RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-M1X - Croce e delizia Parte IV - l'AI che vorreste (per usare un solo neurone e il secondo processore)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » e-M1X - Croce e delizia Parte IV - l'AI che vorreste (per usare un solo neurone e il secondo processore)





avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:25

Per forza, l'hai solo ridimensionato di più... non vuol dire che è meglio.


A me interessa il risultato finale; se devo scegliere per la stampa il file, e scelgo quello della Sony, vuole dire che in quel contesto la Sony a 1.600ISO fa meglio della Olympus a 400.
Mi pare lapalissiano.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:29

Confrontali 1:1, quella è la reale resa.
Mi pare lapalissiano

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:32

Fatemi un fischio quando arrivate alle prove degli asciugamani bagnati! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:34

Confrontali 1:1, quella è la reale resa.
Mi pare lapalissiano

Ma anche no, non è che devo stampare per forza il doppio più grande solo perché ho scattato con la FF.
Se il mio obiettivo è stampare un 30x45 scelgo quello che mi garantisce il risultato migliore, non è che decido il formato di stampa in base a cosa ho usato per scattare.

Se dovessi confrontarli ad 1:1, ti potrei dire allora che su una a7r4 un 100-400 lo posso legittimamente considerare un 200-800.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:39

Io scatto molto lo sport indoor, il formato che usiamo di più è intorno ai 3000px lato lungo, utilizzo l'attrezzatura che mi consente il miglior risultato con queste dimensioni.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:39

Certo Otto, infatti è noto che i sensori da 60 mpx sono nati per stampare i 13x18;-)
Possiamo chiudere qui.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:41

I sensori da 60mpx servono per stampare grande, stampare bene e stampare bene anche porzioni di fotogramma.
Certo in pochi prendono una a7r4 per croppare sistematicamente ad 1/4, ma quando serve, sai che puoi farlo ed avere ancora 15mpx ottimi.
Ti pare poco?
PS: i 13x18 non li stampo più dai tempi della F70!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:47

Secondo me tranne certe “urgenze” le foto (parlo di sport ) non andrebbero fatte ne a 6400 su FF ne a 1600 su m4/3!

Detto ciò.... per un amatore va bene qualsiasi scelta di sistema perché su un 30x40 STAMPATO bene non cambia una cippa di nulla!

NON si può però paragonare un sistema professionale (soprattutto la lente ) con uno consumer!

Questo punto a mio parere molto significativo non lo prende in considerazione nessuno!

Sui prezzi dipende sempre ...

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:50

Gobbo non definirei 500ISII e 100-400ISII lenti consumer...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:52

Dopo anni sprecati a giocare alle tre carte con le "equivalenze" ho l'impressione che qualcuno voglia iniziare il 2021 cambiando le regole giocandosi una quarta carta, una sorta di jolly:
il crop!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:52

No!
Parlavo del 200/600!

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 10:59

Dopo anni sprecati a giocare alle tre carte con le "equivalenze" ho l'impressione che qualcuno voglia iniziare il 2021 cambiando le regole giocandosi una quarta carta, una sorta di jolly:
il crop


Prima bisognerebbe capire e mettersi d'accordo su cosa è il crop.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 11:05

Usare il crop del sensore della A7r3 non differisce molto dal m4/3 nativo...

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 11:09

Comunque mi sto divertendo un mondo...MrGreen
Zelig in confronto è uno spettacolo triste...

Visto che siamo in tema, l'avete già detto che il m43 è meglio del MF e che lo sfocato è un difetto...?
Lo segnalo per conto di un amico... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 11:10

@Otto72
ma dai... MrGreenCoolMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me