RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Annuncio uscita 12 febbraio 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus e-m1 Mark III - Annuncio uscita 12 febbraio 2020





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:01

È pure bella, esteticamente richiama la
leica Q
MrGreen
Non paragonare quello scaldabagno alla signora Q Cool


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:02

uso la em1 con BG e l'enorme 50-200 swd con adattatore e nonostante tutto rimango più compatto di qualsiasi altra "combo equivalente" significa che le dimensione della em1x non sono grandi, sono giuste!


di sicuro i costi non sono paragonabili, ma il peso e la trasportabilità si

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=olympus_50-

La M1 mkii con il grip è simile alla m1X

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=sony_a7r_ii

la soluzione Sony è sicuramente più costosa della tua Ubrigantu, ma in quanto ad efficacia dell AF, qualità dei files peso e trasportabilità non c'è paragone
Se poi invece la M1 MKII la sostituiamo con la M1x e il 50 -200 con un più efficace 50-200 Pana, sono li anche i costi e con la Sony hai 42 Mpixel di files quindi altro margine per "croppare" ed in avifauna, campo in cui il m4/3 dovrebbe primegiare.....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:03

Io ho smagrito il corredo micro selezionando le ottiche più compatte e che utilizzo maggiormente e vendendo il resto. Terrò la gx80 per i viaggi in aereo e le occasioni di massima leggerezza e la g9 per le foto in escursione. Per il resto ho un discreto corredo Sony che mi copre bene in tutte le occasioni in cui voglio la massima qualità. Prima o poi prenderò il 200-600 ed un corpo migliore della a7rii. Potrebbe starci pure una sony apsc che metterebbe in forse il corredo micro ma ci vorranno un paio di anni ed avrò modo di vedere il mercato come evolverà.
Il micro per durare nel mio corredo dovrebbe tirare fuori una g10 simile alla g9 ma: con raw a 14bit per consentire una lavorabilità del file migliore, un AF più preciso al livello almeno della a6400 il tutto a circa 1000 euro, magari una gx10 un po' più figa della gx80 e con un evf migliore sui 600 euro. Non sono cose impossibili.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:04

Condivido tutti...quando mi sono avvicinato al mondo M4/3 l'ho fatto sia per un fattore estetico che di praticità e costi contenuti (ho iniziato con Omd-10 Mark 1). Lo scorso ottobre dopo anni di attesa ho portato a casa la Pen-f che era il mio sogno da quando è uscita, ad un prezzo umano o cmq il suo giusto valore (600 euro) ....ma in queste ultime uscite vedo che i prezzi sono sempre lievitati. Non hanno senso

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:07

Ubrigantu mi fa morire! MrGreen
Le sue foto col m43 sono più belle di quelle del FF. Gli crediamo sulla parola? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:11

di sicuro i costi non sono paragonabili, ma il peso e la trasportabilità si

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=olympus_50-

La M1 mkii con il grip è simile alla m1X

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=sony_a7r_ii


ma non farmi ridere...

camerasize.com/compact/#812.725,826.660,ha,t

smettetela di dire cavolate...

siate intellettualmente onesti, altrimenti sembrate davvero dei testimoni di geova, o t*fatori...

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:12

Chissà come mai finché compattezza e portabilità erano quasi esclusiva del micro4/3 andava bene.
Adesso che questo quid è diventato valore anche dei formati maggiori, paragoni in questo senso non se ne possono fare.
O meglio,alcuni non ne vogliono sentire...
Invece ognuno ha modo di esprimere pensieri e fare considerazioni,grazie a dio, ed è ormai una considerazione nella bocca di ognuno, soprattutto di chi di marchi e dimensioni del sensore ne ha provati diversi (o almeno parlo per me).

lesPauly com'è sta sigma fp?
Cosa NON ti è piaciuto?

a.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:12

MrGreen

La fp è un cubo con 2 bottoni. Un sensore in una scatola. È un sistema modulare per i video credo. Per le foto la.prendwrei in considerazione solo se costasse 400 € MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:15

@Iw7bzn dixit:
cosa costerebbe a Oly "comprare" un sensore FF da 60 Mpixel e inserirlo in un corpo M1 MKII? con le lenti FF si va a 60 Mpixel, con le lenti m4/3 si va a 15 Mpixel MrGreen
2 piccioni con una fava

Come la fai complicata!
Basterebbe una EM1IV con sensore QuadBayer da 15-60 Mpixel e relativo SW!;-)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:17

Infatti, x me, a 1900euro nemmeno la prendo in considerazione, se non altro con delle ottiche smart relazionate alla macchina.
Attaccarci un obiettivo da un kg con 15cm di lunghezza fa ridere.
Spero in ottiche pancake.
Ma ammetto di essere curioso di provarla e appena riesco lo faccio...
(Trovandola...)

Andrò dal buon ryuki da New old camera...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:22


Ubrigantu mi fa morire!
Le sue foto col m43 sono più belle di quelle del FF. Gli crediamo sulla parola?

Se sapesse che con un sensore ancora piu piccolo sarebbero ancora di gran lunga piu belle
(CIT. Il maestro)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:24

Ubrigantu non mi sembra si stia tentando di convincere nessuno, anzi... Ciascuno di noi sta' esponendo le proprie esigenze ed aspettative rispetto all'evoluzione possibile del sistema. Ed il proprio apprezzamento o disappunto per le ultime scelte attuate da olympus. Poi se ti vengono foto migliori col micro che col FF... direi che c'è qualcosa che non va nella tua FF.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:28

ma non farmi ridere...

camerasize.com/compact/#812.725,826.660,ha,t

smettetela di dire cavolate...

siate intellettualmente onesti, altrimenti sembrate davvero dei testimoni di geova, o t*fatori...


e cosa è che ti preoccupa solo i 5 cm in più del 100-400?

E tutte le altre cose a favore del FF?
risoluzione
GD
precisione ed efficacia AF

Sono tutti i parametri che i m4/3isti vorrebbero avere in più con le prossime uscite e che stanno chiedendo in questo 3D


queste vedute come ti sembrano?

j.mp/2Gwx2TW
j.mp/2Gwx2TW
j.mp/2Gwx2TW

ti preoccupano solo 5 cm in più di un 100-400?



avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:36

Touché.

Inoltre non ha senso il discorso "Non capisce le mie esigenze et cetera et cetera".
Qui,detta sinceramente, a nessuno interessano le esigenze degli altri, poiché ognuno ha le proprie.
Ma è ovvio che le necessità in più di tutti i micro4/3isti collimano verso le stesse direzioni: un aumento di prestazioni generali - in primis autofocus e gd- che sono ferme da qualche tempo.
Aggiungere un mkiii rispetto ad un mkii con modifiche minime fa sorridere, agli occhi di chi il sistema lo conosce e segue da tempo...

a.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:39

Per la GD: le m43 da 20 mpx come la gx9 a iso base hanno la.stessa GD di una RP. MrGreen come dice Big basterebbe un RAW a 14 bit. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me