RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I lenti piani di Pentax sulle lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » I lenti piani di Pentax sulle lenti





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 15:17

Bah, francamente non so che dire.
Che il mercato della fotografia sia in caduta libera è un dato di fatto oggettivo; che la concorrenza dello smartphone diventi sempre più agguerrita è un altro dato di fatto altrettanto oggettivo; che la fotografia in quanto tale, quindi proprio dal punto di vista delle opere prodotte, sconti il fatto di star vivendo un periodo di stanca provocato anche dal fatto che se da un lato aumenta il numero delle fotografie prodotte, dall'altro diminuisce la qualità intrinseca delle fotografie stesse, è altrettanto sotto gli occhi di tutti e all'uopo, per averne una facile conferma, basta andare a vedere quanto sia peggiorato lo stile fotografico di gente di gran nome come per esempio proprio Steve McCurry che negli ultimi anni, e lo dico francamente, sembra aver perso del tutto la vena artistica ... non so ... davvero non so cosa pensare ... ho la sempre più netta sensazione che la fotografia non riesca più ad attrarre l'interesse della gente, e questo forse anche a causa della troppa confusione che c'è partendo proprio dal concetto stesso di macchina fotografica dal momento che esse, in particolare negli ultimi otto/dieci anni, sembrano avvicinarsi, dal punto di vista sia concettuale che operativo, più alle telecamere che alle macchine fotografiche propriamente dette!

Boh ... sarà una sensazione mia personale, ma io più che di evoluzione della fotografia parlerei piuttosto di involuzione della stessa Triste

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 15:28

Io ho piú richieste di stampe, rispetto a prima...mentre le foto digitali stanno cedendo il passo ai video! La gente li fa é li richiede!
Qui dove vivo fanno corsi professionali per diventare operatore video con il cellulare é poter lavorare nei telegiornali!
La cosa fa meditare! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 15:34

Eppure penso che una Mirrorless Pentax fatta come si deve venderebbe parecchio.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 15:39

Io ho piú richieste di stampe, rispetto a prima...mentre le foto digitali stanno cedendo il passo ai video! La gente li fa é li richiede!
Qui dove vivo fanno corsi professionali per diventare operatore video con il cellulare é poter lavorare nei telegiornali!
La cosa fa meditare!




Beh mi sembra normale ... basta guardare un qualsiasi telegiornale per rendersi conto che ormai i video sembrano essere prodotti solo per il tramite dei cellulari!
Fanno schifo non poco, a onore del vero, ma alla fine finiscono comunque in televisione quindi ...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 15:52

il crollo dei numeri degli apparecchi fotografici venduti dipende anche dal calo di interesse dei grandi gruppi industriali che non stanno investendo nel settore.
Non so come sarebbe andata se Pentax fosse uscita prima con la K1 ma sarebbe stato molto oneroso far uscire anche un buon numero di obiettivi adatti a coprire il FF. In alternativa si sarebbero potuti usare i vecchi obiettivi della serie K, questo avrebbe però fatto vendere parecchi corpi K1 (su cui c'era poco margine) e pochi nuovi obiettivi dove Pentax avrebbe guadagnato di più. Con i numeri già ridotti di Pentax, sarebbe stato duro mantenere due linee, APSC e FF, per non parlare di tirare fuori anche apparecchi ML.
Infatti per risparmiare tirarono fuori la K-01, mirrorless APSC a tiraggio lungo per usare le ottiche delle reflex, perdendo così il vantaggio della compattezza.
Poi pensarono bene di fare un solo modello senza mirino e ... buonanotte.
Visto che comunque il thread è stato aperto per parlare di Pentax, credo proprio che non ce la farà a sopravvivere, peccato, perché erano macchine ben fatte e affidabili, autofocus a parte, che è sempre stato scarso, a voler essere gentili.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 15:58

Eppure penso che una Mirrorless Pentax fatta come si deve venderebbe parecchio.

Però dovrebbe creare un corredo da zero... con che soldi? Se proprio vuole una ML, l'unica sarebbe stringere alleanze e entrare in qualche consorzio tipo m43 o L-Mount. Altrimenti chi ci investirebbe in un sistema che non si sa se riuscirebbe a portare a termine.

Fanno schifo non poco, a onore del vero,

Non mettere piede in youtube!!!

credo proprio che non ce la farà a sopravvivere, peccato, perché erano macchine ben fatte e affidabili, autofocus a parte, che è sempre stato scarso, a voler essere gentili.

Che negatività MrGreen

user28347
avatar
inviato il 19 Marzo 2019 ore 16:37

il fuoco fa schifo;-) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2937340&l=it

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2019 ore 17:13

...vediamo, così pour parler, di compensare: io invece, a giudicare quanto meno dalle ultime uscite e/o road map, sono moderatamente ottimista e voglio porre un traguardo, per così dire che, a mio modestissimo avviso, potrebbe essere determinante: se entro l'anno, massimo inizio 2020 Ricoh realizzerà almeno due obiettivi FF e magari una nuova Aps-c, potremo nutrire fondate speranze sulla sopravvivenza del marchio, diversamente anch'io, obtorto collo, comincerò sommessamente a recitare il de profundis... ma le mie macchinette continueranno a funzionare, fortunatamente, e, come ho già avuto occasione di dire, molto probabilmente mi sopravviveranno!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 19:27

Io nel frattempo faccio, come al solito, gesti apotropaici.
Perché, come al solito, pure sotto un post che parla della roadmap specifica di Pentax per i prossimi due anni, di obiettivi, corpi macchina e moltiplicatori in uscita, la conclusione è stata sempre "non vivrà a lungo".

A questo punto credo veramente che "tirargliela" faccia allungare la vita a Pentax MrGreen

user28347
avatar
inviato il 19 Marzo 2019 ore 19:41

a proposito,ho fatto 200000 scatti ,dici che arriva ad un milione?;-)

user81826
avatar
inviato il 19 Marzo 2019 ore 19:46

Hai circa il 3.6% di probabilità di arrivarci indenne Sorriso

user28347
avatar
inviato il 19 Marzo 2019 ore 19:54

Triste

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2019 ore 20:30

Duecentomila Sergio? Caspita, ci hai dato dentro alla grande! In tre anni, presumo, dato che è uscita nel 2016... e il tutto senza problemi?

user28347
avatar
inviato il 19 Marzo 2019 ore 20:38

:-Pnessun problema:-P anche l'obiettivo senza un protone di polvere e vado nell'erba pure,dal 24 maggio20 16 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1872905

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 21:43

a proposito,ho fatto 200000 scatti ,dici che arriva ad un milione?

Duecentomila Sergio? Caspita, ci hai dato dentro alla grande! In tre anni, presumo, dato che è uscita nel 2016



Davvero hai scattato 200.000 fotografie in tre anni?
Diamine, è evidente come col digitale si fotografi gratis dal momento che sono l'equivalente di circa 1850 rullini all'anno ... in diapositive un anno di fotografie ti sarebbe costato molto più di 45.000 euro!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me