RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

techart PRO


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » techart PRO





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 11:35

Poichè con sistemi all'avanguardia, con ottiche costose e native, occorre comunque sbattersi con microregolazioni, costose tarature di corpo e ottiche, e quant'altro, ho smesso di credere a babbo natale. Questi adapter funzionano, nel senso che focheggiano automaticamente e fanno le foto. Ma da qui a una messa a fuoco ottimale, soprattutto con sistemi big mpxl, ce ne corre. Bisogna accontentarsi, e quando si cerca la massima resa di un'ottica, passare alla maf manuale, con tutti gli ausili del caso, fp, ma soprattutto ingrandimento, è l'unico modo.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 11:50

Dai, se riesco nel WE ci provo e ti faccio sapere.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 18:26

Dai, se riesco nel WE ci provo e ti faccio sapere.


GRAZIE!!!

oggi approfittando del sabato libero ho fatto prove differenti invece di usare il punto centrale s ho usato quello m quindi non un solo punto ma una serie di punti e le cose sono migliorate un bel po (non so se è stato il caso o le condizioni di luce favorevoli ) ma poche foto fuori fuoco devo approfondire la cosa xkè se fosse così sarebbe già un grosso passo avanti

tu Tony come utilizzi i punti di maf?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 21:01

Ahi! Ahi!

Io ho sempre usato quello M, non il centrale.


Anche perché - francamente - non mi ero neppure accorto della funzione "centrale" su TCP, che invero uso sempre di solito sulle ottiche AF.

Che sia per quello che a me funziona perfettamente?

Almeno all'apparenza?

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 23:03

Credo che la r2 sia abissalmete piu avanti come af rispetto alla a7mk2.

Domani se riesco farò ulteriori prove x vedere se é stato un caso quello di oggi.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 23:26

Essendo passato dalla 7Mk2 alla R2 confermo che c'è un abisso come autofocus.
A me il TCP sulla R2 funziona alla grande. Avete fatto ultimo aggiornamento firmware?
Attualmente la velocità con TCP è paragonabile a quella con Sony 55 FE 1.8
Lo uso con ottiche da 35 a 135 senza elementi flottanti però.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 0:35

@Almafoto

Questa è anche la mia impressione, ma senza un confronto diretto però per carenza di prove su A7.2 che uso molto, molto poco.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 21:59

Non è che l'esemplare di Leone Giuliano soffre di disassamento?
Ho visto dei post in rete dove affermavano che il TCP dopo un po' acquista del gioco specialmente nella posizione estesa e con l'utilizzo con ottiche pesantine.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 22:19

Non ci sono lenti

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 22:22

si ma il tutto porta ad un disassamento dell'obiettivo montato.
In questa maniera il piano focale non sarebbe più parallelo al piano del sensore

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 22:42

In tal caso anche la messa a fuoco manuale non sarebbe corretta, invece in mf è ok

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 22:47

ma quando lo usi in maf è tutto retratto giusto?
Prova a parcheggiarlo tutto esteso e lavorare da lì in maf.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 17:26

io personalmente in maf manuale ho sempre lavorato con il TCP tutto "parcheggiato" ed è perfetto
@almafoto
come posso estendere il TCP per poi lavorare in manuale? si deve scattare con un diaframma regolato in macchina x estenderlo? (come si fa con le lunghezze focali x gli exfit?)

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 0:01

F36 park the adapter at infinity focus when switch to MF
F40 park the adapter at closest focus when switch to MF
How to set the lens data?
1.Turn on the power of the camera body
2.Set the aperture on the camera body to the coresponding aperture value of the lens data(F11/F13/F14/F16/F18,etc)
3.Release the shuter and the lens data will then be changed

Questo è un estratto dal pdf sul sito del produttore.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 21:17

Sarei interessato anche io per sfruttare meglio le mie ottiche Zeiss 18/35/60/85/180 e due zoom 28-85 e 80-200 Ma funziona ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me