RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

CanonNews: l'incerto (o inesistente) futuro del Canon EOS M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » CanonNews: l'incerto (o inesistente) futuro del Canon EOS M





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:01

Iw7bzn è grazie alla prepotenza tecnologica di Sony, che questo settore si è svecchiato.
Lenti 0.95 per Sony ci sono già.

Il sistema m è nato per fare numeri e ahiloro, pochi soldi. Sennò non si spiega perchè rottamare il sistema ml numero 1 in giappone , anzi nel mondo intero...MrGreen
Probabilmente è servita a Canon per mantenere lo scettro di produttore n1 in termine di pezzi prodotti.
Adesso con l'ingresso della R, non asservirà più a questa funzione. In Canon non sono fessi, preferiscono gli utili ai numeri.

Capisco che con lo sportello al posto dello specchio, le reflex canon non permettessero il crop aps-c, ma in questi termini cosa faranno, una linea apsc di lenti apposta? Bah...Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:13

Le industrie ragionano così :
Quantity is vanity
Profit is sanity

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:15

Lente f0,95 già disponibile senza dover aspettare il 2019

phillipreeve.net/blog/review-zhong-yi-mitakon-50mm-0-95-dark-knight/


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:21

Fare due sistemi mirrorless all'interno dello stesso brand, incompatibili tra di loro, è una cosa insensata e non penso che Canon si voglia tirare questa zappa sui piedi


Non pensi? Eeeek!!! Lo ha già fatto.
Che senso ha fare il sistema M se poi, dopo un paio di anni, lo si annulla non integrando nuove ottiche? Non riesco a capire questa "strategia", come non riesco a capire se il sistema rf verrà implementato e durerà a lungo come l'ef, oppure no.
La Canon sta giocando col fuoco, e prima o poi, se continuerà su questa strada, si scotterà!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:22

Fico, dai. Anche il mito Mitakon no.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:22

Alla fine hanno a listino quasi solo ottiche "da poco" non esistono zoom luminosi, tutti quelli interessati a ottiche di pregio quindi probabilmente intenzionati ad uno sviluppo del corredo ff di certo non investono nell'attacco m, alla fine però è il corredo apsc più economico che ci sia

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:28

Paolo non sarà l'ottica migliore al mondo, ma non costa 6000 cucuzze...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:30

Io nel dubbio di sto periodo vendo tutto e rimango col cellulare.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:33


Iw7bzn è grazie alla prepotenza tecnologica di Sony, che questo settore si è svecchiato.
Lenti 0.95 per Sony ci sono già.


www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_sony

dove ?

ma quante ne sparate..

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:33

i miti valgono, i mitakon........

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:36

Sil-m guarda il mio post

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:38


Sil-m guarda il mio post


Mitakon...quindi no Sony...Sony NON ha f 0.95 come andate cianciando...ha altre marche come tutti...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:38

Perchè non abbandonare le reflex APS-C e andare avanti col sistema M?
forse perchè è venuto male?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:44

Ignatius

Non contesto che le notizie ufficiose indichino la compatibilità efs-r
Ma cosa si monta a fare una lente efs su un sensore ff?
Metti un 55-250 efs su un sensore ff? O hanno già in mente un r- apsc e quindi la morte dell m o altrimenti e una compatibilità giusto per.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:49

Su sony puoi montare uno f0, 95 senza adattatore manual focus, così come farà Nikon



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me