RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z fc, recensione su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z fc, recensione su Dpreview





user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:44

Sempre più esteticamente valida e vantaggiosa di una serie M Canon...Ma mi sembra che neanche in quel caso i pro si strappino i capelli e facciano la fila per comprarla...
La Zfc nasce come esperimento estetico,visto che dentro c'è praticamente una Z50,nè pare destinata ad un uso professionale.È ovvio che il suo target sia altro...;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:45

Scusa Thinner, ma quale è il motivo per cui piace questa zfc?
l'estetica?


A questo punto, di fatto, hai sdoganato tutta la serie X di Fuji... e direi che visto il tempo in cui è presente sul mercato, direi che quello estetico è un buon motivo. ;-)

Per quanto mi riguarda so benissimo che la Z50 sarà, probabilmente, più ergonomica e veloce, con la doppia ghiera nikon style (ed è pure nera, tra le altre cose MrGreen), ma questa Zfc mi sembra un'incarnazione moderna e fatta decentemente di una vecchia FM2. Nel 2013 o giù di lì (forse 2014...) vendetti la mia FM2n per prendere la X-T1 di Fuji, desiderando una digitale che replicasse la semplicità d'uso della FM2 (al netto di menù e caratteristiche varie). Fu una delusione. Adesso finalmente, dopo anni di attesa, Nikon ha prodotto quello che desideravo 7 anni fa. La DF non la considero, perchè rispetto a questa Zfc venne fuori una FM pompata e costosa.
Ecco, l'unica cosa che mi chiedo è: non potevano usare la Z5 come base? Tanto più grossa non sarebbe venuta, in teoria. E sarebbe stata molto più simile ad una FM2 originale.
Poi mi son detto che tanto, da 100 a 1600 iso, forse qualcosa in più, grosse differenze non si dovrebbero vedere, a livello di file.

Ps: e andrà a finire che me la prendo, sta zfc, che davvero mi piace. Il 16-50, per uso diurno, non sembra nemmeno così malaccio.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:48

Si si ma infatti le fuji sono bellissime come estetica, e sono pure ottime.

user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:59

Basta comprare altro...Se la pura estetica deve far diventare un problema (e non una necessità),cambiare l'ottica...Eeeek!!!
Da questo punto di vista Sigma Tamron e tutte le terze parti sarebbero dovute fallire,visto che l'estetica delle proprie lenti non corrisponde mai a quella delle fotocamere cui vanno attaccate...Mi sembra proprio una questione di lana caprina...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:00

ma perchè non l'hanno fatta FF??? bhòòò
venderebbe bene a tutti gli amanti del vintage con i corredi vecchi

user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:03

Se Nikon farà una FF come la Zfc,sara' appetibile anche per i pro...(vedi Df...).

user219750
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:07

L'ho appena vista in vetrina e mi ha dato l'idea di giocattolone...di colpo mi sono piaciute tantissimo le fuji che erano nella stessa vetrina, pure la z50 mi è sembrata stupenda.

user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:07

Non sono d'accordo:il target principale cui pare essere destinata sembra essere quello che compra o regala un kit.Noi del forum siamo diversi in partenza...Tutti noi partiremmo con l'idea del corpo e minimo tre o quattro ottiche,ma siamo un target differente,anche se nulla ci vieta di acquistarla

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:12

korra: non è obbligatorio prendere l'ottica color silver se non vuoi due colori diversi le prendi nere entrambe
non è che ci stiano male, ho la df e ci monto solo ottiche nere.
certo trovassi un 45 f 2,8 andrebbe bene anche silver.
trovo quello che ai detto tu:
(In Nikon, se ne escono dopo qualche mese con l'ottica 55-200 silver perché si accorgono di averla fatta fuori dal vasino e la propongono in kit. Sai che m@donne tirerei???? Visto che é un prodotto che punta prevalentemente all'estetica e al fascino retró, la discrepanza dei colori tra le due ottiche, é un fatto grave.)
un problema tirato un pò per i capelli.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:20

Korra, ti leggo dai tempi della d 90,ottime macro a ragni "nikon klub"
vorrei farti una domanda a cui sei libero di rispondere oppure no.
come mai non ai più foto nella tua galleria qui su juza mi pare che prima ne avessi di caricate anche qui.

user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:21

Consideriamo anche che i corpi Zfc sono dsponili in vari colori e sarebbe abbastanza impensabile fare ottiche per ogni colore disponibile...Tra l'altro mi sembra che Viltrox proponga dei rivestimenti colorati da applicare alle proprie ottiche per intonarle ai colori della zfc,quindi qualcosa si muove ed è un bene...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:42

Miki959, l'estetica è importante, ma la si può (anzi si dovrebbe) raggiungere con soluzioni logiche.

user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:49

Boh,magari sbaglio,ma vedo la logica più applicabile all'ergonomia...L'estetica è soprattutto legata alla fantasia e alla creativita'...Non mi sembra vedere grossi errori logici nel corpo Zfc,poi ovvio può piacere o meno,ma dalle dimensioni dell'interesse generato,mi sembra ci abbiano azzeccato...;-)

user215205
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:50

Premesso che anche l'ottone è un metallo,


Non per fare il figo, l'ottone non è un metallo ma una lega, composta, principalmente, da rame e zinco.

Tornando al topic, mai comprato una fotocamera in base alla "bellezza", e questa bella lo è davvero, peccato non abbia lo specchio, non mi ci trovo a guardare in un monitor, sia pure di qualità eccezionale.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:53

L'avessero fatta con ottica fissa 28mm o 35mm e sensore stabilizzato l'avrei presa seriamente in considerazione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me