RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma che sei Ceca ? ;/) la Flexaret Automat VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Matuška Rossija - aka Fotocamere Sovietiche
  6. » ma che sei Ceca ? ;/) la Flexaret Automat VI





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:56

Ottimo! Così si divertirà a leggere i sereni ed imparziali giudizi del nostro Belles...

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 15:25

Così diventerà internazionalmente ridicolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 15:52

no dai .... @Belles13 è un simpatico fracassa maroni, ma sotto sotto ha a cuore il materiale dell'ex blocco di Varsavia.
Se badate bene nel corso dei vari topic, ci prendeva in giro ma ha sempre accostato un bel po' di fotocamere sovietiche di sua proprietà vicino a macchine blasonate.... In ogni caso ne è in possesso ... qualcosa vorrà pur dire... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 18:16

Infatti, tutto ciò va a suo indiscutibile merito, unito al suo protervo coraggio nell'entrare nel vivo dei dibattiti, chapeau.

A proposito di protervia: essendo mancato a lungo da questo Forum... circola ancora l'altro ben noto protervo nemico delle "lenticchie soviet"? chiedo, perché in questi giorni sono in Ticino, e dal giardino dei miei suoceri vedo il lago di Como, città ove il Nostro solitamente imperversa. Se il tempo migliorasse, domani o dopo faccio due passi in centro con la Pentacon Six al collo... chissà che non lo becco!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:29

portati assieme anche la KIev 15 ... tu sai per cosa. MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:49

Eh, purtroppo, la K-15 non l'ho portata, ma la Pentacon Six che ho portato con me in Ticino, ha montato il robusto pentaprisma (normale, non TTL), la rende comunque all'occorrenza, un temibile corpo contundente.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:56

Va beh ... in mancanza dell'arma letale per eccellenza , si fa di necessità virtù. Anche la P6 in abili mani (e le tue lo sono di certo) può infiggere danni irreparabili anche ad un "plantigrado". MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 20:47

Infatti, ho ripreso in mano la Pentacon Six anni fa, facendola revisionare dal bravo Herr Baier, in coincidenza con l'aumento degli orsi nei boschi del Trentino.

Se, invece del coltellaccio, il protagonista di "The Revenant", avesse avuto la medioformato di Dresda, il Grizzly si sarebbe ben guardato dall'aggredirlo...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 22:27

Flexaret VI

Le caratteristiche del dispositivo sono rimaste praticamente identiche al modello V.
Solo la memoria del formato della pellicola caricata è stata spostata dalla manopola di carica al dorso della fotocamera. La principale differenza funzionale rispetto al modello V sono gli attacchi a baionetta su entrambi gli obiettivi per il montaggio di filtri, lenti macro e paraluce.
Il secondo, più importante miglioramento, meno visibile è stato il nuovo design all'interno del dispositivo con un sistema antiriflesso più performante. Sembrerebbe un dettaglio tecnico da poco, visto che è quasi irriconoscibile; viceversa è di fondamentale importanza relativamente al miglioramento della resa finale della pellicola. La maggior parte delle Flexaret VI è dotata di una elegante finitura in similpelle grigia; è raro trovare un dispositivo con finiture nero originali. La dicitura Flexaret sul pozzetto è stata integrata con la parola Automat . Ciò sta a significare la visualizzazione Automatica (meccanica) del formato della pellicola nella finestra sul dorso. È anche possibile che sia stato ispirato dalla Rolleiflex Automat.

In pratica, un vantaggio significativo rispetto al modello V è il già citato doppio attacco a baionetta sulle lenti, che ha permesso di lavorare più comodamente con paraluce e filtri.

La Flexaret VI è ancora uno dei modelli più ricercati. La combinazione degli attacchi a baionetta sulle lenti insieme alla conservazione del design semplice della macchina fotografica, sembra a molti utenti più vantaggiosa nell'uso rispetto all'eccessiva complessità ed il tasso di guasto del successivo modello VII (!!!). Otticamente, i modelli VI e VII sono del tutto equivalenti, e se non si vuole altro dalla Flexaret se non un lavoro di qualità sul formato quadrato 6x6, questo modello (VI) potrebbe essere la scelta giusta.

Anno di fabbricazione : 1961 - 1967
Mirino Anastigmat 1:3 /80mm o Belar 1:3.5/80mm dotato di baionetta interna B36.
Obiettivo di ripresa : Belar 1:3.5/80mm dotato di baionetta interna B36 (filtri) e baionetta esterna B40 (paraluce
e aggiuntivi)

Otturatore : Metax o Prontor 1s - 1/400s.
Conta scatti : contatore meccanico accoppiato all'avanzamento della pellicola, completo di un secondo contatore che contava decine di fotogrammi (quando si utilizza la pellicola 135).
Pellicola : 120 o 135.




avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:11

Ora aspetto la review della 7, almeno mi toglierò il dubbio epocale: meglio la 6 o la 7? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:19

Come accennato, da anni ho una VI pluriaccessoriata (risalente agli eroici tempi di " ZAF! " su Flickr) che pur funzionante, necessita a mio parere di una revisione generale e da ottobre scorso, una VII (con otturatore Prontor) procuratami da un amico slovacco: questa, revisionatissima ed in perfette condizioni, è un vero gioiellino.

Credo che per il nostro uso amatoriale, una valga l'altra.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 14:38

Aggiornamento dalla Cechia. Dopo aver preso la IV liscia, revisionata e completa di accessori, ho trovato un esemplare (raro a quanto pare) di VI nera, che trovo molto più elegante. Inclusi, flexpar, filtro giallo e paraluce. Ancora indeciso se prendere l'adattatore per formato 135. Al momento aspetto che arrivino entrambe, poi decido.
Gentilmente, evitiamo di alimentare ulteriori scimmie MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 15:36

attendiamo foto ... per quanto riguarda il Kit 135 ... si trova con facilità; lo puoi trovare quando vuoi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 15:38

Il kit 135 è un must... Anche solo per il mirino...

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 17:08

Ecco, appunto... Così tra l'uno e l'altro parte un altro centino... Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me