RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e' arrivato il turno del monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » e' arrivato il turno del monitor





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 10:50

Siamo tutti d'accordo su quanto detto per i monitor di una certa fascia, però è pur vero che la differenza non è indifferente se consideriamo 400€ con 1000 parlando di 27....non stiamo parlando di 100/200€

Sul discorso di buttare i soldi mi sembra eccessiva come affermazione... Però son lungi di vista naturalmente ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 10:53

Luigiazzarone
Proprio qualche messaggio fa ho analizzato le caratteristiche e riportato i test di quel monitor. Nella recensione non dicono affatto che è un monitor ottimo, anzi... Dicono che l'esemplare provato aveva uniformità di resa nell'illuminazione e nel colore SCADENTE (poor), che è un difetto molto grave per un monitor che si vorrebbe usare per la fotografia. Dicono inoltre che è un 99% srgb e consigliano di rivolgersi ad altri monitor per chi ha esigenze di fotografia: "The W-LED unit offers a standard colour gamut which is approximately equal to the sRGB colour space (99% sRGB quoted). Anyone wanting to work with wider colour spaces would need to consider wide gamut CCFL screens or the newer range of GB-r-LED type displays available now.".


Filippogalati, prenditi quello che preferisci...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:07

Soluzione salomonica potrebbe essere - per me, figurarsi se mi arrischio a fare discorsi "generali" - l'Eizo CS 24" invece di un 27", rinuncerei a un po' di spazio sul desktop ma la qualità non sarebbe in discussione, a un costo tutto sommato accettabile.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:07

Andrea, sono assolutamente d'accordo. E' la soluzione migliore se si vuole risparmiare. Tra l'altro, considera che con un 16/10 i 24,3 pollici in fotografia li sfrutti tutti, a differenza di un 27 pollici 16/9 che ti lascia le bande nere nelle classiche foto 2x3

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:11

l'Eizo CS 24" invece di un 27"
ti svelo un segreto MrGreen il 24" è migliore come uniformità rispetto al 27", quindi sacrifichi un po' di dimensione, ma aumenti la qualità e spendi meno.
Il primo modello Eizo, adatto alla fotografia è il cs2420, mi pare intorno ai 700euro, sotto a questo prendete il monitor che vi pare, vanno più o meno tutti uguale.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:15

Ma considerate che i monitor non si usano solo per fare fotografia... Non è bello il messaggio "poiché tu non prendi eizo allora non capisci nulla"

Scusate ma così non si aiuta nessuno, e mi riferisco a chi magari si aggiunge alla discussione Triste

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:25

Filippo se voglio fare fotografie mi prendo una d750, se voglio fare mille cose tra cui anche le fotografie, mi prendo uno startphone. Il Dell in oggetto è un buon monitor per tanti altri usi, ma non è un buon monitor per la fotografia.

Se poi uno ti deve dire il contrario perchè te lo vuoi comprare, compralo e vivi felice.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:31

Ma considerate che i monitor non si usano solo per fare fotografia... Non è bello il messaggio "poiché tu non prendi eizo allora non capisci nulla"

Scusate ma così non si aiuta nessuno, e mi riferisco a chi magari si aggiunge alla discussione Triste


chiaramente tutto dipende dall'uso che ne devi fare e dalla cifra che vuoi spendere, se si arriva a 700euro si può andare tranquillamente sul cs2420 e si vive sereni, su cifre attorno ai 400 euro una marca vale l'altra, almeno cercate di non prendere un 27" 4k a 400euro, che sicuramente non sarà adatto alla fotografia, ma restate sui 24", danno meno problemi.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:48

Dario, non ho mai cercato di convincere nessuno sul Dell ho fatto delle considerazioni sull'uso finale è nemmeno pretendo che mi si dica prendilo perché è perfetto. Ho sempre parlato di esigenze e rapporto qualità/prezzo. Evidentemente se ho chiesto dei pareri su quella fascia di prezzo è perché non posso/voglio spendere 1000€

Husqy, no niente 4k ero orientato sul 2k per avere un'area di lavoro più "comoda"

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:58

Filippo, con quel budget ti stiamo consigliando di prendere il cs 24 pollici Eizo.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:07

Ma sta a 700€ (e pure qualcosa in più negli store più affidabili) oltre ad essere un 24

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:19

Ma sta a 700€ (e pure qualcosa in più negli store più affidabili) oltre ad essere un 24
si sui 24" si va su quella cifra, se no c'è il cs230, sono 500 euro e 23". Io sinceramente non me la sento di consigliarti altro, ma può anche darsi che certe caratteristiche nel monitor per te non siano fondamentali, specialmente se non stampi.

Considera che su un monitor non calibrato, o comunque non buonissimo nel colore, andare a correggere i toni di una foto ha poco senso, ma anche qui dipende tutto dalle aspettative, se non lo fai per lavoro puoi anche non ritenerlo indispensabile, cerca però un modello semplice, 24" niente 4k, magari guarda anche Benq, che a differenza di Dell ha una sua linea top per il colore.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:25

In ogni caso l'idea è di prendere un colorimetro... No nessuna stampa, lo utilizzo principalmente per lavoro (programmazione/web) e poi per PP dei miei scatti da appassionato di fotografia

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:43

Il monitor 4k per la fotografia non serve a un fico secco


Il monitor 4K non serve a chi non ce l'ha.
Il Cintiq Pro 16, senza 4K, visto l'utilizzo da vicino, non sarebbe adeguato. Il Cintiq 27QHD è letteralmente nato vecchio, considerato che si tratta di uno strumento che viene usato molto da vicino, e i pixel sono fastidiosamente evidenti. Il 4K sarebbe il minimo sindacale in tal caso. Non è un caso che il nuovo Surface Studio sia persino oltre il 4K (ma lungi da me pensare di farlo mio, con quello schermo lucido e quella penna inutile).

Io parlo principalmente per chi usa lo schermo da vicino, come si fa con le indispensabili tavolette grafiche in stile Cintiq. Però la cosa vale anche per i possessori di un normale monitor senza penna (una sfortuna, secondo meMrGreen). Secondo me, alla distanza normale di un monitor da scrivania, nel 2017 non ha senso scendere sotto i 4K dai 27 pollici in su. Ovvio che dipende dalle disponibilità economiche.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:52

In ogni caso l'idea è di prendere un colorimetro... No nessuna stampa, lo utilizzo principalmente per lavoro (programmazione/web) e poi per PP dei miei scatti da appassionato di fotografia


Ricordo che ho in vendita il Colormunki Display.
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me