RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7riii vs d850 vs em1 ii vs 5d4 weather sealing


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7riii vs d850 vs em1 ii vs 5d4 weather sealing





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:57

CMQ bisogna anche avere un po' di giudizio nell'uso sotto l'acqua...

Ho avuto la em1 con le ottiche pro blindate e l'ho trattata come manco faccio con le pezze per pulire i vetri... ma lo vedi dalla costruzione che e' inarrivabile anche per le dimensioni , gli spigoli, i materiali.

Ma.. la 6d che ho usato in TUTTE le condizioni meteo senza protezione per almeno 2 anni.... sotto alluvioni, tempeste, mareggiate.. e ha sempre lavorato come un mulo (il 24 105 non lo vendero' mai anche per questo), e so che non e' una em1... ergo sotto la pioggia mai fare riempire di acqua il dorso, il mirino e tenere sempre esposta massimo calotta e parte frontale...

Stessa storia con mkiii e 50d per lavoro... con la 5ds magari usero' solo la classica cover dovessi montarla sul tripod, ma avendola addosso, siamo sempre la, per me stara' esposta dato che la dicitura PRO significa anche che la porti in giro anche se piove senza dovertici coprire la testa per almeno 3 ore sotto la cascata... MrGreen

Sony?

che ve lo dico a fare.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:01

capita di avere altro e non vuoi rischiare.
non sempre faccio foto sotto la pioggia o dietro la cascata


capisco benissimo, ognuno ha i suoi criteri di scelta: per me almeno una fotocamera che mi permette di essere usata in ogni condizione è un must, ed è per questo che ora ho anche Pentax (assieme a Canon) e quando a breve tornerò nel mondo ML, preferirò una Panasonic ad una Sony

io preferisco la versatilità d'uso ad una estrema qualità di immagine, ma comprendo benissimo che altri abbiano le priorità esattamente ribaltate ;-)

user14103
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:33

Karmal quel prodotto non serve quando piove.

io quando piove sto in casa MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:38

ahhahahah
e che lo compri a fareMrGreen

user14103
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:44

infatti non lo compro ...magari a qualcuno puo interessare se deve fare rallyMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:48

ahahhaaha

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:48

ho scattato lo scorso anno in una grotta con una cascata con la r2 e poi subito dopo all'aperto e non ho avuto problemi, giusto l'accortezza di asciugarla.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:58

Io ho scattato con la M6 Canon durante una nevicata, e l'unico problema è che avrei voluto che surriscaldasse in modo da farla evaporare (o sublimare?) non appena si posava sulla macchina.

Appena inizierà a fare caldo, proverò ad annaffiarla insieme alle piante (ma per la fotocamera userò acqua demineralizzata, ché l'acqua milanese ha un calcare che ammazza ferri da stiro e macchinette Nespresso come mosche).

user14103
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:58

A me è rimasta nella lavatrice quando sono andato per riprenderla le foto erano più nitide..MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:01

Che balle scusate.

Non incominciamo ognuno con la sua esperienza... A tutti è andata bene 9 volte su 10. A qualcuno mai.

Conosco gente che con le canon 5d4 si è giocata i viaggi. E così con Nikon.

La A7RIII è una buona macchina all around. Non è costruita e protetta come le altre che NON sono immuni nemmeno loro.




avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:07

Io dico solo una cosa. Un conto è prendere qualche goccia d'acqua un conto stare sotto il diluvio.
Prendere un po' d'acqua facendo attenzione ad asciugare l'attrezzatura lo si fa (l'ho fatto con la a6500 che non è certamente un carro armato). Stare sotto il diluvio mezz'ora che senso ha? Intanto, se si sa di dover fare una cosa del genere ci si può attrezzare con gli eventuali sistemi per proteggere l'attrezzatura (io lo farei anche con una oly o con una pentax come ho sempre fatto con le nikon e con Sony... usate un sacchetto, una cover apposita, il santino di S.Gennaro ... vedete voi!). Seconda considerazione.... ma che minkia fotografate con uragano in atto? Ma la lente frontale non si bagna? Ho decine di foto fatte stando mezz'ora sotto l'acqua ma per farle ho esposto la macchina a pochi istanti di disagio!

