RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale sony per corredo Canon !?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale sony per corredo Canon !?





avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:05

Perché la A7III usata non ha senso (e la A7R3 sì)? Si trovano ottime occasioni a 1300 euro


Bè, qualcosina di più, in media qui su Juza per la A7III stiamo sopra i 1.550 euro, per 350 euro io non avrei dubbi e comprerei il nuovo.

La A7rIII usata consente, invece, un risparmio di almeno 700 euro. E' una cifra che inizia a essere significativa.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:05

@axl

Grazie

Mangio e leggo bene cosa hai scritto, ma trovo molti spunti interessanti ! Grazie a tutti per i consigli apprezzo molto ! A breve rispondo e valuto !!!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:06

@axl su Sony valuterei anche usato, per quello non mi svenerei (usato certificato tipo RCE con pochi scatti e ottime condizioni ovviamente)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:17

Su Sony attualmente ci sono parecchie possibilità di scelta, su alcune lenti...
24mm Sony gm, sigma art e Batis 25...
35mm zeiss, 35 Sony 1.8, sigma 35 1.4,
35 Zeiss 2.8 pancake, 35 1.4 samyang e 40 Batis...
50 Sony entry level, 50zeiss, samyang, sigma 1.4... poi ci sono i tamron, insomma c'è troppo per fare un elenco MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:20

per 350 euro io non avrei dubbi

Ok, io quando ho venduto la mia avevo visto prezzi un po' più bassi ma probabilmente era l'influenza del precedente periodo di cashback.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:20

Proposito di lenti nuove MrGreen

www.facebook.com/251090761569834/posts/3260986103913603/?vh=e

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:25

Samyang will announce the new 75mm f/1.8 FE autofocus prime lens on April 20!

E' della classe del 45 1.8
Molto compatto.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:31

Qui si sta facendo un casino incredibile.Si cerca di confrontare Sony usate con macchine che ancora devono uscire.Pensi davvero che una R6 nuova possa costare tanto di più di una a7riii +adattatore Sigma(sempre nuova)??.Ovvio che la R5 è fuori budget na una R6 con le lenti che hai sarebbe a mio avviso la decisione più giusta

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:32

Ho lavorato per te sulla lista di MaurizioXP e ricorrendo come da tua richiesta a RCE.
Per la vendita ti metto il prezzo che ricaveresti a vendere in proprio, non ti consiglio di vendere a RCE, giustamente la loro offerta sarebbe cash ma al ribasso.

Canon EF 24mm f/1.4 L II USM 750 >> Sony 24 GM 1.4 usato RCE a 1.160
Canon EF 85mm f/1.2 L II USM 1.000 >> Sony 85 GM 1.4 raro nell'usato, nuovo a 1.650
Canon EF 50mm f/1.4 USM 220 >> Sony Zeiss 55 F1.8 usato a 760
Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM 700 >> Sony GM 16-35 F2.8 usato RCE a 1.790
Canon EF 135mm f/2.0 L USM 650 >> Sony Gm F1.8 135 usato 1.590 o Batis 135 usato RCE, a 1.100

Ricaveresti dalla vendita dalle tue lenti Canon (circa) 3.300 euro.

Compreresti, ricorrendo anche al mercato dell'usato, un corredo equivalente Sony con 6.950 euro (o 6.460 laddove tu prendessi il 135 Batis al posto del GM).

Quindi, la differenza da mettere, sarebbe pari a 6.950-3.300= 3.160.

Mettiamo tremila euro , dai, questo è il budget per il cambio parco lenti.

E ancora non hai comprato le 2 macchine.

Venderesti la 5d3 a circa 900 euro e la 5d4 a circa 1.400 euro con un ricavato di, circa, 2.300 euro.

Ammesso e non concesso che ti "accontenti" di 2 A7III (usate in totale a circa 3.000 euro) dovresti mettere a budget altri 700 euro per acquistarle una volta monetizzate le tue 2 Canon.

