RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco post produzione - scade domenica 23 settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco post produzione - scade domenica 23 settembre





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 18:33

Pero invece delle maschere di luminosità utilizzo molto l'utensile densita + e densita - dei toni chiari, medi e scruri col pennello su PS con una trasparenza di 5 o 10%, a piccolissimi tocchi...l'effetto che produce non si puo fare con LR ...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 19:08

Questo non l'ho mai usato...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 19:51

le vie di photoshop sono infinite e impenetrabili...amenMrGreen
l'effetto é tipo quando all'epoca dell'analogico si passava un cotone imbevuto di ferro-cianuro nelle ombre delle stampe...schiarisce e da rilievo (dal grigiore totale escono gradazioni fino al chiaro)..questo é l'uso più comune, ma puo anche scurire sempre aumentando il rilievo...va usato in più passaggi cominciando dai toni chiari e via dicendo o al contrario, secondo i casi...puo servire pure a recuperare le luci senza toccare il contrasto dei toni medi e senza nessuna selezione...

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 20:31


Ciao a tutti ecco la mia versione, spero di riuscire ad allegare correttamente il file Sorriso

In gara...




user59947
avatar
inviato il 22 Settembre 2018 ore 20:42

Benvenuto Noside
Inserito anche la tua foto on area commenti

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 20:56

Leo quale versione di PS hai?
Provo a cercarmi questo strumento nella mia

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 21:13




c'é in tutte le versioni PS




avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 21:15

Ottimo. Anche se ormai sei francese ci siamo capiti.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 21:34

vedrai che si ci deve andare cauto é molto sensibile, poi é di uso empirico si fa tutto a occhio, ma é il solo che conosco per aumentare la separazione dei toni chiari-medi-scuri a piacimento...ci vuole un po di pratica per dosarlo e apprezzarne l'uso Sorriso...nel senso che se lo provi ci devi insistere e trovare le strategie per ottenere quello che hai in testaSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 21:38

Proverò.
Io in realtà questo tipo di intervento lo faccio con livelli differenti mascherati a mano, su PS o nella foto di questa settimana su C1.
Ma voglio provare qualcosa di nuovo.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 21:41

Ah, ora vedo meglio.
Ma sono gli strumenti "scherma" e "brucia". Denominazione derivata dalla camera oscura...
Mannaggia alle traduzioni di PS... MrGreen
Ma li usi sull'immagine originale o su un livello sovrapposto?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 22:10

in gara….





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 22:56

adesso che sono pratico lo uso sull'imagine originale, eventualmente torno indietro con "storia" se non mi piace, ma prima lo usavo anche con i layers...
si per marcare la separazione dei toni ho provato pure a fare 3 selezioni toni chiari-medi-scuri su altrettanti layers ma i bordi delle selezioni anche se sfumati pongono problemi*, invece con l'utensile che dico le transizioni non si vedono mai, anche se forzi l'effetto...

* : questo metodo lo uso per correggere il noise/sharp in maniera differenzianta per ombre-medi-luci ma non mi sembra adatto per forzare la separazione dei toni

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 23:01

La cosa buffa è che le icone su Photoshop ricordano una la paletta che si usava per mascherare in camera oscura, l'altra il gesto della mano che si faceva per bruciare.

Icone ormai anacronistiche, dato che credo siano pochissimi quelli che abbiano nella propria memoria quei gesti.

Sorriso

user30556
avatar
inviato il 23 Settembre 2018 ore 5:09

Ma insomma, perche' buffa? Anche sul Tavernello si continua a stampare la foto dell' uvaMrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me