RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:30

Sony da buona ultima si è buttata a capofitto e per prima (va riconosciuto) ha sfornato ML a raffica. le prime con molti limiti e poi sempre meglio. Adesso ovviamente c'è ancora da migliorare ma non troppo.
Nikon è stata la prima a fare 2 Ml FF dopo Sony.
Qualcuno si aspettava di più specialmente dopo il botto della D850. Ma non hanno fatto una schifezza ,anzi.
I punti negativi sono:
1) un solo slot ma con scheda super performante e molto più sicura
2) mancanza dell'Eye AF ma con un ottimo face AF
3) durata della batteria che è tutta da verificare. Nemmeno si capisce da dove esce il 330 e Dpr che parla di 1600

quindi, specialmente se la batteria farà un numero decente di scatti, è una buona/ottima prima uscita.
Sony A7III è meglio ? Si ma non di molto.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:31

@Lespauly come si mette il like ad un commento ??? Sorriso:-P

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:31

Le D3xxx e D5xxx sono obbligate dal mercato perché appunto rivolte ad una specifica categoria di utilizzatori.
Chi compra una Nikon non la compra certo per farci i video, sarebbe realmente rincoglionito.
Certo, all'occorrenza potrà farceli ma non la compra certamente per quello scopo.
Se uno vuole fare video compra una Sony.

ma scusa ma a te queste cose vengono spontanee o te le sogni di notte per esempio io ho comprato sony ma di video ne faccio 0

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:32

Io voglio capire bene come funzionino le ottiche adattate, su dpreview ho letto che in af-c vanno molto bene nello scatto singolo ma nelle raffiche quelli successivi al primo sembrano soffrire un po' di back focus, anche se credono che possa essere un difetto di gioventù risolvibile con un nuovo firmware, o risolto nella versione commercializzata.
Mi sa che come prestazioni saranno più o meno come le Sony G SSM adattate o le Canon USM su M50, magari qualcosa meglio. Ma dubito come le F su DSLR o le native Sony FE.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:32

sia per z6 che per z7 sincro flash a 1/200 di secondo quando le sony lo hanno tutte a 1/250....Confuso

Credimi con sony mai usato flash...che t'aggia ricer... ( che ti devo dire)....

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:33

Sulla mia a7 e poi sull'attuale a7r2 non ho doppio slot ne batteria di lunga durata. Nessun problema, ho 4 batterie e non faccio sport o matrimoni. In ogni caso per cambiare batteria ci metto un decimo del tempo che ci voleva per cambiare rullino. Il doppio slot non c'è stato per parecchio tempo, non mi è mai successo niente. Certo, meglio pane burro e marmellata che un tozzo di pane secco. Queste macchine non sono male sulla carta. L'importante è vedere come andranno
Già se funzionassero veramente bene con l'adapter sarebbe una caratteristica notevolissima

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:33

Ma la z6 quanti fps fa in tracking af? Mi pare la z7 si fermi a 5,5 o 6,5

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:34

@karmal
ma scusa ma a te queste cose vengono spontanee o te le sogni di notte per esempio io ho comprato sony ma di video ne faccio 0


Ah finalmente uno che la dice tutta . Like per te ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:34

Non alle ultime, prodotte appositamente per le ml.

Ad oggi non c'è nessuna batteria che possa dare il doppio di capacità con gli ingombri di quelle già esistenti, i miglioramenti sono dell'ordine dei punti percentuali, e all'orizzonte, anche lontano, non c'è niente di rivoluzionario. E' il motivo per il quale produttori come Tesla mettono batterie spropositate per aumentare l'autonomia, Apple e Samsung lavorano sulla riduzione dei consumi, etc...

Quell'autonomia con meno funzioni in tempo reale, SE confermate, significa con buona probabilità che una parte importante del lavoro viene fatto via software, con meno uso di chip e/o chipset dedicati di quanto non faccia la concorrenza (leggi sony) e resta poco margine per le funzioni più evolute. L'elettronica dedicata aumenta drasticamente l'efficienza di un sistema, ma aumenta drasticamente anche i costi, e se non si hanno sufficienti numeri stimati, tipo una economia di scala su altre produzioni, il gioco può non valere la candela.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:34

La mia Fuji X-Pro2 ammiraglia per i miei lavori di reportage può dormire sogni tranquilli visti gli ingombri e l'estetica di queste Nikon Z.

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:34

quindi, specialmente se la batteria farà un numero decente di scatti, è una buona/ottima prima uscita.
Sony A7III è meglio ? Si ma non di molto.

Paolo lo sai in cosa è meglio : nel eye focus nel parco ottiche attuali e soprattutto ora nel prezzo poi aggiorneremo man mano

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:34

Chi compra una Nikon non la compra certo per farci i video, sarebbe realmente rincoglionito.


Nikon sponsorizza che fanno pure video 4k buoniMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:35

se volte vederla all'opera :

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:36

Otto, e' l'aspetto fondamentale, l'adattabilita' almeno delle Afs all'inizio.

Hai letto del 500mm da 1,4 kg?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:39

riguardo il face detection ho visto una feature molto carina, che mi pare su sony non ci sia: quando ci sono più visi riconosciuti è possibile (credo tramite il pad o lo stick) passare da un viso all'altro, appare infatti un quadrato con una freccia rivolta verso l'altro viso. è una cosa molto intelligente che permette di restare con una zona di focus ampia senza switchare ai punti o alle zone. oddio si può fare con il touch ma è una feature in più comoda se dovesse funzionare bene, cioè a me piacerebbe anche su sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me