A me fa ridere che ci siano sempre gli interventi di quello che sta sotto l'uragano per 15 gg per fare la foto, o quello che si fa paracadutare nel deserto e fotografa sbalzando mentre uno squadrone di M1 Abrams riempie l'aria di cordite incendiata, quell'altro usa la reflex per piantare i chiodi nella sua mostra di paese ecc...
Eddaiiii!!!!
Da qui il discorso di non comprare più macchine usate che era più una battuta (ma a sto punto a sentirvi neanche troppo) che ovviamente non era riferita nello specifico a Paolo!

Matrimoni ne ho fatto mezzo con la macchina in mano (se devo fare l'altro mezzo mi ghigliottino volentieri gli zebedei) ma, mio malgrado, ne ho fatti parecchi da invitato. In quelli in cui c'è stata pioggia (e in Friuli praticamente piove sempre) non ho mai visto il fotografo stare sotto l'acqua con o senza gli sposi. Pochi istanti per le foto di rito e per gli esterni si rimanda! Ma qual sposo vuole le foto in esterni con i diluvio in atto????

Detto questo la Sony poteva essere costruita meglio per il costo (EDIT: la 5d4 poteva avere il sensore stabilizzato visto il costo? e la Olympus poteva tenere meglio gli ISO per 2000 €? E la 6d2 non poteva avere forse un sensore migliore?) Si certo... ma non occorreva sto test della fava ma bastava prenderla in mano e guardare gli sportellini sulla sx del corpo.
Per chi continua a rompere le balle sostenendo che lui con la sua canon/nikon/pentax ecc è sicuro di non avere problemi, lo invito mettere le sue macchine su un tavolino e innaffiare per 15 minuti con la fontana. Se si fida tanto della presunta resistenza ad acqua della propria attrezzatura da 3000 € non dovrebbe farsi problemi.
Io, non lo farò mai ne con la Sony ne con la Olympus ne con la Pentax e il motivo principale è che non serve assolutamente rischiare tanto. Se dovessi rischiare 5000 € di attrezzatura dovrebbe essere per la foto della vita e dubito che capiti di avere una situazione che valga 5000 € per me che sono un utente amatoriale ...
Anzi... adesso che ci penso posso permetterlo visto che con Sony ho 5 anni di garanzia contro danni accidentali! ;-)


avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:21

Per le foto di paesaggio e wildlife la tropicalizzazione scarsa è un enorme difetto, considerando che le migliori foto si fanno quasi sempre in condizioni di tempo incerte.
Molto spesso capita di scattare con la macchina completamente bagnata, e l'uso dei sacchetti di plastica o le coperture è molto scomodo.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:22

Ma la lente frontale non si bagna?


ma dipende... nel mio caso (il giorno che si è bloccata a me la A7RIII) con 70-200 F4 e paraluce, nevicando molto 'bagnato' no... A meno di puntare la lente verso il cielo no, non era bagnata quella. E generalmente non mi si è mai bagnata.

Altre volte con neve e vento ghiacciati si accumula neve nella zona paraluce allora scuoto un po' verso il basso e cade giù.

Poi ci sono volte in cui resisto mezz'ora e alla fine cerco un posto caldo o torno in macchina perchè sono distrutto io dal freddo, vento etc.

Anzi... adesso che ci penso posso permetterlo visto che con Sony ho 5 anni di garanzia contro danni accidentali!


ecco infatti ho pensato che nel caso dovessi riscontrare danni fra due annetti la metto sotto un camion e me ne faccio dare una nuova Cool


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:23

Vabbé Les, il tuo discorso non fa ovviamente una piega. Ma vogliamo lasciare a chi non vuole comprarla un appiglio a cui aggrapparsi?
Non andavano bene gli hot pixels, né tantomeno le strisciate in caso di forte contrasto (anche il mio plasma le fa), non possiamo contestargli anche questo...MrGreen
Scaffale!

user14103
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:28

tutte quelle sullo scaffale le prendo io MrGreen ...spero vivamente che si bagnino ancora più facilmente ... almeno mi arrapo un pòMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me