RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte iii)





user14103
avatar
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:22

Ma che gioco è?Acchiappa la talpa.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:34

ma blade scusa eh, tu che hai tutte le tue strepitose ottiche nikon, che sono, salvo qualche rara eccezione, TUTTE peggiori delle controparti canon, perchè non ti specializzi su argomenti più favorevoli a nikon, tipo recupero delle ombr... ah ma tu hai la d5... scusa, non mi ricordavo.


MrGreenMrGreenMrGreen

sei veramente il non plus ultra dei fan boy, sei quasi un idolo da ammirare :D

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:35

che poi - e cito - la d5 ha quel sensore un po' cagoso per scelta, che sia chiaro, anzi, che sia messo agli atti. anche i super tele moltiplicati fanno caccare per scelta? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:42

Genio ... io ho solo 1 ottica nikon sei poco pochissimo informato ...


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:48

La giusta esposizione nelle foto che ho postato non credo sia valutabile, diciamo che ho impostato ad occhio dal live-view un tempo che fosse buono senza bruciare troppo il cielo.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:51

ed ecco che già si comincia a vedere la luce, il resto è una strada tutta in discesa... molto in discesa!!!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:55

La giusta esposizione nelle foto che ho postato non credo sia valutabile, diciamo che ho impostato ad occhio dal live-view un tempo che fosse buono senza bruciare troppo il cielo.... MrGreen
beh i test che hanno fatto i vari siti non credo siano fasulli, è difficile valutare la vignettatura se non si è in ambiente con luce controllata e si fotografa una superficie uniforme...
Poi in pratica è a 16mm che vignetta di più, nelle altre focali è nella norma.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 19:31

Otto io lavoro ma quale sparito mica fai sul serio? .... vediamo se ti do un aiutino, selle due da me messe chi ha la giusta esposizione?


Non lo so, dimmi, quanto differiscono una dall'altra? mezzo stop? a che pro sottoesporre? il cielo si recupera in altro modo, volendo.
Dicci dicci, sviluppa il ragionamento...
PS: io ti ho risposto, tu ancora no, confermando ancora una volta che quando sei a corto di argomenti, svicoli su altro.

Husqy, facciamo così: tu in quanto valuteresti la differenza di vignettatura tra il Canon ed il Nikkor (che non è nemmeno alla focale minima, comunque)? Per me sono circa 1.3-1.5 stop al massimo. Quindi il 14-24 a 16 vignetta 3.5-3.7 stop? ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 19:44

Non hai risposto.... stiamo valutando la vignettatura non stiamo esponendo in base alla scena e all'eventuale post produzione che andiamo poi a fare, valutare quanto vignetta un ottica è una fatto oggettivo non soggettivo ... forse questo ancora non ti è chiaro!!!

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 19:44

che razza di discussione....è uno scherzo vero?....

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 19:47

Poi per valutare il nikon lo attaccherei sul nikon, io rimango convinto che anche il sensore influisce in questa debacle senza precedenti... ma giustamente come mi ha suggerito qualcuno saggiamente.... ti pare che alla terza versione di un ottica canon che ancora non hanno fatta definitiva possono parlarne male! è chiaro che la difendono fino alla morte ahahahahah

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 20:01

Blade io ti ho postato il ritaglio del centro, e l'angolo in alto a sx sovraesposto di 4 stop, Q-A-T-T-R-O, capito, non cinque. Ed il centro NON è bruciato.
Mi vuoi dire se quei quattro stop di recupero dell'angolo sono giusti, troppi, o troppo pochi, o vuoi farmi pensare di aver sopravvalutato la tua conoscenza del fenomeno della vignettatura?MrGreen
ME LA VUOI DARE UNA RISPOSTA OPPURE ANCORA VUOI GIOCARE A FARE L'ENIGMATICO DE NOALTRI??Eeeek!!!
E' una domanda semplice, ditemi se sono rincojonito tutto d'un colpo! Confuso

Mario per favore aiutami te...

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:02

ed ecco che già si comincia a vedere la luce, il resto è una strada tutta in discesa... molto in discesa!!!


Guarda, ti porto direttamente al traguardo, che mi pare ti sia un po' perso.;-)
C1 ha la possibilità di regolare la correzione della vignettatura, con taglio circolare, mostrando direttamente gli stop massimi di correzione applicati (agli angoli, ovviamente).
Questo, impostando una correzione graduale sino ad arrivare a 4 stop (4, non cinque) che vengono applicati SOLO agli angoli veramenti estremi (parliamo di porzioni marginali del frame, basta spostarsi di poche decine di pixel per avere una correzione assai minore):



Sinceramente, non mi pare molto realistica.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:09

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:22

Qualcuno non si arrende nemmeno davanti all'evidenza, come quello entrato in autostrada contromano...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me