RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anteprima esposizione nikon z5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Anteprima esposizione nikon z5





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 8:48

Allora togliendo il fatto che tutta la serie z sia afflitta da tal problema, la z5 è un ottimo corpo e un ottimo compromesso tra tutta la serie. Il sensore è la sua densità è perfetto, il rumore è molto ridotto rispetto alla 750, ho scattato latee a 12800 iso con cieli molto bui per avere più segnale da integrare e sono pulite. Le feature come il focus stacking e focus peaking sono molto utili. Ho scattato anche con la z6 e non sento assolutamente la necessità del sensore retroilluminato e l'assenza del display perché hai tutto a portata di sguardo nel mirino e sul display principale. Io la trovai a 1019 euro nuova da mediaworld con l'ftz. Al contrario delle prime z6 e z7 questa puoi ricaricarla anche con il powerbank . Sicuramente sarebbe ottima affiancata alla tua ottima 7500. Se hai ottiche old ti consiglio non l'ftz ma l'altro adattatore distribuito da nital di cui non ricordo il nome che permette di recuperare gli automatismi anche di questi ultimi obiettivi

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 8:52

No Leonardo ho una 5500 con i suoi limiti, con ottiche tokina 11 16 e nikon 16 80. Pensavo di passare al ff con la z5 con 24 70 oppure aggiornare semplicemente il corpo macchina

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 9:35

Il non-sens della visione notturna è che le serie Z viene pubblicizzata come una macchina ottima per le foto in basse luci - cosa vera e ottima - peccato che poi di notte non si veda un tubo.


avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 10:08

Qualcuno riesce a spiegarmi meglio questa procedura del picture control? Cosa devo fare in concreto?
Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 10:52

Il non-sens della visione notturna è che le serie Z viene pubblicizzata come una macchina ottima per le foto in basse luci - cosa vera e ottima - peccato che poi di notte non si veda un tubo.


Old_pentax, quali sono le mirrorless FF che di notte ti fanno vedere come di giorno, io non ne ho ancora viste tranne la Nikon Z9 con la funzione "Starlight View".

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 10:58

Old_pentax, quali sono le mirrorless FF che di notte ti fanno vedere come di giorno, io non ne ho ancora viste tranne la Nikon Z9 con la funzione "Starlight View".


già la canon 6d in liveview

secondo me è proprio una scelta progettuale nikon

ne parlavamo qua con degli esempi

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3988602&show=11

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:07

"già la canon 6d in live view"

Parlo di mirrorless FF che funzionano come la Z9.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:08

Parlo di mirrorless FF che funzionano come la Z9.


la Z9 non so come funziona , magari hanno risolto, sopra ho messo l'esempio con le 2 macchine, z6 e g80

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:18

www.nikonschool.it/experience/nikon-picture-control2.php

Giocala ecco il link che dovrebbe essere d'aiuto, ancora non ho provato personalmente

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:18

Murphy, quello che vedi in foto non è quello che si vede realmente a occhio umano, vai a rileggere tutta la discussione è quanto ho scritto.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:20

si lo so che non è quello che vedi, ma se devo inquadrare mi serve vedere.
Ho visto un video della Z9 sul Starlight View e finalmente è quella la funziona che serve se uno ha bisogno di inquadrare al buio

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:27

Con la Z6 II non ho particolari problemi

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:32

Scusa Lore: paesaggio montano notturno, senza luna, nel mirino vedi qualche riferimento che ti consenta di comporre la scena?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:34

@LOre-71
so che sei onesto e non racconti frottole , ma la domanda te la devo fare lo stesso :-)
hai fatto foto all'alba dove tutto è scuro e non si vede nulla ad occhio nudo, per capirci come le foto del thread sopra?

Te lo chiedo perchè un tizio qua sul forum non aveva mai avuto problem di F/B sulla su macchina anche con ottiche luminose ma poi si è scoperto che scattava sempre da f4 in suMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 11:43

L'anteprima dell'esposizione è bloccata a quel numero di stop sia in alto che in basso su tutta la serie z e anche sulla 850, quindi dubito che chi dice che non ha problemi si sia mai trovato in condizione di dover comporre nel buio assoluto. La z9 probabilmente si spinge oltre i 5 stop e quindi permette di effettuare una composizione decente. Inutile dire a me funziona e a me no perché il manuale nikon parla chiaro, l'esposizione in live view ha il suo limite già stabilito ed è assolutamente un problema di software non di certo meccanico, dato che quello stop in più lo vedi se monti un ottica f1.4 rispetto al 2.8, ma sempre 5 stop di anteprima avrai. Detto questo vi invito ad usare una d750 nella stessa condizione così vi rendete conto del reale utilizzo di quella feature

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me