RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?





avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:37

A9 e 200-600 con 1,4x = 3kg scarsi. Solo il 500 isii pesa di più, 3,190 kg. Fa eccezione il 500 5.6 pf.

La duttilità in distanze di scatto variabili di uno zoom è impagabile e supera di fatto l' uso di un fisso. Che rimane la prima scelta di chi fotografa uccelli impagliati.MrGreen Cioè uccelli posati.MrGreen

Su Juza (in naturalistica) gli zoom vincono a mani basse: 10 volte le foto scattate con i fissi.

Se hai soldi da buttare e una schina a prova di ernia comprati un fisso. Poi mettici sopra i moltiplicatori, cambiandoli ogni dieci minuti.
Il progresso è progresso.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:41

Arcobaleno, guarda che hai ragione su tutta la linea. Per come fotografo io, con qualche concessione operativa, potrei fare lo stessoMrGreen!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:46

Beh Claudio non hai tutti i torti. Unica cosa se i fissi avessero avuto prezzi più umani e pesi contenuti credo che non ci sarebbe stata storia.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:50

Spiace dover constatare che su Juza tanti utenti scrivono di artrezzature che non hanno e non hanno mai avuto.

Io ho scattato per 40 anni con fissi come il 300 2.8 is II e il 500 4 is II.

Passato a a9 e 200-600 sto ottenendo non meno del quadruplo di foto critiche a fuoco. In un paio di passaggi di un falco, ho scattato non meno di quaranta foto come questa.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3518941&l=it

Non so se chi scrive con tanta passione di ottiche in uso da quarant'anni, hanno mai ottnuto sequenze del genere.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:53

Chi spende oggi 10000 euro per un tele spreca i suoi soldi. Le foto fatte anche con sigma 150-600 s o con tamron g2 sono ottime e indistinguibili dai fissi, a condizione di studiare di più e fare qualche corso di post. 150 euro al massimo di costo, un paio di giorni la durata. Molto più conveniente senza rinunciare alla qualità Sorriso

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3760478

Questa è fatta durante uno scarto ravvicinato:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3767435&l=it

4700 euro di attrezzatura, con polizza garanzia e polizza kasko di 5 anni compresa nel prezzo Cool

Chi compra un fisso oggi è fuori dal tempo.Confuso

Unica cosa se i fissi avessero avuto prezzi più umani e pesi contenuti credo che non ci sarebbe stata storia.


L' ideale per naturalistica sarebbe un 600 5.6 duplicabile, ma costerebbe comunque almeno il triplo di uno zoomone duplicabile come il 200-600

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:58

In effetti pure io non trovo tutta questa differenza tra zoom e fisso tale da giustificare prezzi così elevati.


avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:03

Su juza, al netto di chi si è specializzato nel fotografare uccelli impagliati all' alba, i risultati migliori si ottengono con gli zoom che molti più utenti usano, basta guardare le statistiche. 10 volte, 50 volte 100 volte più foto sono scattate con i moderni zoomoni, in naturalistica. 'Sti fotografi saranno tutti fessi? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:04

Claudio è ovvio che sono d'accordo ma anche quella piccola differenza, che il test di Joem o come si chiama ha evidenziato e sul lato qualità e sulla magnificazione che non è risultata essere la stessa, ha un prezzo. A frenarmi, una volta presa quella decisione, sarebbe di più l'ingombro.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:06

Francesco, per togliere la distorsione e l' aberrazione cromatica laterale, basta un click su acr. È razionale pagare da 5 a 10 volte di più un fisso da cui il file esce più pulito? È ovvio che non lo è. Per questo si usano sempre di più gli zoom in naturalistica. Mi sono preso la a7r4 con la differenza, e quando la uso ottengo dettagli da urlo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3732208
(Crop 200%)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:12

Claudio al di là dei tuoi interessanti interventi posso chiederti di rispondermi nel merito della domanda posta all' inizio del post così da togliermi tutti i dubbi?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:17

Claudio, se il tuo riferimento e' solo Juza il discorso non fa una piega ma con tutto il rispetto la maggior parte dei fotografi naturalisti che vivono di fotografia non usano ne il 200-600 sony ne il 200-500 nikon come lente principale.
My two cents

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:17

Non conosco il menù Nikon perché prima di Sony ho avuto solo Canon, ma il menù Sony non è più complicato, anzi per l' af è molto più semplice e immediato. Il tuo Sigma C è una scelta leggera e di discreta qualità, un ottimo compromesso di prezzo con la d500.

Se vuoi migliorare questa combinazione, a9 e 200-600 con 1.4X e sei a posto per i prossimi 10 anni.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:20

My two cents

Ora esiste pure chi vive solo di fotografia naturalistica? Eeeek!!! vedo che ti piacciono le mosche bianche.... saranno 50 in tutto il mondo...
Va beh, sono pochi, pochissimi nell' universo dei fotografi professionisti, ma io ne conosco uno, ha usato uno zoomone fino all'altro ieri.

www.juzaphoto.com/me.php?p=88980&l=it

I miei due cent.MrGreen

Ecco qualche suo scatto fatto con il tammy
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2995928
Questo ha preso pure un e.p.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3313368

Ma di che parliamo?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:27

Giuseppe, conosco, personalmente non di rado, fotografi che mai hanno messo piede in un forum (o non oltre le due- tre volte l'anno) in possesso di archivi che è difficile descrivere. Qui si tenta, ognuno certamente pro domo sua, di dare un contenuto a concetti sfuggenti; inevitabile circoscrivere un ambito. Poi sono le foto a parlare e non esserne mai soddisfatti è buon segno, si può migliorareSorriso.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:30

Ecco, appunto Giuseppe, per farti un' idea di chi scrive, dai un' occhiata alle foto che pubblica.;-)

Magari non mette foto oppure l' ultima l' ha messa un anno faMrGreen
Gente che ama passare il tempo su Internet anziché andare a fotografare. Io pubblico mediamente 6 o 7 scatti a settimana. Esco a fotografare non meno di due giorni a settimana.Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me