RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pellicole molto scadute, come usarle?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Pellicole molto scadute, come usarle?





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:41

Schyter, i barattolini sono compresi ;-)
Questo mio parente li usava nei viaggi perché temeva che i raggi x dei controlli aeroportuali gli velassero le pellicole.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 22:51

era una precauzione inutile ... i raggi X attraversano i metalli . A meno che i barattoli fossero in piombo; cosa praticamente impossibile.

Io quando li trovo ai mercatini li prendo ... mi piacciono un casino.




avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 8:47

Sorriso
Era una sua fissa.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 11:21

MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 23:53

io le uso tantissime invece, naturalmente non si deve aspettare un risultato ottimane ,ma vi posso garantire anno il loro fascino, anzi le sto cercando ancora ho una 10 di pellicole Svema 120 bianco e nero mio diverto moltissimo ,in questi giorni proverò a scattare colori kodak potrà 160 asa di 15 anni ,poi magari postero le immagini.

Kwit la pellicola costa di piu' del digitale, non solo economico ma soprattutto di tempo, la pellicola ti fa pensare molto prima di scattare ...il digitale scatti scatti scatti e aspetti quello giusto, tra l'analogico e il digitale ce una grande differenza il fotografo si vede dall'analogico, non vuole essere un offesa si chiaro solo un mio punto di vista

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 6:42

In verità il fotografo si vede da come usa il cervello e la macchina fotografica, e non certo dal supporto di registrazione che predilige.

Sia detto scanso di equivoci: io uso solo Velvia!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 8:42

comporta di andare continuamente ad aggiungere e sistemare i ceppi, comporta di andare a comprare la legna, scaricarla e stoccarla, ecc. ecc., visti così sono solo svantaggi,


svantaggi? il legno ti scalda tre volte, quando lo tagli, quando lo accatasti e quando lo bruciMrGreen

Io sto tornando, per sfizio e per curiosità alla pellicola con l'idea di sviluppare a casa e digitalizzare (sia a colori che bn).
Sono cose che non ho mai fatto e mi intriga moltissimo l'idea del fai da te (in tutti i campi, non solo in fotografiaMrGreen).

Vorrei chiedervi una cosa, andando OT mi sa....ma se un domani volessi comprare una biottica senza svenarmi, cosa consigliereste?
Io non ne conosco le caratteristiche (al di la del formato in cui scattano chiaramente MrGreen) quindi buio totale sui vari modelli, mi piacciono solo da morire esteticamente.
Rolleiflex o Yashica? ci sono ventordici modelli e sigle tra cui districarsi e passano dai 250 ai quanto vuoi €..un casino se non si sa cosa cercare/guardare

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 8:50

Sia detto scanso di equivoci: io uso solo Velvia!

Oooohh... finalmente ci hai svelato il tuo segreto!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 8:52

Vorrei chiedervi una cosa, andando OT mi sa....ma se un domani volessi comprare una biottica senza svenarmi, cosa consigliereste?

Meopta Flexaret... gran macchina...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:42

Luca... ma hai proprio soldi da gettare... ma che ci devi fare con una biottica?

Per me sono soldi buttati, parlo del medio formato in generale, le biottiche poi sono un inno all'inutilità.

Con il 35 mm, in particolare col B&W, puoi stampare dei 100x150 con un dettaglio e una richezza tonale semplicente incredibili, a che pro quindi infognarsi con un formato privo di autonomia, 12 pose, statico, quello quadrato, sonnolento alla visione, poco pratico, visto che per fruirne tanto quanto si fruisce di un 100x150 lo devi stampare 250x250 senza avere quindi neppure dove appenderli... di fatto insomma un formato sostanzialmente inutile?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:47

Poi dove c'è gusto non c'è perdenza però...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:49

il formato quadrato a me piace moltissimo ma credo di aver capito che intendi...
Sotto certe dimensioni MF non ha senso perchè diventa uguale al 35mm? capisco bene?

La biottica sarà inutile, ma le trovo cosi belle...anche da tenere come sopramobiliMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:53

... in sostanza: una incudine e un barattolo di pomodori pelati da un chilo hanno di fatto lo stesso peso specifico, come due pellicole uguali insomma, in definitiva allora tu - per portarti a casa un chilo di pomodori pelati - andresti in giro con una incudine sotto il braccio? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:57

LOL MrGreen

l'incudine è scomoda senz'altro...ma te la porti dietro solo quando vuoi fare uno specifico lavoro (o ti illudi di farloMrGreen)

Per fare un parallelismo con i pomodori...potrei comprarli in negozio e invece scelgo di sbattermi per 6 mesi, tra vanga, erbacce e zanzare, coltivandoli nell'orto

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:59

Non lo ascoltare... quando poi avrai in mano in negativi 6x6 ne riparliamo... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me