RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco post produzione - Scade domenica 1 settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco post produzione - Scade domenica 1 settembre





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 20:16

spettacolo

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 20:21

Ale queste tiene in bonus per la prossima gara di PPCool

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 20:26

Ah si sono i "trompe l'oeil" ...erano molto alla moda una 20 ina d'anni fà adesso si rarefanno hai fatto bene di fotografarli perché finiranno come quello (ne parlavo tempo fà qui nel gioco PP) che ho fotografato nel 1989 alla "Maison di Radio Montecarlo" che hanno cancellato quando hanno rinnovato il museo du quai Branly...fra 20 anni saranno documenti storici Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 20:41

Mai visti così belli, veramente notevoli.

Dalle mie parti Fagioli ( azienda di trasporti penso conosciuta da tutti ) ha commissionato ( dicono pagati profumatamente ) a personaggi di grido del settore, alcuni murales enormi, realizzati sui suoi enormi capannoni, sono opere notevoli, ma non come questi.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 20:48

Giuseppe il 'trompe l'oeil " sono i pittori barocchi italiani che l'hanno inventato....come non ne hai mai visti cosi belli ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 21:05

Ciao Leo, forse non ho mai visto murales di questi autori e/o questa tecnica e si che ne ho visti tanti ma tanti ( fotografati però sempre pochi, non mi hanno mai entusiasmato come quelli fotografati da Ale )

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 21:09

aspetto i vari apri vista ioooo


Andrea, mi sa tanto che vuoi scopiazzare il compito in classe MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 21:59

Cerco di copiare solo dai bravi, x avere un voto alto!MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 23:05

Ecco la mia






avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 23:24

La storia del Mur des Canuts è bellissima.
È a Croix-Rousse, quartiere operaio di primissima industrializzazione con i telai meccanici della seta già ai primi dell'800.

Questa era la parete nel 1986
tinyimg.io/i/sDa777A.jpeg

L'anno successivo ecco il primo murales
tinyimg.io/i/Lw2BFAb.jpeg

Poi dieci anni dopo, nel 1997, lo hanno rinnovato
tinyimg.io/i/gycYgfr.jpeg

Poi ancora nel 2013, la versione di oggi. Notate i rampicanti che sono "cresciuti"
tinyimg.io/i/Yv10ITJ.jpeg

Non solo... gli anni passano e i personaggi del murales invecchiano.
Ad esempio questo signore con la bici e il ragazzo con il monopattino sono padre e figlio. E nella versione del '97 si vede l'uomo (più giovane) nella stessa posizione che porta il figlio nel seggiolino sulla bici...
tinyimg.io/i/Cbgue7s.jpeg

Il senso è quello del quartiere che cambia e si evolve, ma resta sempre una comunità.

La prossima vita la passo in Francia... Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 2:11

Che figata questo murales, la cronistoria lo rende ancora più interessante!!

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 2:52




avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 8:44

Gallerie aggiornate, se ho fatto giusto sono 14 PP nel momento in cui vi scrivo

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 9:54

io la butto la, premetto che non sono riuscito a tirare fuori nulla che mi soddisfacesse in toto, inoltre avendo visto già tanti tentativi molti dei quali abbastanza simili, ho provato a cambiare completamente rotta.
Tutta sviluppata in Dxo, senza plugin esterni, contrasto microcontrasto e sharpening selettivo con pennellate qua e la , e un paio di filtri graduati per chiarezza e luminosità, uno che parte dal basso e uno dall'alto, cercando di dare risalto al casolare e alla strada di cipressi. tutto qua.




avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 12:52

Actdrum, controlla la dimensione della foto. Juza mi da errore quando la carico in galleria (sono da telefono e fino a domani non riesco a verificare ne usare danny). Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me