RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto recensione ottiche vintage (pt II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Progetto recensione ottiche vintage (pt II)





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:31

PF = per favore MrGreen (espressione forse caduta un po' in disuso...)

Grazie per le info!
Posso provare quello per la catena della moto, è bello appicicaticcio e non cola mai...
Ciao, Roberto

user46920
avatar
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:10

Posso provare quello per la catena della moto, è bello appicicaticcio e non cola mai...

in che senso? ... cioè di tutta la smaronata che mia hai fatto scrivere in merito ai grassi per le ottiche, mi esci fuori con
quello per la catena della moto
??? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

mah .. robe da matti !!!!


MrGreenMrGreen


.. e poi cos'è quello? .. è olio o grasso o colla appiccicosa che poi non va più via ???? ConfusoTristeConfusoConfusoEeeek!!!Cool


Roberto ... non fare lo spilorcio e prenditi il fluorocarbon 868 !!


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
quello per la catena della moto
.. Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

ma robe da matti !!!!

Cool

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:12

... non si può nemmeno scherzare un po'! MrGreen
Seguirò i tuoi consigli. Ora mi stampo le indicazioni, poiché so già che al momento giusto non le troverò più.
Grazie ancora!

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:43

Buonasera a tutti,

non cominciamo anche a parlare di attrezzatura per la pesca altrimenti non ne usciamo più. Per la lubrificazione penso che i prodotti utilizzati per le armi possano andar bene. Li conosco molto bene e per alcune caratteristiche proprie e specifiche possano essere utilizzati, in quantità corrette, in ambito fotografico. Personalmente però non mi sentirei di intervenire su attrezzature di valore, altrimenti non avrei dubbi nel rivolgermi ad un foto riparatore.

Saluti.

Graziano.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 21:11

Crop centrale (senza postproduzione, semplicemente ritagliato dal jpeg nativo della A7R) di alcune soffitte nel centro di Torino, obiettivo Jupiter 8, diaframma 5,6
Adoro quell'obiettivo Cool

s29.postimg.org/ewelpy4fb/jupiter.jpg

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 21:42

goduria pura della madre russia.
visto che il topic é in OT nefasto. quali ottiche russe un vero nerd vintage deve possedere?
io mi sono fatto la mia lista:
mir 1b
industar
tutti gli helios
jupiter 9
jupiter 11
jupiter 21
volna 9

nota personale: la strada è lunga e le finanze esigue

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 22:53

E poi che con le russe ti va bene.
Pensa a chi si è messo in testa di possedere le tedesche.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 23:25

Cameramaniac, sono troppo povero per le russe pensa che non mi posso permetter un secondo jupiter 21 dopo che il mio si è rotto, e che il volna e lo jupiter 9 mi potrebbero portare in banca per un prestito. la cosa buona è che mi stimolano a stare sempre attivo per trovarli a 40€ (sogli massima di spesa che mi sono imposto MrGreen alla fine è solo un divertimento)

user46920
avatar
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 8:50

la cosa buona è che mi stimolano a stare sempre attivo per trovarli a 40€ (sogli massima di spesa

non so se è così buona la cosa ;-) .. perché dai prezzi odierni che si vedono in giro sarà molto difficile tu possa trovarlo a quelle cifre ... se non diviso in 3 o 4 pezzi, con 2 mancanti MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 9:47

perché dai prezzi odierni che si vedono in giro sarà molto difficile tu possa trovarlo a quelle cifre ... se non diviso in 3 o 4 pezzi, con 2 mancanti


Proprio vero...
Sulla baia avevo adocchiato uno Jupiter 9 da un venditore russo, ad un ottimo prezzo, peccato che leggendo le note c'era scritto che il diaframma era bloccato a f. 2 Eeeek!!!
Un altro venditore, invece, dichiarava che "i controlli di qualità sulle lenti sovietiche erano severissimi"... ho riso un quarto d'ora di fila MrGreen

p.s. domandona: esistono anelli per montare, sulla A7, le ottiche russe con attacco a baionetta Kiev/Contax, che in genere costano molto meno di quelle 39 mm. e 42 mm.? Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 10:09

Ciao Riobasco,
domandona: esistono anelli per montare, sulla A7, le ottiche russe con attacco a baionetta Kiev/Contax, che in genere costano molto meno di quelle 39 mm. e 42 mm.?


Sì, esistono. Ce ne sono 3 versioni:

Sorriso Quello che sfrutta la baionetta esterna, che non ha l'elicoide per la messa a fuoco, e serve per montare i teleobiettivi Sonnar 13.5cm o Jupiter-11. Questo costa pochi Euro (non ne trovo più in rete...Triste).

Sorriso Quello con l'elicoide per la messa a fuoco, nuovo, che costa un pacco di soldi
www.ebay.it/itm/Kipon-Advanced-Adapter-for-Contax-RF-Rangefinder-Lens-

Sorriso Quello artigianale, assemblato con l'attacco di una vecchia Kiev e un adattatore standard. Vedo ora che ce ne sono molti in giro e i prezzi sono dimezzati rispetto a un anno fa.
www.ebay.it/itm/Rare-Contax-RF-Nikon-S-Mount-to-Sony-NEX-E-Mount-Adapt
www.ebay.it/itm/Kiev-Contax-RF-to-Sony-Alpha-NEX-E-mount-Adapter-for-J

Io ne ho costruito uno così, e funziona.
Ciao, Roberto

user46920
avatar
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:00

avevo adocchiato uno Jupiter 9 da un venditore russo, ad un ottimo prezzo, peccato che leggendo le note c'era scritto che il diaframma era bloccato a f. 2 Eeeek!!!

se poi sei in grado di smontarlo, pulirlo e rimontarlo correttamente (e non mancano pezzi), secondo me è meglio che pagarlo 140 rischiando che ti arrivi col grasso secco e anche altri difettini.

Ne ho uno pagato "poco" (ma completo), con alcuni difetti e quindi mi hanno anche rimborsato qualcosa, però ho dovuto aprirlo tutto e rinnovarlo, sostituendo anche una lama del diaframma, pagandola 10 euro (alla faccia Eeeek!!!). Ora è quasi perfetto, le ghiere sono fluide come il burro, però non lo potrei mai vendere a 40 euro, nemmeno ad un amico ... se non ci prendo almeno 120 euro, sarei in perdita.




avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 12:24

Io li smonto per recuperali, sino a oggi solo 1 è stato butta perchè non riuscivo a riassemblarlo correttamente e 1 non riesco ad aprirlo, si parla sempre del famoso jupiter 21m, dove ho tolto la vitina, trapanato quella che si era spanata, ma niente la calottina vicino l'attacco m42 non viene via Triste

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 18:59

Io ne ho costruito uno così, e funziona.
Ciao, Roberto


Grazie mille, Roberto Sorriso
Scartando subito (ovviamente) il Kipon, che sinceramente mi pare abbia un prezzo assurdo, notavo che uno dei due che mi hai segnalato comprende persino un obiettivo Industar. Non credevo che quel tipo di baionetta fosse complicata al punto di richiedere tutto quell'ambaradan, ci penserò.

Paolo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 20:00

Se lo prendi, prendilo già fatto dal russo. Ti risparmi il lavoro e alla fine ti costa uguale.

Saluti, Roberto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me