RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 3)





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 7:39

Quasi quasi ne prenoto unaMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 7:41

Io mi devo preparare x il pranzo di oggi... qualche esercizio mattino così inizio a creare spazio in panciaMrGreen
Credo che il marchio Olympus nn la vedremo mai realmente via dal brand ..nn avrebbe senso..
Nn ce l'avrebbe ne per OM e ne per Olympus..
Poi il discorso potrebbe cambiare dopo anni di OM, una volta totalmente fidelizzati i clienti ..ma anche lì, ormai le aziende pagano fior di soldi x valorizzare un brand qualunque, a JIP ( proprietario ufficiale ) conviene accordarsi con Olympus per poter inserire il nome ( magari valorizzandolo meno e enfatizzando cmq OM ) e continuare in questo modo...

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 7:42

Quasi quasi ne prenoto una

Ma no, dicunt sostanzialmente che il micro 4/3, con la sua compattezza, sia un retaggio del passato, peraltro ingiustificato. :-P

Invece, lasciando perdere le voci "disperse al vento", mi pare una macchina matura, interessante.

Chissà che davvero non mi venga il ghiribizzo di tornare al sistema, soprattutto per le eccellenti, piccole ottiche che non ho mai realmente dimenticato; ma anche giusta il "demerito" di Sony che non ha mai creato una macchina a formato ridotto (nel caso, APS-C) realmente competitiva - discorso diverso ovviamente per le full frame: ma non è qui il luogo per discuterne.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:11

A mio avviso il dado è tratto. Nel senso che il balzo in avanti del m43 c'è. C'è segno di vita.
Tocca aspettare solo che le innovazioni vengano portate in basso, dove si possono fare i numeri.
Quello che mi rammarica è il luogo comune per cui ancora il pubblico è convinto che apsc è "più meglio".
Un conto è il FF, ma tutti sti vantaggio di un sensore apsc, avulsi da una visione complessiva del sistema, ora si annullano.
Ha senso una top di gamma come la xt4 o la futura xh2, ma in basso, cioè nel livello entry o medio, non vedo alcun vantaggio.
Perché a m43 mancavano macchine "aggiornate", ma a livello di ottiche sono sempre state avanti e non di poco. Come qualità, costi, dimensioni ma soprattutto scelta.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:19

il marchio olympus è ancora lì, perchè magari come sosteneva qualcuno, la vendita del reparto fotografico è solo una manovra economica e di riorganizzazione. un pò come il milan che è sempre di berlusconi, ma gestito meglio e da persone più capaci.

parlando di fotografia, sono l'unico a trovare scomoda la posizione del pulsante blocco af/ae?

user210403
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:26

È una Em1 mark 3 bombata e botulinizzata a cui hanno aggiunto la ghiera frontale......
Bella bella bella.....una vera bestiolina!!
Speriamo che sia davvero all'altezza sul campo !!!!!

user226917
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:39

Ho appena letto su un forum USA un'altra voce che parla di un AF che darà filo da torcere alla Canon R3. La prima era in Italia. Manca poco per scoprirlo.

parlando di fotografia, sono l'unico a trovare scomoda la posizione del pulsante blocco af/ae?

Ho notato anch'io che sembra molto incassata (troppo?)

user210403
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:44

Nine.F@ occhio con questi discorsi sull'af.... Perché più ci si fanno voli mentali e più si sbatte forte quando si ricade a terra..... Credimi MrGreen
Voliamo bassi che è meglio.... Intanto speriamo che abbia raggiunto a6600 e d500 e magari anche qualocsa in più... Sarebbe già buono così...

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:56

soprattutto il pulsante è troppo lontano, e c'è un altro bottone in mezzo. per quanto riguarda il resto, somiglia molto anche alla em1x... a dimostrazione della bontà del corpo della em1x.

user226917
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 9:47

Ah io non volo né cado a terra, tranquillo, come detto non la prenderei al day one nemmeno se fosse 2 volte meglio della A1, ho altri programmi che non ho intenzione di cambiare a breve (errore già fatto quando ho preso il 100-400 al posto del 300 pro)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 9:49

L'ergonomia della 1x è dura da battere. Anche la 1 mk3 pur con il bg non ci arriva. Almeno x me. Spero che questa sia meglio

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 9:52

Si va beh, ma un qualsiasi 24-104 f4 o un 70-200 f4 di mer.a quanto costano?


Però non capisco quando definite il 100-400RF inutilizzabile (f/8 a 400mm, la stessa resa ISO che lo zoom OM ha a tutte le focali) da quanto è buio e invece il nuovo 40-150 f/4 ben vendibile...
Mistero! MrGreen
Il 70-200/4 RF è un gioiellino ma costa caro; non fa tuttavia lo stesso lavoro, nessuno regala nulla.

user210403
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 9:54

L'ergonomia della 1x è dura da battere. Anche la 1 mk3 pur con il bg non ci arriva. Almeno x me. Spero che questa sia meglio

Il problema della X è che pesa... Pesa tanto.. 40-150 e 300 Pro montati sulla X o montati sulla mark iii sono due mondi diversi... La mark iii essendo più stretta nell'impugnatura si afferra meglio e stanca meno la mano... Alla fine siamo li.. Fra le due non sapere quale scegliere....
Ma a vederla così ho l'impressione che con la wow abbiano fatto centro !!! Ha l'impugnatura stile markiii ma un po' più grossa e pronunciata...
Ci sono tutte le carte in regola per un piccolo "capolavoro" ....
Manca solo il test sul campo.!!

user210403
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 10:01

Il 70-200/4 RF è un gioiellino ma cosa caro; non fa tuttavia lo stesso lavoro, nessuno regala nulla

L'unico limite è la mancanza di moltiplicabilita', l'ho detto tante volte..... Nemmeno sulla R5 riesce ad arrivare lontano come un 40-150 sul micro...
E in aggiunta se lo paragoniamo al 40-150 2,8 ( che pesa uguale al 70-200 RF f4) su cui si può montare il 2x, paga ben 100mm in meno che diventano oltre 300mm causa sensore...
Mettendoci dentro anche il discorso prezzi, per me il paragone non esiste..... Scaffale a vita per R5 e 70-200..... Cool
La mancanza di moltiplicabilita' dei nuovi rf 70-200 è un compromesso troppo alto da pagare e inaccettabile per me.
Ma capisco bene che per altre esigenze e altri utenti come appunto te Otto, la questione è diversa e fai bene così

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 10:16

Speriamo che sia davvero all'altezza sul Campos !!!

Manca solo il test sul Campos!!!

Ma si, il tester è di buon auspicio, un po' giovine ma esperto Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me