Insomma, il cambio "alla pari" (con le lenti citate) ti costerebbe più o meno (inserisco una variabile di prezzi) 3.500 - 4.000 euro .
;-)

PS ricordati che hai un corredo Canon L, ti meriti un corredo top di gamma Sony, se passi a altre lenti di minor pregio non potrai che pentirti del cambio.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:37

Il fatto è che R5 e soprattutto R6, non si sa quando saranno disponibili in negozio.
Poi che fai le prendi il day one? aspetti almeno un po di tempo per vedere primi test, risoluzione difeyti di gioventù e assestamento del prezzo di lancio a livelli più di mercato.
Nel frattempo non devi fare cambiamenti radicali,
spendi il minimo e ti prendi una A7RII e ci monti tutte le Canon EF che hai e cominci a capire se il sistema Sony ti piace.
Tanto non fai genere dove serve AF veloce.
Cominci a vedere 42 Mpx senza filtro AA come sono diversi dai 30 Mpx della 5D4, nel frattempo sperimenti, poi arriverà Canon e poi decidi.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:47

@Axl

Grazie per la descrizione, molto esaustiva.
Allora: A7r4 non mi interessa, dovrei cambiare Pc e tutto il resto per avere 61 Mplx che non mi servono.
A9 molto veloce ma come dici tu forse troppo (mi interessava però il fatto di non avere black-out nella raffica e di avere una reflex top di gamma al pari di una serie 1 come segmento): le mie scelte (usato in buono stato) sarebbero A7III e A7r3 (ipotesi).

Io sono sempre per scegliere lenti native per godere appieno del sistema scelto.

Verissimo....appunto per quello sto valutando anche ottiche Sony, Art o Zeiss native... ma a livello di qualità prezzo ci perderei se prendessi gli equivalenti. Di converso però potrei alleggerirmi razionalizzando il corredo.


Capitolo "2) tempistiche:" hai indubbiamente ragione

Quello che però mi sta facendo più riflettere (e TI RINGRAZIO) è questo:

4) hai spremuto a fondo il sistema reflex?
Sei sicuro di aver tirato tutto quel che potevi dal sistema Reflex e ritieni, quindi, che il sistema ML ti possa far fare il salto di qualità?
Questa è la domanda fondamentale.


Forse qui la risposta non è "SI'"...


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:49

Ovvio che la R5 è fuori budget na una R6 con le lenti che hai sarebbe a mio avviso la decisione più giusta


Valerioap sicuramente la R6 - se ad un prezzo concorrenziale e non per forza al day-one - è per me PIU' di una ipotesi ovviamente!

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:52

Occhio però che i prezzi a cui vende RCE non sono, giustamente, i prezzi a cui compra!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:53

@Axl

Ti ringrazio per la tua consulenza ;-)

Insomma, il cambio "alla pari" (con le lenti citate) ti costerebbe più o meno (inserisco una variabile di prezzi) 3.500 - 4.000 euro .
;-)


Avevo fatto in questi giorni gli stessi tuoi calcoli, credimi.

PS ricordati che hai un corredo Canon L, ti meriti un corredo top di gamma Sony, se passi a altre lenti di minor pregio non potrai che pentirti del cambio.


A quel punto visto l'esborso, avrei dirottato su altre ottiche, in particolare

14-24 sigma art
28 f2 sony
35 1.8 sony o 35art 1.4
50 1.8 sony
85 1.8 sony o 85 sigma art
Per il 135 lascerei per ora perdere (per ora)

Vorrei capire che resa hanno i sony "base" tipo 28, 50, 35 e 85 ma ne parlano tutti molto bene. Forse quello che perdo in termini di lente lo guadagnerei lato sensore, ISO e GDinamica? (sto ragionando ad alta voce Sorriso)



avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 14:08

Io sono passato da Fuji a Sony aggiungendo poco, ho preso A7III + 28 + 55, in passato ho avuto FF canon

Ho visto la bontà del sistema e ho dato indietro al negozio (avevo preso tutto usato) le ottiche per acquistare (nuove) 24 GM e 85 1.8, due lenti veramente valide, il 24 è proprio spaziale, manco lo commento, ma anche l'85 lascia stupiti abituato agli equivalenti reflex Canon e Nikon, velocissimo, leggero, totalmente nitido a TA

Però, nel tuo caso, col tuo corredo... Starei in canon reflex buono buonino

Starei attento a valutare anche la R5 per i tanti mpx e la R6 per il doppio slot, secondo me non lo avrà, come ogni FF 6D, non avrà nemmeno lo schermo superiore a quanto pare

Aspettare è la scelta più saggia, se valuti anche la 5DV (la faranno? Uhm...) sembra più che hai voglia di cambiare e basta

Qualsiasi sistema per rendere al meglio ha bisogno delle sue ottiche NATIVE, chi dice il contrario è un folle, anche gli stessi ART non rendono mai come i nativi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me