RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facciamo il punto sulla gamma di obiettivi Aps-C Sony E-Mount - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Facciamo il punto sulla gamma di obiettivi Aps-C Sony E-Mount - Parte III





avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2018 ore 11:26

Per la verità non sono molto informato su come funziona la garanzia. Immagino che se hai dei problemi lo devi rispedire in Inghilterra.

C'è da dire che un obiettivo di questo tipo, senza elettronica, motorini di MaF o altro, se è un buon esemplare, senza problemi di disallineamento, non dovrebbe dare adito a preoccupazioni per anni e anni. I Voigtlander hanno la fama di essere molto ben costruiti, con una meccanica robusta; un po' come i miei storici Nikon Ai-Ais o i miei Zeiss-Contax che so che mi sopravviveranno.

Il problema potrebbe essere apunto un esemplare disallineato.

Da una breve ricerca che ho fatto con Google, questo Robertwhite avrebba una buona fama.

Magari per avere qualche informazione a riguardo sarebbe bene aprire un thread apposito, in cui sia esplicito già nel titolo che si richiede il parere di qualcuno che abbia già acquistato qualcosa da questo venditore.


Capure One non lo conosco, uso Camera Raw e Photoshop.
Mi sembra strano che non abbia un profilo per i Voigtlander 10 12 e 15; che nelle versioni Sony E comunicano gli Exif al corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:29

Ci faccio una riflessione e decido.. c'è solo il profilo per 10 e il 15 su c1 per ora

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 19:43

Una domanda, in special modo a @Roberto P che con tanta serietà archivia e cataloga. Qualcuno mi può fare uno specchietto di tutti i 35 mm fissi nativi sony e di terze parti AF attualmente in commercio per FF e aps-c? Sto vendendo il voigtlander 40 1.4 (a tal proposito chi è interessato lo trova sul mercatino MrGreen) e cerco un sostituto.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 19:46

@Rokko66 provo a cimentarmi io poi mi correggerete

samyang 1.4
samyang 2.8
sony-zeiss 1.4
sony 2.8
loxia 35mm f2
sigma art 35 f1.4

e se non sbaglio arriva anche un batis 40 f2

A me intriga il loxia per le 10 lamelle dritte

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 21:24

Grazie @MaurizioXP, approfitto della tua gentilezza e ti chiedo anche se approssimativamente ne conosci i costi, tipo dai 200 caffè a un rene..

Tra quelli scritti da te manca certamente il sony 1.8 per aps-c che era l'unico che conoscevo ^^

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:55

No mi dispiace però sulla parte recensioni del sito trovo tutto

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:55

Francamente dovessi prendere un 35 prenderei proprio il sony oss

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 0:06

Per apsc io ho preso il sigma 30 f1.4 :)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 2:05

Avuto. Ottimo. Ma lo stabilizzatore è un bel plus

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 7:43

Avendo già l'ottimo 24 punto al 35 sebbene del 30 sigma abbia sentito grandi cose..

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 12:16

Dipende dal corpo macchina, io ho la a6500 quindi sono andato tranquillo sul sigma.

Il sigma a f1.4 è più nitido del Sony a f1.8 e ha una bella resa dei punti luce. Però è più grosso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 13:08

giusto Maurizio. con a6500 non c'è necessità dell'oss e come prestazioni di punta è superiore il sigma. confermo il bel bokeh e punti luce, un piccolo art

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 13:16

Sempre pour parler, vendere 24 e 40 per il solo sigma 30 sarebbe una pazzia per voi?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 13:19

ci può stare. su che corpo?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 13:45

A6000 ergo senza stabilizzazione ma sono in cerca di una a6500 a buon prezzo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me