RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7: AF tracking... pagina 56 del manuale d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7: AF tracking... pagina 56 del manuale d'uso





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:52


Non mi indigna proprio alcunché... se hai un soggetto di media grandezza e avente una luminosità media e che non si muova velocemente, allora l'AF della Z7, seguendo quanto recita il manuale della stessa, non avrà alcun problema... non so se queste condizioni sono necessarie anche con tutte o la maggior parte delle altre fotocamere recentemente annunciate... per la Z7 sicuramente sì.

user120016
avatar
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:53

@Ankarai
Condivido pienamente che abbiano montato un teatrino mica da ridere e lo stanno portando avanti ad oltranza. Ma se ci pensi, chi più chi meno, lo fanno un po' tutti. Alla fine sta a noi decidere se la macchina vale tutto questo clamore o no. E la cosa più semplice è quella di provarla.
Io l'ho fatto, in parte per pura curiosità ma soprattutto per far contento il negoziante che mi ha preso per sfinimento. Conclusione: per me può tranquillamente rimanere sullo scaffale del negozio. Ma è solo una personalissima opinione supportata da un test in base alle mie esigenze ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:56

Anka ti sei dimenticato come Sony ha stracciato le balls?


forse si perchè una rottura di cazzi così immane tra facebook etc mai vista prima per una mirrorless NOT reinvented anzi copied MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:59

Domenico...il teatrino lo montiamo su "noi"...
Con mille discussioni e interventi (delle/dei quali il 90% inutili) su 'ste nuove ML Nikon (anche Canon...tra un po' Panasonic, e via discorrendo)...polemiche a rotta di collo sul nulla, conseguenti hype o hate variamente distribuiti...
Il marketing delle case produttrici fa il suo lavoro (bello, brutto, condivisibile, odioso, ecc.)...il resto (tantissssssssimo) lo facciamo noi...

user120016
avatar
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:01

@ Roomby

E pure questo non fa una piega ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:03

se hai un soggetto di media grandezza e avente una luminosità media e che non si muova velocemente


Rebus: in realtà, se guardi bene, non hai NESSUNA indicazione che ti indichi:
1. quanto è "media grandezza"?
2. e "luminosità media"?
3. non parliamo di "velocemente". Che riferimento prende? Se usiamo come riferimento un proiettile è una cosa, ma se è un elefante è tutt'altra. Eppure ANCHE l'elefante si può muovere velocemente (vedi quanto fila quando ti corre dietro!).
Insomma: non puoi accusare una casa costruttrice, quale essa sia, perchè si tutela mettendo alcuni puntini sulle "i". Poi succede che arriva quello gasato dall'hype creato dal marketing, e giù fulmini & tempeste.

Un giorno ero in un negozio, c'era un tizio che stava inveendo contro, a suo dire, lo schifoso e lentissimo sistema AF della D500 (!!!), incapace di tenere a fuoco una persona che si muove. Il negoziante, sul cui sguardo leggo qualcosa di assai simile alla disperazione, mi guarda e mi chiede: ma tu che usi nikon...
In parole povere: questo pensava che:
1. il punto AF dovesse seguire il soggetto...
2. non ci fossero problemi nel gestire la cosa...
Tutto giusto & sacrosanto, se non avesse usato le impostazioni SBAGLIATE, utilizzando l'AF-C in modalità punto singolo e NON in modalità 3D.

Insomma: prendere la reflex e portargliela via... Poi ti chiedi perchè Nikon inserisce certi disclaimer? Ma perchè il mondo è pieno di gente che andrebbe picchiata! MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:03

Domenico...il teatrino lo montiamo su "noi"...
Con mille discussioni e interventi (delle/dei quali il 90% inutili) su 'ste nuove ML Nikon (anche Canon...tra un po' Panasonic, e via discorrendo)...polemiche a rotta di collo sul nulla, conseguenti hype o hate variamente distribuiti...
Il marketing delle case produttrici fa il suo lavoro (bello, brutto, condivisibile, odioso, ecc.)...il resto (tantissssssssimo) lo facciamo noi...


parole sante

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:06

@Roomby


Quoto (... e non tanto per e pur avendo aperto io il 3D).

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:08

@Gianluca_m


Esattamente quello è il punto... c'è scritto "tutto" e al contempo "niente"... può valere per qualsiasi soggetto inquadrato ma non specifica nulla.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:10



Mi sa mi sa che se da domani in un qualsivoglia manuale leggerò...



"evitare di utilizzare la fotocamera in un buco nero poiché la luce POTREBBE non raggiungere il sensore"



...non avrò da meravigliarmi.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:19

evitare di utilizzare la fotocamera in un buco nero


Non specificano quanto lontani dall'orizzonte degli eventi... MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:32

@Gianluca_m

... in un buco nero...



Poi... se i "geni" del marketing o chi redige il manuale intendono la preposizione "in" come "in-torno"... allora...!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:36

In realtà magari intendo "in" come dentro, ma non sapendo come sia la Fisica oltre quell'orizzonte, e quanto possa cambiare il tutto solo spostandosi di poco, preferiscono andar cauti e non sbilanciarsi. Ma il Marketing ti dirà che l'AF andrà PURE là dentro, perchè va a -4 EV!!!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:38

@Gianluca_m


Beh, sì... in effetti, se ti trovi dentro un buco nero, puoi sempre leggere il manuale a lume di candela per avere lumi in merito.

user59759
avatar
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:52

Reb, vedo che sei nuovo e che ti stai dando da fare per puntualizzare le presunte "deficienze" del sistema AF di Nikon Z7.
I testi dei manuali sono redatti nella lingua originale e poi tradotti a beneficio degli utenti di tutto il mondo. Chi scrive deve tener conto di usi e costumi di quanta più gente possibile ma, soprattutto, delle leggi di tutti i paesi in cui é commercializzato il prodotto. Quello che ad alcuni potrebbe apparire ovvio, per altri non lo é come il gatto nel microonde.
Per questa ragione i produttori si tutelano contro eventuali, costose cause civili dovute per presunte inadempienze. E si leggono cose apparentemente ridicole o allarmanti. Quello che però ci dovrebbe guidare, in questi casi, é il buon senso. Tanti ti hanno suggerito di valutare queste informazioni sulla base di una esperienza diretta, qualcosa che ti dovrebbe guidare nel considerare utili o irrilevanti queste raccomandazioni. Farne oggetto di una puntigliosa discussione é, come ha detto Otto, abbastanza surreale anche perché parte da presupposti che non sembrano orientati ad una costruttiva discussione.
Il manuale potrebbe riportare anche raccomandazioni come non far cadere la macchina, non usarla con mani sudate, non puntare su forti fonti luminose, non appoggiarla sul termosifone ecc. Qualcuno potrebbe dire che é troppo delicata e fragile anche se in realtà non lo é. Basta usare il buon senso e dare il giusto valore alle cose.
IMHO

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me