RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sfocato swirly


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » sfocato swirly





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 9:14

Lo so

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 14:45

Scusate, mi intrometto, ho appena acquistato un Helios 44 58 mm da usare sulla mia xt1, ho acquistato anche l'adattatore da M39 a Fuji x.
Dal punto di vista meccanico tutto ok, dal punto di vista ottico.... sfocatura totale, non riesco a mettere a fuoco mai, a nessuna distanza.
Posso fare qualcosa?
Con altri obiettivi (Canon) non ho mai avuto problemi, questa volta non so che pesci pigliare.

Grazie a chi avesse la gentilezza di aiutarmi.

Buona giornata

user136297
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 14:46

Hai sbagliato adattatore... Si deve prendere M42

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 14:55

ESATTO!

Adattatore M42.

Non capisco cosa intendi per M39: se è il 39mm con il tiraggio più lungo del L39 (quello dei russi per le reflex), non può montare il 44 HELIOS.

Per chi mi ha chiesto - poi - del CYCLOP si, è proprio molto, ma mooolto peggio del 40-2!

Neanche da mettere.

Inoltre il 40-2 chiudendo il diaframma migliora, il CYCLOP il diaframma non ce l'ha, quindi ...

E' una lente strana, che va utilizzata per quello che può fare.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 14:56

Anche se l'attacco è m39? Credevo fosse un passo vite diverso, in effetti allontana molto l'obiettivo dalla camera

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 14:58

È la versione cromata con attacco a vite M39

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:09

Forse devo prendere un adattatore da M39 a M42 e poi un adattatore per il,corpo macchina?

Peccato, perché mi intriga molto e non vedevo l'ora di usarlo...

user86191
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:34

Anche io ho il 44 versione cromata con attacco M39 che uso su Nikon, la messa a fuoco non supera i 3 metri ma entro quella distanza non dovresti avere problemi, se non mette a fuoco qualcosa non va, se l'attacco e con passo M39 non risolvi niente con uno da M42

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:39

M42 e M39 hanno lo stesso tiraggio. Io ho un adattatore M42, e poi un riduttore filettato per M39

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:51

Facciamo un pò di chiarezza sui vecchi attacchi a vite ed i loro tiraggi che sono i seguenti (mi occupo solo di LEICA e RUSSI che avete richiamato, se no c'è da scrivere un libro).

Preciso che i tiraggi sono in mm

Leica M 27,80 (RF baionetta)
Leica R 47,00 (REFLEX baionetta)
M39 - ZM39 45,46 (REFLEX vite)
M42 45,46 (REFLEX vite)
Leica LTM 28,80 (RF vite)

L'attacco LTM (detto anche L39), M39 e M42 sono a vite.

LTM e M39 hanno uguale il diametro (39mm), ma non il tiraggio (M39 è per le reflex in prevalenza russe e pertanto deve tener conto dello specchio).

M39 e M42 hanno uguali il tiraggio (45,46mm), ma non il diametro: M39 ha lo stesso diametro delle vecchie RF LEICA a vite (39mm), M42 ha il diametro a vite delle tante altre russe, di PENTAX e tante altre (m42).

LEICA M ha un tiraggio minore di LEICA LTM, per la semplice ragione che per mantenere la retrocompatibilità del nuovo sistema LEICA M con le vecchie lenti L39, è necessario montare un adattatore microscopico che recupera proprio la differenza di tiraggio di 1mm (da 28,8 a 27,8).

Detto questo non è possibile che una lente come HELIOS 44-2 in M42 possa essere montata su adattatore M39 (ci sono 3mm di differenza nel diametro del bocchettone dell'adattatore e dell'ottica).
Può invece essere montato su M39 se è per M39 (li facevano da quanto ricordo in entrambi gli standard, anche se il M42 era decisamente più diffuso).

Per LTM - L39 non l'hanno mai fatto: si dovrebbe rivoluzionare tutta l'ottica per un tiraggio di circa 2 cm più corto.

Detto questo il 44-2 in questione non mette a fuoco all'infinito, oppure non mette a fuoco proprio mai?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 15:55

Chiedo perdono, ho riletto il post di Franzele e credo di aver capito:

il tuo 44-2 è in M39, ma l'adattatore non è in M39, ma L39 per cui non riesci mai a mettere a fuoco perché metti a fuoco sempre oltre l'infinito!

Il Tuo adattatore è molto corto (L39), mentre se fosse un M39 sarebbe decisamente lungo (circa 3-4 cm, visto che FUJ ha un tiraggio di 17,70).

E così?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 16:03

grazie Tony! molto utile!;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 16:44

A me è venuta una idea

Cyclop con attacco M42: 45.46. Aggiungo un adattatore con diaframma M42, che allunga il tutto di 17mm, quindi diventa un attacco a vite 42mm, con tiraggio 28.46mm. Mi basta mettere il riduttore a 39, e trovare un adattatore leica a vite-sony NEX ed ho ottenuto un helios 40 modello mostro di frankestein

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:09

Ah... ok.
Cercherò, il mio è effettivamente corto, neanche un cm, ma porta la porta la scritta M39 - FX.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:19

Se è 1 cm allora è un L39 (francamente il nome più usato per gli LTM è L39 o LEICA a vite 39), non certo un M39.

Se è un cinese è normale, tra le mie decine di adattatori ne ho anche io uno o due presi così per sbaglio (tanto constavano 2 lire...).

Devi vedere che la dimensione sia grande.

Provo a vedere se riesco a metterTi un paio di link.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me