RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Controindicazioni nell'uso di una microSD con adattatore al posto di una SD?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » Controindicazioni nell'uso di una microSD con adattatore al posto di una SD?





avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:14

Di micro SD ce n'e di tutti i tipi: più lente e più veloci, più capaci e meno capaci, più costose e più a buon mercato. Come le SD del resto. Quindi non è possibile fare confronti diretti. Una micro SD di buona qualità funziona sicuramente meglio di una SD scadente. Vale anche il contrario naturalmente.
Ma non v'è dubbio che siccome con l'adattatore i contatti son sempre quelli non v'è alcuna differenza ad usare in uno slot la micro SD + adattatore o la SD pura e semplice.
Quel che ha detto Bergat riguardo alle micro SD (secondo lui non è più possibile cancellare le foto, nè aggiungerne di altre, nè formattare le schede) è una gran cavolata e mi meraviglia che nessuno abbia contraddetto questa cosa.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:21

@Fausto47 - Per la cancellazione/modifica dipende dalle impostazioni in macchina. Sulla macchina hai l'opzione di protezione cancellazione foto, per rimuoverla lo fai dal menù della macchina. Quando inserisci la scheda nel PC, per rimuovere la protezione puoi farlo solo da riga di comando, ereditando tutte le autorizzazioni, con il PROMPT dei comandi come AMMINISTRATORE.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:28

io trasferisco i file direttamente con il cavo, si usura di meno il portello portascheda della macchina.


cosi si usura il connettore che se rotto costa ben piu di uno sportello ehm
sempre staccare le schede e usare lettori separati dalle macchine.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:33

@Donagh - Il conettore USB è molto più robusto del portellino... Dipende con che cura lo tratti. Ovvio che se ogni volta cerchi di forzarlo al contrario , magari si rompe.... In più di 20 anni che esistono le porte USB non ne ho mai rotta una, ne su PC ne su altri dispositivi come telefonini e simili.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:39

In più di 20 anni che esistono le porte USB non ne ho mai rotta una


ti posso dire lo stesso dei portellini

collegare la fotocamera per scaricare le foto è solo un limite spesso e di velocita
non che sicurezza della macchina stessa.


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:48

collegare la fotocamera per scaricare le foto è solo un limite spesso e di velocita
non che sicurezza della macchina stessa.

non è molto chiaro....

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 19:41

se ce una sovratensione del computer via usb
ti puo rovinare la macchina
meglio sempre separare le cose.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 19:53

@Donagh - E' più facile avere una sovratensione dal Flash che non dalla USB: i moderni alimentatori dei PC sia desktop che portatili, hanno efficacissime protezioni.
Se leggessi il manuale delle Nikon vedresti che ti consigliano di collegare alla porta USB. D'altronde anche per le registrazioni video hai la connessione HDMI, consigliata quest'ultima per lunghe acquisizioni....
Per non parlare del microfono esterno, che se è di qualità richiede un'alimentazione Phantom da 48V....

user176990
avatar
inviato il 30 Novembre 2019 ore 21:21

E' capitato anche a me con 2 micro sd di 2 cell, non posso ne cancellare foto ecc e ne formattarle ma xke?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 21:28

Risparmiare sulla SD significa che non vi meritate lo strumento fotografico!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 21:30

Risparmiare sulla SD significa che non vi meritate lo strumento fotografico!!!


Colpa dell'inflazione
A momenti mi costa molto meno prendermi un SSD da 240 GB che una SD da 64 o 128 GB MrGreen

E' capitato anche a me con 2 micro sd di 2 cell, non posso ne cancellare foto ecc e ne formattarle ma xke?


Prob. file system corrotto, puoi provare con CHKDSK /f a ripararlo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 21:33

Compra quello e gira 2 SD Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 21:34

In realtà non sarebbe una cattiva idea se esistesse una sorta di "ripetitore wireless" sottoforma di scheda SD, che invia i dati ad un SSD SATA collegato ad un ricevitore, magari messo nello zaino o nella borsa Eeeek!!!

Ovviamente costerebbe un botto, avrebbe 100 problemi e richiederebbe un powerbank, però vuoi mettere di avere più capienza al prezzo di una SD da 32? xD


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 21:39

Ci sono però gli HD mobili in cui puoi scaricare una ad semplicemente inserendola dentro

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 21:42

Per me l'ideale sarebbe:

Un battery dummy senza fili collegato ad un powerbank tramite ricarica wireless), e appunto un sistema d'archiviazione capiente e senza fili senza l'uso di schede SD. ma parlo di utopia, anche se tornerebbero utili a chiunque:

Dal professionista che non stacca mai la mano dalla sua macchina al fotoamatore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me