RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 27 Febbraio 2021


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 27 Febbraio 2021





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 13:57

@ Ardian, tempo fa ti sei cancellato dal forum, l'amministratore ti ha pregato di restare ?

user30556
avatar
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:08

Ma insomma, non ci ho capito niente.
Qualcuno sa se ci sono i sottotitoli in finlandese?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:33

@Corry86, resta con noi. Questa settimana non ho tempo ne' di giocare ne' di commentare, ma dalla prossima andrò a criticare tutte le "smorte" ;-)

Per chi si chiede perchè le foto hanno stessa dimensione in px ma diversa in bytes.
Intanto i jpg non hanno livelli e non gli interessa quanti livelli uno abbia usato prima.
Dipende dalla quantità di contenuto e dalla compressione.
Vari esempi a parità di compressione:
- un'immagine tutta di un colore avrà la dimensione minima
- una sfumatura sarà un po' più grande
- un'immagine poco nitida sarà ancora più grande
- la stessa immagine con aggiunta di sharpening sarà ancora più grande
- gli HDR con tonemapping sono il massimo dell'incomprimibilità

Vaga rimembranza di una spiegazione (la materia non riguardava la grafica raster, era giusto un accenno) di come funziona una compressione con perdita di dati, come quella del jpg.
- Se la foto è tutta dello stesso colore -> il jpg memorizza di che colore è e che dimensione ha (dimensione minima)
- se non è dello stesso colore -> divide la foto in 4 e ripete l'operazione sui singoli quarti
- ogni volta che un rettangolino non è dello stesso colore, lo divide nuovamente in 4 e così via.

Più è alta la compressione e più è alta la tolleranza nello stabilire se un "quadratino" è tutto uguale.

Poi c'era altro sulla ricostruzione delle transizioni ai bordi, ma non mi ricordo più un tubo. Sono passati 30 anni...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:38




avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 15:34

Ho letto quello cha ha riportato Luca in merito al JPEG
Per quello che ne so io più comprimi (parlo di Jpeg) più si peggiora, mi sembra anche confermato dalla descrizione di Luca

Allora : per fare una prova, proprio con la mia in gara adesso, dopo gli spippolamenti vari, ho ridotto a 1920 Px lato lungo.
Dalle proprietà mi esce 3.6 Mb (oltre 1.5/2 Mb Danny non carica)
Ci ho fatto girare un programmino di riduzione "peso" passato da 3.6 Mb a 960Kb enorme recupero di "peso" secondo me (che poi l'ho pubblicata) !!!

Qui sta la domanda, i file li ho messi a confronto al 100% nessuna perdita di dettaglio e colori (almeno ai miei occhi)

Allora non è sempre vero che se comprimi perdi in qualità ? Dove sbaglio ?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:05

il jpg ti frega la perdita di qualità non è facile da trovare

user92328
avatar
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:35

Ecco la mia, mi sono ispirato come se dovessi creare una Cartolina, o almeno ci ho provato...
Ho sbagliato nel caricare la foto, doveva essere la stessa ma con la cornice, ma alla fine va bene anche cosi, la metterò FG...

Collegandomi al discorso dimensioni e pesi per il JPG, questa è 3700 lato lungo che da un file da circa 10Mpx, in fase di compressione la qualità l'ho messa a 7 restituendo un peso di 1.6 Mbyte, quindi volendo si potrebbe anche dare 8 di qualità ed avere un peso ottimale per Danny...
Un file a 10Mpx con qualità 7 è un ottimo compromesso mantenendo una qualità molto alta per il gioco, e non c'è bisogno di allargarlo al 100% ma perfetto da vedere su monitor da 27" a 32" Pollici, ma in ogni caso anche in HR tiene bene........



avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:56

@Giuseppe, per cercare le differenze devi aprire i due jpg in layer sovrapposti, poi zoomi (a livello pixel!) su una zona critica, con molto dettaglio, e accendi e spegni il livello superiore per vedere se/cosa è cambiato.

Tra l'altro, aprire un jpg e risalvarlo in jpg (senza aver fatto nulla e alla medesima compressione) produce una perdita di dati e quindi, presumibilmente, anche una minore dimensione.
Se hai tempo, fai la prova: apri, salvi. Chiudi, riapri, risalvi. Fai così un po' di volte e otterrai sempre dimensioni di file diverse. Suppongo sempre più piccole di volta in volta. Se lo farai tante volte otterrai un'immagine di c...a.
Il salvataggio in jpg è l'ultima cosa da fare e da non rifare. Poi, che la differenza non si percepisca (subito) è un'altra storia.

user92328
avatar
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:55

@Giuseppe, per cercare le differenze devi aprire i due jpg in layer sovrapposti, poi zoomi (a livello pixel!) su una zona critica, con molto dettaglio, e accendi e spegni il livello superiore per vedere se/cosa è cambiato.
Condivido...;-)



fra un jpeg salvato con la massima qualità cioé 12 con PS e lo stesso salvato a 9 non c'é nessuna differenza visibile a occhio anche a schermo 400% solo che il peso si divide per 3
Esatto... ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:04

Grazie dei riscontri
Domani provo al computer, comunque il riferimento era proprio al programmino citato da Leo

Insomma i miracoli non li fa nessun software

user92328
avatar
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:42

FG incorniciata
Poi, una mini didascalia che un po spiega le mie scelte in PP....
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=3876451&show=last#22461383

user30556
avatar
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 19:21

Fg.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 19:50

@ Puppet, se riporti il software che usi per la PP secondo me viene più comodo indicarti la procedura

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 19:52

Faccio un layer scuro (sovrapposizione normale) e blurro una macchia disegnata sulla maschera di livello. Credo si possa fare solo con Gimp, tutti gli altri software, che ho visto, hanno un limite al raggio di blur che rende l'operazione impossibile.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 19:57

Questa Luca non la sapevo ...
La faccio mia per una prova, così vignetto dove e come mi pare.
Stanco dell'impostazione del software che la fa da padrone ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me