RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:40

Non è una playstation di sicuro!!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:40

@webrunner
Io non ho detto questo. Ho detto che i 1000€ in meno ci stanno perchè manca tutto il castello dell'otturatore meccanico e manca un EVF come quello Sony che è il più risoluto e veloce al momento. Sono due cose Pinga che costano. Un cambio otturatore su una entry sta sui 350€, di quel mirino fai tu il prezzo. Come vedi ti ho fatto i conti.

allora ho interpretato male e in effetti così i conti tornano. secondo me nikon inoltre vuole anche ricaricare un po' meno sul corpo per tirare le vendite delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:40

mi segno solo per i commentiMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:41

Meravigliosa!
(Anche io commento solo per leggere le opinioni altrui) ?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:43

Otto io ti ho mostrato solo quello che appariva sulla z6 a monitor e le differenze con quanto sino a quel momento trapelato sulla Z9.
Niente di più e niente di meno.
Se vuoi fare il furbetto rivolgiti da 1 altra parte

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:47

Lato mirino,nessuno sa quanta risoluzione perda A1 dei 9mdots,potrebbe fermarsi a 8,scendere di più se tirata per il collo,oppure restare non distonguibile....
Come per la Z9 non si sà se realmente non perde risoluzione come il marketing dice o è talmente poca che risulta inosservabile(probabile),il marketing ha fatto stragi per A1,R3 e ne farà anche per Z9.
Restano comunque un vantaggio di A1 la risoluzione e il refresh,che la Z9 abbia vantaggio o caratteristiche migliori di A1 in altri comparti è assodato ma come detto prima si completano a vicenda perfettamente.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:48

Confermo quanto di buono ho già detto su questa Z9 e mi fa piacere che sia Nikon ad essere arrivata per prima alla rimozione dell'otturatore.
Interessante la foto posta da AXL, ma per me le dimensioni minori delle Sony restano un plus.
Li dentro c'è tutto quello che serve. E spero che Sony non si faccia "tirare per la giacchetta" da questo trend che vuole riportare le macchine "grandi" e continui ad essere un'opzione diversa dal resto nel mercato.
Ora manca la R1 all'appello, sono sicuro che spaccherà u culu un po' a tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:50

per me la cosa più devastante resta il prezzo comunque....
Sony ha il mirino piu figo? si e costa 1500€ in più e senza battery grip MrGreen...con quei soldi uno si prende un muletto ehMrGreen
La futura R1 farà ancora meglio sicuro...bisogna vedere cosa chiederà poi ai suoi clientiMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:53

Non gli si fa a stare al passo MrGreen
Una macchina fotografica con M maiuscola laZ9, come anche la R3, bellissima.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:53

Beh al di là di numeri, confronti e tabelle che non mi interessano, mi sembra un bel mostriciattolo per un prezzo assurdamente basso. I fotografi sportivi si divertiranno assai. 3d Matrix AF, Zero blackout, raffiche assurde, mancanza di otturatore meccanico, orientamento dell'LCD, batteria capiente e tasti retroilluminati sono le caratteristiche più interessanti per me. Direi proprio che Nikon ha guadagnato terreno sulle ML in questi tre o quattro anni.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:58

E' positivo che abbiano lavorato per migliorare la gamma dinamica del mirino: nel video di presentazione hanno menzionato una luminosità massima di 3000 nit (cd/m^2), che è abbastanza elevato.

Non so quale sia il valore del mirino della Canon r3, ma segnalo che il mirino della r5 - una unità prodotta da Sony - si ferma a 1000 nit. Anche molti monitor professionali per la fotografia/video si fermano a 1000 nit: esistono modelli che arrivano a 10000 nit, ma i costi sono nell'ordine delle decine di migliaia di euro.

Pertanto, il mirino della z9 dovrebbe riuscire a riprodurre molto meglio i dettagli sulle tonalità chiare, laddove altri evf si fermano perché sono arrivati alla luminosità massima del pannello, cosa che limita la gamma dinamica (e il rapporto di contrasto).

Circa le critiche sulla risoluzione e il framerate, credo che il problema siano i costi: progettare e sviluppare un mirino con prestazioni molto elevate a livello di risoluzione, framerate e gamma dinamica è oneroso, e la cosa può incidere non poco sul prezzo della fotocamera, soprattutto se si tratta di un modello specialistico, che ha volumi di vendita diversi da quelli di un modello di fascia media.
Anche perché non viene venduto solo il mirino, bensì l'intera fotocamera, per cui se spendono molto per una componente poi devono tagliare i costi su altro, per rimanere entro una certa fascia di prezzo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:59

@Matt11 concordo pienamente, il cercare una supremazia sa veramente di skinhead del marchio è raccapricciante.
Per quanto riguarda la batteria siamo sempre molto bassi, 740 scatti (non è dato sapere se con mirino o display) non sono tanti, sono allineati alla concorrenza:

R3
Con LCD circa 860 scatti (a 23 °C)
Con mirino circa 620 scatti

A1 (ovviamente con BG e doppia batteria)
Con LCD 1060 scatti (CIPA)
Con mirino 860 scatti


Tornando invece ai punti che dovrebbero dare spunti alla concorrenza metterei di sicuro i tasti retroilluminati, il display (eccellente in tutto), i 120fps a bassa risoluzione (cosa che potrebbero tranquillamente fare anche gli altri viste le specifiche dei sensori)...e soprattutto il prezzo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 17:00

camerajabber.com/reviews/nikon-z9/
Strano eh, tutte le review parlano di un'ottima esperienza d'uso tramite evf.
Nessuno accenna alla risoluzione (farlocca di alcuni brand).

Camerajabber ritiene inoltre che l'eye af della Z9 sia il migliore in circolo.
Non ha potuto provare animali af o altro perché chiuso in albergo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 17:03

L' unica che diciamo non è pervenuta è canon con la R3,macchina diversa per risoluzione ma con la scusante di una R1 futura(che siamo tutti bravi a dire di una futura ammiraglia big mpx con anni di ritardo,peccato che quando uscirà sarà superata dalle versioni migliorate di A1 e Z9 che nel frattempo una fetta di utenti se la sono presa e guadagnata).


Vai a chiedere a Sig cosa vuol dire scattare raffiche con 24 megapixelx e cosa vuol dire farlo con 50 e quante memorycard riempi in un amen. Penso ci arrivi pure tu se ti sforzi. Davvero assurdo che qualcuno non voglia capire cosa Canon abbia detto dall'inizio. Sapete quanto costano le schede Cfexpress da 160 gb Sony? Quasi 400 euro!!l Canon ha fatto una sua scelta privilegiando i suoi professionisti che richiedevano tale macchina. Poi la perla: son tutti bravi a fare una camera tipo A1 dopo gli altri MrGreenMrGreenMrGreen: Pieno di ingegneri qui dentro.
Nikon di sicuro non se ne uscirà con una macchina analoga l'anno prossimo, Sony forse sì. Per poi non parlare nemmeno che la R5 va bene per il 99% delle cose che uno fa, ma questo nemmeno lo puoi sapere dato che non l'hai nemmeno presa in mano.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 17:03

Per il mirino mi pare una scelta coerente da parte di Nikon con i suggerimenti dei pro, riguardatevi l'intervista a Max Gualtieri al minuto 20 e si capisce bene cosa vuol dire per un professionista di tale livello il mirino e che cosa vogliono esattamente

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me