RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 (prima serie) vs Sony A7rII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 (prima serie) vs Sony A7rII





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 18:34

Ah ok Mirko avevo letto male io. In effetti la Z5 rispetto alla z6 paga dazio

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 19:00

E come fai con i filtri ?

Non capiscoConfuso

Poi è pure più ingombrante e pesante e spesso tocca scarpinare

Boh ingombrantissimo non mi sembra. Pesantino sì ma nulla di trascendentale. Molti, sto Sony, lo usano proprio in paesaggistica.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 20:55

Non capisco


Il 200-600 più piccolo ha comunque la lente frontale 95. Ci puoi montare solo i filtri a vite, e non è compatibile con i filtri a lastra 100 e relativo Holder che tutti i paesaggisti hanno.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 21:13

Ah ok, non sapevo montasse filtri da 95.
Però, in ogni caso, si può usare, volendo, il sistema 150, tipo l'S6 Nisi?

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 21:32

Però, in ogni caso, si può usare, volendo, il sistema 150, tipo l'S6 Nisi?


Certamente, però siamo sempre li, il set dei filtri costa più dell'obiettivo, è ingombrante e ti costringe a portare in giro tutte e due i set, il 100 e il 150.
Personalmente, quando ho realizzato che un sistema di filtri 150 per il mio 14-24 Nikon F (e neanche tanto performante, pure con limitazioni) costava PIU' del 16-35 f 4 Nikon ho preferito comprare questo obiettivo pur di non andare in giro con gli orrendi padelloni.
Oggi il vantaggio delle lenti moderne (come il 14-24s, che peraltro può montare pure il sistema 100, o il Sony 12-24) è la possibilità di montare i filtri posteriori e c'è un set bellissimo e poco costoso della Haida in vetro che si monta in maniera molto agevole per i filtri GD mentre i GND sono sempre meno importanti con i sensori moderni.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 21:40

Quaster, ma per quale motivo vuoi castigarti acquistando due macchine che sono ENTRAMBE superate (la Sony più della Nikon)?
Se un domani le vorrai rivendere....

Poi chiedi una valutazione "al netto dei due sistemi" ma quando acquisti una delle due poi che fai ? Ci metti le ottiche dell'altra ?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 21:43

Non so, Roberto, io nutro diffidenza verso i filtri posteriori, proprio non mi vanno giù.
Preferisco, di gran lunga, il sistema 150 a questo punto ed, eventualmente, usare anelli adattatori per altre lenti.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 21:52

Anche io ero diffidente, poi ho visto questo sistema Haida, con il suo holder posteriore (da lasciare sempre montato).
E' geniale.
E con una scatoletta da pochi grammi e minuscola hai dietro un set completo di filtri ND in vetro ottico da montare facilmente.

www.haidaphoto.com/en/product-show/Rear%20Lens%20Filters

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 21:55

Preferisco, di gran lunga, il sistema 150


Se ti riferisci al Sistema Lee l'ho usato a suo tempo su Nikon 14-24 f2,8

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1444364

ed é (nell'uso) un "castigo di Dio".
Mai più filtri a lastra.
Non ho esperienza con i filtri posteriori ma mi "intrigano" anche se non sono equivalenti perché un digradante non potrai mai averlo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 21:58

Tra i filtri a lastra, per me, i migliori sistemi restano i Nisi, a partire dagli holder (costruiti con materiali di tutto rispetto) per finire con le lastre in vetro ottico ben trattate.
Non hanno eguali.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 22:00

“Preferisco, di gran lunga, il sistema 150 a questo punto ed, eventualmente, usare anelli adattatori per altre lenti.”

Te lo sconsiglio proprio o almeno prima provalo come va con gli anelli adattatori.
Perche' ci sono passato all'epoca e non mi sono trovato per niente bene. Molto meglio il sistema 100.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 22:20

@Maurizio Angelin.
Quaster, ma per quale motivo vuoi castigarti acquistando due macchine che sono ENTRAMBE superate (la Sony più della Nikon)?
Se un domani le vorrai rivendere....

Perché costano meno degli ultimi modelli. È squallido come motivo ma è così. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 22:24

Non é affatto squallido.
Rimane valida la seconda parte del mio intervento precedente ovvero che, al tuo posto, valuterei NON esclusivamente il corpo ma l'intero SISTEMA (parco ottiche in primis ma anche accessori e quant'altro mi possa interessare, anche in futuro).
Buona scelta

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 22:32

Perche' ci sono passato all'epoca e non mi sono trovato per niente bene. Molto meglio il sistema 100.

So che i vecchi holder, come dici, qualche problema lo avevano ma gli ultimi, S6 in primis, sembrano riscontrare solo approvazione.
Se mi capita l'occasione, sicuramente, cercherò di valutarlo da vicino.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:18

valuterei NON esclusivamente il corpo ma l'intero SISTEMA (parco ottiche in primis ma anche accessori e quant'altro mi possa interessare, anche in futuro).

Si sto facendo anche quello, devo fare un'attenta valutazione in effetti anche perchè poi non sono il tipo che vende tutto e cambia, i soldi sono tanti e lo faccio solo per hobby, quindi ci penso bene. Grazie dei vs interventi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me