RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 ii.... e adesso?







avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 22:46

Allora lo spiego meglio ma qualunque video é più intuitvo. Si imposta area auto poi si preme tasto ok o tasto fn in camera (io l'ho impostato così) o il tasto funzione sugli obiettivi z che lo supportano (ad esempio la triade) e compare 1 quadrato bianco poi con il joystick o le frecce direzionali lo si sposta dove si vuole, si provvede a mettere a fuoco, il quadrato diventa giallo ed inizia a seguire il soggetto su tutto il frame. X rispondere alla domanda di Otto: con il tracciamento sono io a dire alla macchina cosa deve inseguire

user58495
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 22:48

Niente...Non ha capito niente neanche stavolta...Boh!?;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 22:50

Scusate la domanda stupida ma mi sono perso....

Guardando il video di Perry mi chiedevo se tutte le funzioni dell'AF che descrive funzionano anche usando ottiche AF-S con FTZ.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 22:51

Grazie, mi pare già una buona opzione.

user84767
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 22:52

Ora riprendiamo l'OT:
Sarà domanda banale ma con che soggetti vi trovate bene ad usare il tracking?
In avifauna mi sembra di poca utilità, e lo si era anche convenuto in un 3D recente.

user84767
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 22:54

@maxam
Funzionano ma con un pelo di rallentamento, per cui se usi un obiettivo con Af prestazionale resta buono ma ovviamente le lenti native vanno meglio

user58495
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 22:58

Ma che gliene fre.ga a 8 che non ce l'ha la z6II!?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:01

Se non erro in quel video postato da korra diciamo che ammette che nella sua prima prova con la z6 ii c'ra qcs che non andavaMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:03

@Marmo
Funzionano ma con un pelo di rallentamento, per cui se usi un obiettivo con Af prestazionale resta buono ma ovviamente le lenti native vanno meglio


Ok grazie.
Si immagino che con le native sia meglio.
Oltre tutto c'è a disposizione un tasto funzione in più.
E' solo che son palanche.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:09

Marmo in realtà lo puoi usare anche in avifauna ma con soggetti non troppo veloci o ad esempio quando il soggetto é ben nascosto tipo dal fogliame. In taluni casi lo puoi usare con le persone durante 1 cerimonia quando area auto con eye af umani non riesce ad identificare il soggetto perché troppo lontano o c'è troppa poco luce o x evitare di perdere troppo tempo a scegliere fra più persone tipo durante 1 battesimo. Ora chiaramente con la nuova modalità delle zii in qs specifico caso non ha più senso

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:22

Io non ho ancora lenti native e ho provato solo lenti f non per sport... come ho scritto ho provato 58 e 105 nIkon e 50 ed 85 art.... la reattività dell'af la vedo più lenta delle reflex e la mia impressione é che non sia il motore degli obiettivi ma proprio l'af.... mia impressione inseguendo per casa la mia gatta che non é certo un volatile in picchiata

Comunque proverò 70-200 fl ottica su reflex fulminea

@marmo hai un approccio simile al mio, tenere le proprie ottiche super luminose, quelle 'buie' come il 24-70 andranno via

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:28

Sono ottiche adattate ed anche se di poco sono più lenti su ml. Quelle che sembrerebbero andare veramente bene sono le E

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:30

Il 105 f1.4 Nikon è E

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:41

si ma il 105 non è una freccia già di suo... 300pf 70-200 fl 70-200 f/4 i tele 400 500 600 e il 120-300 questi vanno...

user84767
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:43

Il 70-200 FL essendo eccezionale su reflex resta molto soddisfacente su ml.

Oggi provavo Z6II con 500/4 ed essendo nuvoloso non c era molto contrasto, quando provavo a mettere a fuoco un soggetto distante dal punto di maf di partenza il sistema andava in hunting (consideriamo la bassissimo dof del 500) se la distanza era minore invece ci arrivava piuttosto velocemente

si ma il 105 non è una freccia già di suo... 300pf 70-200 fl 70-200 f/4 i tele 400 500 600 e il 120-300 questi vanno...


+1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me