RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon750 VS NikonD500...ISO Performance?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon750 VS NikonD500...ISO Performance?!





avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:26

Bah, io mi sono scaricato i raw di dpreview in bassa luce, 12.800 e 25.600 ISO, ho provato a svilupparli sia con LR che con CaptureOne e la D750 ne esce sempre vincitrice proprio a dettaglio restituito.
A 25.600 i neri della D500 con NR di crominanza a zero sono più puliti, ma basta muovere lo slider di qualche punto perché del rumore cromatico se ne perda la traccia anche sul file della D750.
A iso più bassi il divario aumenta leggermete.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:30

Il punto non è che il file della D500 sia migliore delle full frame (limitiamo il discorso alle prosumer). Il punto è: è migliore ad alti ISO.

Sarà... ma per me la d750 rimane migliore ad alti iso. Onestamente, per il mio modo di scattare e per i miei standard di qualità, trovo assurdo scattare sopra ai 6400 iso.. ma già sopra ai 4000 molte volte cestino il file.. con corpi FF.. Non mi sognerei nemmeno di andare a scattare a 12800 iso con una aps-c. Se avessi la possibilità di affiancare la d500 alla d810 per fare dei test, li farei fino a 3200 o al massimo 6400 iso. Al di sopra di questi valori difficilmente riesco a tirare fuori risultati soddisfacenti in avifauna.. riferito ovviamente a file di almeno 2500-3000px lato lungo e per i miei standard qualitativi.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:38

no cri...è esattamente il contrario...su full frame gli obiettivi sono più nitidi....a QUALUNQUE focale...l'unica cosa che frega è la caduta di luce ai bordi

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:38

A 3.200ISO la differenza con una D810 è imbarazzante, ma anche a 6.400...;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:39

no cri...è esattamente il contrario...su full frame gli obiettivi sono più nitidi....a QUALUNQUE focale...l'unica cosa che frega è la caduta di luce ai bordi


Qui si voleva intendere che i 300mm sono assai peggio dei 200, in quello zoom...;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:43

Boh, io ho la D7100 e la D810 e su questa il 70-300 a 300 fa davvero pena...non credevo, o forse è perchè mi sono abituato al 150-600 che è su un altro pianeta proprio... MrGreen
Resta il fatto che sia su dx che su fx la resa di questa lente non è certo eccelsa (a 300, sotto è buona) ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:44

A 3.200ISO la differenza con una D810 è imbarazzante, ma anche a 6.400...

Anch'io sono convinto di questo Otto.
Magari sono io che sbaglio e dovrei spingermi molto più su con gli iso per apprezzare le differenze.. ma scattare sapendo già che poi il file finirà nel cestino mi sembra assurdo.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:47

Dipende, se c'è buona luce e la sensibilità viene alzata solo per consentire diaframmi chiusi/tempi brevi, il risultato può restare assolutamente apprezzabile.

user44432
avatar
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:51

Quoto Mario Vigo......gli fa molto onore questa obbiettività difronte ad un acquisto appena fatto....analisi ineccepibile

Possiamo dire una cosa di tutta ragionevolezza....

faccio una domanda.....ma voi avete visto una foto scattata con D500 che possa paragonarsi ad una scattata con FF con sensore Sony ?!?!?!?!....perché io no, ancora no perlomeno....anzi per ora ho solo visto che la D7200 ( che costa 1/3) è avanti e non poco.....

ora qualcuno obbietterà...ma mica si vive di sole piume...okk....però a 6400 iso va meglio...okk

ma a 1000 va peggio :fgreen MrGreenMrGreen


come sensore è un bel passo indietro , siamo obbiettivi ;-)

SONY COMPRACI !!!!!!

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:54

per mia esperienza la D500 non arriva al livello della D750.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:06

Dipende, se c'è buona luce e la sensibilità viene alzata solo per consentire diaframmi chiusi/tempi brevi, il risultato può restare assolutamente apprezzabile.


Certo Otto, hai pienamente ragione. A me però è capitato raramente di poter scattare a 1/3200 - f10 - iso 6400/8000, tanto per fare un esempio.. le condizioni di luce sono spesso peggiori. Poi beh se la luce è buona e servono diaframmi chiusi e tempi rapidi, anche la d810 al salire degli iso non è che faccia proprio schifo.. Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:23

Non mi sognerei nemmeno di andare a scattare a 12800 iso con una aps-c


Qui sta il punto.
Se non te lo sogni nemmeno la differenza ad alti ISO non ti interessa.
Per chi ne avesse invece necessità, i 12.800 della D500 sono oggettivamente meglio, come RAW in macchina, dei corrispondenti della D750.
Poi i maghi della PP magari riescono a fare miracoli e ribaltare le cose, può essere.
Ma di certo Nikon non ha studiato l'Expeed 5 per fare peggio dell'Expeed 4.
L'ideale sarebbe un body full frame prosumer (tipo D750) con processore Expeed 5.
Chissà se e quando uscirà.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:32

Fisherman il raw serve proprio per lavorarlo dopo, fuori dalla macchina. Se invece intendi che la preview a schermo della D500 è meglio della D750 (anche scattando solo in raw, tanto la fotocamera sviluppa quello come se fosse un jpeg per fartelo vedere nel monitor posteriore), allora può essere più credibile.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 11:20

Otto, ti stai preparando per tornare a Nikon? Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 11:28

Qui sta il punto.
Se non te lo sogni nemmeno la differenza ad alti ISO non ti interessa.


Pensa invece che la tenuta ad alti iso per me è uno dei parametri fondamentali Sorriso
.. credo che dire alti iso sia troppo generico, sarebbe meglio indicare i numeri. Per me gli alti iso partono dai 3200.. ma come detto prima, per mantener un certo standard di qualità bisogna pur fermarsi.. il fondoscala della macchina io non lo considero nemmeno.
Online si vedono test fatti a 51200 iso.. io onestamente non vedo l'utilità. Ok, in certi campi potrebbero anche essere utilizzabili, non lo nego. Ma in avifauna come ripeto il limite è sicuramente molto più in basso (anche più basso dei 12800, specificando che in ottima luce potrebbero essere ancora sfruttabili)... Questo, come ripeto, per ottenere file HD di tutto rispetto. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me