RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:23

Roy, son davvero coperto bene, lato lenti, in Canon. Passare a Nikon sarebbe uno esborso di soldi ed in più non ho mai avuto feeling con i corpi Nikon (che in generale trovo però più completi dei Canon). Oltretutto ho imparato ad attrezzarmi esclusivamente (e non solo in fotografia), di prodotti con dietro una buona assistenza su cui non impazzire in caso di problemi. 2000€ non glieli spenderò neanche io, però 1700€ - la permuta della mia 6D, si, basta solo sapere di avere uno schermo articolato con dual pixel su di un fullframe per far valere l'acquisto. Chi fa paesaggi come me (e mi capita di fare riprese in discesa o in salita in cui guardare dentro il mirino o lo schermo è davvero faticosissimo) questo non è roba da poco. Aspetto le prime recensioni con ansia :)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:24

Il cambio brand non è sicuramente indolore, non lo metto in dubbio, ma il salto qualitativo da 6DII a D810 è enorme. Per il feeling sono d'accordo con te, ma è solo questione di abitudine.

user72463
avatar
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:26

e a livello obiettivi?un obiettivo come il 16-35 f/4 is usm a meno di 1000 euro esiste in nikon?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:29

Non lo so Maxxy, ma mi documenterei bene prima di spendere 2 mila euro per la 6DII. Poi ci sono le lenti Sigma che su Nikon manifestano molto meno problemi.
Ovvio che parlo per me.
Cmq scusate l'OT, pensavo ad alta voce MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:31

Da premettere che la d810 vince su 6d2 senza che si sia potuta verificare l'effettiva qi di quest'ultima MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:33

Ci puoi scommettere

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:41

Beh effettivamente la 810 è un progetto al top ancora oggi e dietro l'angolo si vocifera di una d820.

user72463
avatar
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:46

io sulla 6d mark II non ho molti dubbi,non faccio solo paesaggi ma un po di tutto e le migliorie introdotte vanno nella direzione che mi interessava,probabilmente la prenderò al day one Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:51

Maxxy da fotoamatore anch'io preferisco la 6DII, specie per lo schermo snodabile che utilizzo già con grande soddisfazione sulla 70D, ma 2 millini a me sembrano troppi. Attenderó il calo fisiologico del prezzo. Tu che puoi e vuoi prenderla subito, fai bene. Dove c'è gusto non c'è perdita.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 18:43

Bhe ragazzi, la d810 per paesaggi è sicuramente tra le migliori macchine (avessi lenti nikon non avrei dubbi), ma lo è principalmente per il sensore, visto che il LV non è paragonabile al LV Canon. Ripeto, la 6D2 ha tutto quello che può servire ad un paesaggista che scatta con fullframe.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 18:50

Su questo sono d'accordo, per un paesaggista la 6DII è una buona macchina di sicuro, l'unica cosa per esserne certi è aspettare di vedere quanta gamma dinamica abbia, perché (ma sinceramente non ci credo) quelli di dpreview dicono che non è al livello della 5D4.... lo scopriremo col loro test che faranno probabilmente a breve..

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 19:14

Fico ricordiamoci che si tratta di una versione beta su di un convertitore beta, quindi credo tutto nella norma. Comunque basterebbero 13.5 stop di GD per far contenti tutti. Quando mi capita di far paesaggi ad alto contrasto, utilizzo filtri o doppie. Avere quello stop di gd in più, farebbe si che le zone scure delimitate dal filtro (cosa che comunque mi è capitata raramente), si possano aprire senza troppi problemi di rumore o banding o senza ricorrere a doppie esposizioni. Per tutto il resto, credo sia, in Canon, la macchina perfetta per paesaggi. Chi cerca di più (ed aimè son tra questi) in ambito QI, deve salire di formato.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 19:16

Anche se fosse inferiore alla 5DIV non vedrei il problema, dal momento che già la 6D old va benissimo. Guardati la galleria di Caterina Bruzzone giusto per farti un'idea. Ma forse sei troppo legato agli zero virgola...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 19:17


Anche se fosse inferiore alla 5DIV non vedrei il problema, dal momento che già la 6D old va benissimo


+10

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 19:21

La 6D è ottima, anche io la utilizzo, specialmente in ambito paesaggistico, da praticamente quando è uscita. Però ad iso100 oramai è ben che superata e non ha mai digerito benissimo le scene ad alto contrasto. Significa che non si posson fotografare? no, significa che devi avere diverse accortezze in più. Personalmente è diverso tempo che ho abbandonato quel tipo di riprese, sicuramente andran di moda, ma per me il paesaggio non è fatto solo di gamma dinamica estesa, quindi a dire il vero anche il sensore della 6d continua ad andarmi più che bene, ma se oltre alla GD migliorano sfumature, colori ecc, sarebbe una gran cosa
.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me