RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Nikon Z6 su Dpreview







avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:08

Allora te la metto in altro modo, a 12800 e 25600 sono identiche, se stampi i due file avrai foto uguali....se stampi i due 25600 non avrai neanche in stampa gli stessi risultati

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Tutto quel cromatico non ti farà avere gli stessi neri...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:10

Allora te la metto in altro modo, a 12800 e 25600 sono identiche, se stampi i due file avrai foto uguali....se stampi i due 25600 non avrai neanche in stampa gli stessi risultati

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Tutto quel cromatico non ti farà avere gli stessi neri...


Ok va bene a 25600 ISO ma solo in parte. Dipende dalle dimensioni di stampa e certamente un 25600 ISO non lo usi per farci cartelloni pubblicitari, forse solo in alcuni BN. Il rumore cromatico lo togli in meno di un secondo. E' invece migliorata (Eos R a parte) la tenuta colore.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:13

belle foto Antonio, anche se non fatte a 25000 Sorriso

Scusa non ti avevo visto. veramente tanti complimenti

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:14

Come la vedi la vedi, sempre uno stop pieno rimane.. È lì da vedere...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:14

belle foto Antonio, anche se non fatte a 25000 Sorriso


Per fortuna non sono quasi mai (forse mai) necessarie certe sensibilitàMrGreen

Come la vedi la vedi, sempre uno stop pieno rimane.. È lì da vedere...


Per come la vedo io è come avere due macchine, una fa i 220 e una i 240 ma le puoi guidare solo in una pista dove non puoi fare più di 200MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:25

Solo che una a 200 km/h trema, frena poco, tiene poco le curve etc etc, l'altra viaggia tranquilla e in sicurezza, magari col lusso dell'aria condizionata e autoradio.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:26

Solo che una a 200 km/h trema, frena poco, tiene poco le curve etc etc, l'altra viaggia tranquilla e in sicurezza, magari col lusso dell'aria condizionata e autoradio.. MrGreen


Nel mondo dei sogni si;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:45

Concordo sui micci volanti e pipponi da forum MrGreen
Ormai le differenze sono ininfluenti e scattare sopra 12800 significa accontentarsi.
Canon è comunque indietro troppo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:39

Si uno con la z6 si accontenta a 25600 come si accontenta uno con la EOS R scattando a 12800... ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:50

Raga qualcuno l'ha usata la Z6? Io sì e vi posso dire che come ML è ottima! A giugno 2019 la mia quattordicesima verrà impiegata per dare alla mia D750 una sorellina...a meno che Nikon non faccia uscire una nuova reflex in quella fascia (cosa che spero) la Z6 sarà la mia scelta Cool

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:50

Se si è bravi in pp (io no) le differenze sono inesistenti

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:16

Se si è bravi in pp (io no) le differenze sono inesistenti


Con 1 stop di differenza se sei bravo con una sei bravo anche con l'altra in PP, e la differenza ci sarà SEMPRE!!!!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:39

Non vedo che male ci sia a dire che con poca luce Sony e Nikon vanno meglio di Canon.
Chiaro che le foto son migliori quando c'è tanta luce, ma capita anche di dover scattare con poca luce.

Se una va meglio.. tanto di guadagnato
Stesso discorso per la gamma dinamica.
Più ce n'è meglio è.
Chiaro che si scatta anche con meno.

Però negare che la A7III va un po' meglio di una EOS R è negare l'evidenza.
Indispensabile? no. utile? si!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:25

L'unica differenza è che con Nikon e Sony se c'è poca luce le macchine non scattano perché l'af non funziona, mentre la Eos R mette a fuoco al buio. Quindi gli alti iso sono inutili...
MrGreen

Scherzi a parte la differenza non è di uno stop. A 12800 il sensore della Eos R va molto meglio del sony a 25600. Ad occhio c'è mezzo stop di differenza.
Ma tutto questo a giudicare questo sito....
;-)


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:36

lo stop arriva a 1 a
51200, è chiaro che scendendo si livella tutto... ma già a 6400 è visibilissimo , insomma pratica chiusa parliamo di altro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me