RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Wow o tanto rumore per nulla?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Wow o tanto rumore per nulla?





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:12

vi vorrei proprio vedere ad usare l'EVF per consultare l'estratto conto


Sarebbe un ottimo antidoto alle scimmie!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:21

Ad ogni sistema il proprio software corretto ;-)

user210403
avatar
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:22

Alan Ford @ quindi però mi confermi che selezionando ON sullo stabilizzatore della lente, automaticamente non si possono selezionare la varie modalità di IS dalla macchina ( che risultano quindi nere, cioè non selezionabili)??
Giusto?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:23

No, ti confermo il contrario. Con on sulla lente seleziono quello che voglio.... Non so poi come funziona... O meglio, ad 1/8s mi è venuto tutto mosso tranne che lente off e body is-1 o auto

user210403
avatar
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:25

AhEeeek!!! allora bisogna approfondire...
Strano però che se selezioni ON sulla lente e IS 1 sulla macchina non ti dia un risultato migliore che col solo IS 1.
Probabilmente i due entrano in conflitto..
Comunque mi premeva soprattutto che funzionassere le 3 modalità in camera!!!! Mi interessa quello... E sembra che vadano anche bene..
Grazie!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:27

"Sembra che vadano anche bene", però, non dedurlo dai miei interventi;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:29

Certo che android sarebbe uno speco inutile su una macchina fotografica. Però un kernel basato su linux ce lo vedo eccome.
Il fatto è che a google un sistema dedicato gli costerebbe niente come sviluppo. Se si comprava la olympus e lasciava smanettare i suoi progettisti software, altro che macchina wow.
E se la Olympus finiva in mano alla Apple?
E se mio nonno aveva cinque palle?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:11

E se mio nonno aveva cinque palle?


faceva il giocoliere...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:13

era un flipper...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:29

Ma per quello non erano 3? Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:16

con 3 palle ti volevano fregare per farti spendere più soldiMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:19

Con Tre palle sei conte o marchese?

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:43

@Mirko: perdonami, sai che ti rispetto e comprendo la grande maggioranza delle tue posizioni, ma... ho visto la tua galleria di foto fatte con lo Xiaomi (mi interessavano perché ho un vecchio Xiaomi Note5 e dovrò poi cambiarlo).

Ebbene... io non le considererei nemmeno vicine a quelle dei miei vecchi sensori m43 da 16mpix. Si vedono artefatti (senza ingrandire) nel cielo (parecchie foto) e nella barca verde. E considera che io ormai sarei da occhiali...

Se poi facciamo quella cosa di vederle al 100% (ok non serve, non si fa, eccetera) c'è da chiedersi a che servano tutti quei megapixel, se poi insieme tirano fuori una minestra di colori anche di giorno (pantaloni del bambino sulla spiaggia).

Insomma sono belle foto perché tu sai fotografare (momento, composizione, scelta del soggetto), ma il mezzo è men che mediocre a mio modestissimo parere.

Io per ora ho cercato e cercato un telefono che faccia foto oneste e non costi come un corredo m43, ma non ho avuto successo. Ecco perché ho sempre la Gx80 nel borsello. E credimi... mi piacerebbe farmi bastare il telefono!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:48

Finché nei telefoni non ci mettono un sensore micro43 e zoom variabile almeno 24 75 (quindi mai) ci teniamo tutti contenti il sistema oly/pana MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:50

E se per caso Elon Musk lo fa veramente te lo fa pagare 3000€ quindi ci teniamo lo stesso oly/pana MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me