RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale M?







avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 20:43

il 50 stm.....mi viene il sospetto che lo abbiano progettato anche per questo sistema..


Beh in realtà il 50 1,8 II che sostituisce aveva una resa altrettanto sbalorditiva in rapporto alla costruzione e peso ridicoli..

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 20:58

Salvo un medio tele diciamo 100 mm macro f. 2.8 x macro e ritrattistica, il sistema sarebbe già abbastanza completo così - sarebbe gradita un'evoluzione della m5 con lcd articolato e magari un bg opzionale e batteria incorporata... cosa altro servirebbe ad un sistema di questo tipo?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:04

Iw7bzn, trovo l'11-22 una lente sulla carta molto interessante e, se finissi per trovarmi bene con il sistema M, sicuramente la acquisterei come prima lente nativa e probabilmente la utilizzerei per sostituire il 17-40, che uso molto poco.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:13

Salvo un medio tele diciamo 100 mm macro f. 2.8 x macro e ritrattistica, il sistema sarebbe già abbastanza completo così - sarebbe gradita un'evoluzione della m5 con lcd articolato e magari un bg opzionale e batteria incorporata... cosa altro servirebbe ad un sistema di questo tipo?


Sono perfettamente d'accordo, un bel 100 macro M sarebbe l'ideale
Ma anche un 100-400 compatto magari, solo che non credo rientri tra gli obiettivi papabili...

Iw7bzn, trovo l'11-22 una lente sulla carta molto interessante e, se finissi per trovarmi bene con il sistema M, sicuramente la acquisterei come prima lente nativa e probabilmente la utilizzerei per sostituire il 17-40, che uso molto poco.


L'11-22 è un piccolo miracolo per dimensioni e peso in rapporto alla resa, si fa fatica a sganciarlo dalla macchina...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:16

Non sottovalutate il vecchio 18-55 ... il 15-45 che l'ha sostituito non è all'altezza.

user59759
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:29

Dab Hai ragioneSorry
L'ho eliminato.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:49

Iw7bzn, trovo l'11-22 una lente sulla carta molto interessante e, se finissi per trovarmi bene con il sistema M, sicuramente la acquisterei come prima lente nativa e probabilmente la utilizzerei per sostituire il 17-40, che uso molto poco.

Qualche giorno fa mi sono trovato tra le mani la M3, che avevo ora venduta, col 11-22, 22/2 e 15-45. Ho fatto un piccolo test nelle focali equivalenti e sono rimasto basito nel riscontrare la superiorità del 11-22 e 22/2 rispetto il 15-45 a 22 mm (unica focale comune), la resa inferiore del 15-45 si nota anche senza guardare al 100%, mentre le differenze tra il 11-22 e 22/2 a 22 mm non sono riuscito a vederle.
Questi obiettivi sono piccoli, ma potenti. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:54

La differenza tra il 18-55 e 15-45 già Max B. ed altri ne avevano accennato più volte, a favore del 18-55, ma sono sempre rimasto "sull'ascolto".

Ora non ho più la M3+15-45 e prenderò una nuova M, perché ho un 11-22, 22/2 e 55-200 orfani di padre, ma non so se prendere anche il classico "mediano" 15-45 o 18-55.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:57

l'ho eliminato


Idem ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 22:07

" l'ho eliminato "

Idem

Questo thread è arrivato alla 7^ pagina senza nessuna influenza straniera. I casi sono due: o Luca G. ha bloccato mezzo forum, oppure gli "stranieri" hanno deciso di non interferire e lasciarci discutere in pace dei nostri sistemi. ;-)

Con buona pace di tutti. Sorriso

Giorgio B.

user59759
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 22:15

Giob sono incerto se prendere l'11 22 o il 22. So che sono obiettivi diversi ma dovendo partire ad allargare il corredino ( forse chiudo l'esperienza Oly dato che arriva la R) non so quale dei due prendere per primo.
Con la 6D mi trovo bene con il 16 35 ma ho " riscoperto" il 35 f2 e quindi sono un pò in bilico nella scelta. ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 22:20

Nove dato che hai già il 16-35 sulla 6d io fossi in te sulla M ci piazzo il 22...

user59759
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 22:25

Look, era l'idea che avevo per trasformare la M50 in una "compatta" ad ottica fissa.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 22:32

Però l'11-22 è fenomenale... ;-)

Non sono un amante dei grandangolari spinti. In passato ho avuto il EF-S 10-18 che presi per la 100D, ma non ne rimasi soddisfatto. Non sopportavo un obiettivo che era ottimo per due terzi del fotogramma ma pessimo sul resto (a mio giudizio).
Lo portai alla Canon, ma mi dissero che rientrava nelle tolleranze costruttive. Eeeek!!!
Dopo due anni lo vendetti con scambio a mano, affinché chi lo acquistava lo provasse per bene e decidesse se prenderlo (lo prese, probabilmente sono io che sono troppo pignolo Sorriso).

Questo EF-M 11-22 è tutta un'altra pasta....

Giorgio.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 22:41

Giobol, non ho bloccato nessuno ed ho valutato anche gli altri sistemi prima di decidere che l'M è quello che più si avvicina a ciò che cerco, infatti domando "Quale M?" e non "M o non M?".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me