RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 e Z7 mirrorless ff - Specifiche Tecniche (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 e Z7 mirrorless ff - Specifiche Tecniche (parte II)





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:36

Ankarai
Al di la del solito che avrebbe comprato anche una cassa di letame con sopra scritto Nikon, sinceramente gli altri utenti che spero più intelligenti e oggettivi, cosa ne pensate sinceramente?


A mio parere non è assolutamente adatta, non per quanto offre e a quel prezzo.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:37

Se fossero 300/400 scatti e mantenesse l'AFC anche con l'adattatore a 9 ftg/sec dopo meno di un minuto devi sostituire la batteria, se scatti ad un evento sportivo oppure in passerella ( sfilate di moda)!Eeeek!!!

Per me è un errore :-P

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:37

@Enzillo cmq ci sono tutti i vantaggi di un ML... che veramente ripeterli è folle, senza contare le evoluzioni delle ottiche Z che la D850 non potrà mai montare ... insomma i motivi non mancano, salvo per chi magari ne fa un uso a 360° dove anche il buffer è fondamentale.... ma motivi ce ne sono per passare e ce ne sono per tenere la D850, diciamo che questo volevano .... che fai cannibalizzi la D850 appena uscita?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:39

i 330 scatti sono con la metodologia CIPA, con uso normali di solito sono di più

@Grazie Blade, quindi la batteria vecchia è grossa, mi sa che consuma un bel pò

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:40

Ma Blade quali sono i vantaggi?
I 400 punti af?
I 153 della d850 funzionano comunque alla perfezione e permettono di far tutto.
Spero per te che ci sia l'eye af e che il comparto video sia ottimo, perché sono questi due gli unici punti a favore delle ml Sony.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:45

Ma stò tizio da dove è uscito? Dall'uovo di Pasqua? MrGreenMrGreen



quelli siete voi, mount rotante compreso..........bevetevi tutto, mi raccomando, c'è scritto Nikon, vuoi mettere???

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:45

X altro A7III Sensore retroilluminato che non mi sembra di vedere nella Z6

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:47

Vabbe domani vado a farmi due risate con icommessi di Sony a Fukuoka e mi provo il 70-200 F2.8 e il 100-400 magari anche il 400 F2.8 MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:51

Buongiorno a tutti, non sono un utente nikon né Sony (ero Canon ed ora Fuji xt2) ritengo che sia per Nikon che per la futura Canon convenga scartare l'ipotesi di acquisto dalla prima serie di ml, così come a suo tempo feci per xt1 e a7. Alla prima mandata si sa che il prezzo é fuori dal comune, non si hanno mai aggiornamenti necessari o cose essenziali (con tutta sincerità 330 foto sono poche, passi una sola slot) senza considerare poi cosa gli utenti vogliono da una ml. Io personalmente sono stato uno dei primi che sono passato da ff a ml Apsc. Avevo l'ottima 6D che ormai aveva 4 anni e 50mila scatti e l'ho cambiata per la xt2 e dopo 1 anno posso ritenermi soddisfatto. Io appartenevo a quella categoria di fotografi amatoriali che tolto lo sfizio di una FF si era rotto di avere ingombri pachidermici anche per un semplice 35mm! ogni giorno quando in vacanza ho 500/700 g nella peggiore delle ipotesi ( anche 1kg-1,5 rispetto a certe lenti serie L) meno al collo ringrazio. Si ho rinunciato a qualcosa passando a Fuji ma si parla anche di prezzi non da urlo! Insomma se dovessi spendere 3400 euro farei pelo e contropelo ed a quel punto onestamente mi orienterei in un prodotto più maturo come Sony o nel caso aspetterei quei 2 anni alla revisione del sistema nikon in questo caso per avere aggiornamenti che ormai si avranno sempre in tempi più ristretti rimanendo con la reflex. Saluti.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:54

X altro A7III Sensore retroilluminato che non mi sembra di vedere nella Z6


Almeno quello c'è...330 scatti, io proprio non me ne capacito!

NITIDEZZA TOTALE

Il sensore CMOS a pieno formato da 24,5 MP retroilluminato con AF dal piano focale acquisisce immagini altamente dettagliate ed estremamente nitide.

OLTRE LA RAPIDITÀ

Lo straordinario processore di elaborazione delle immagini EXPEED 6 offre immagini con basso disturbo e un'eccezionale gamma dinamica a valori ISO alti e bassi.

Baionetta Z-Mount. Più luce. Più possibilità.

Grazie alla più ampia baionetta dell'obiettivo a pieno formato al mondo, l'agile fotocamera mirrorless Z 6 è in grado di acquisire la luce come mai prima.¹

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:54

@Banjo911
Considerando che FT2 è alla versione 1.0 del firmware direi eccellente...


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:56

Altro peccato per me... sincro flash 1/200 ...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 8:59

In quasi tutte le caratteristiche e' inferiore(e di molto alle Sony).
Niente eye-af,solo 1 slot,prezzo altissimo con la conversione e la tassa Nital,riempimento del buffer ridicolo,scarsa ma proprio scarsa autonomia della batteria .Aspettavo questa ML da tanto tempo ma mi e' servita solo per capire quanto Sony sia irraggiungibile sotto ogni punto di vista. Peccato. Praticamente ho gia' venduto le mie D5 e D810,domani corro a prendere A9 e A7RIII. Addio Nikon,benvenuta Sony!!!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:00

Qualcuno ha idea questa modalità AF cosa sia? Pinpoint visto che cmq c'è il single point

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:01

C'è anche nella d850 blade;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me