RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 prezzo e annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax K1 prezzo e annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:08

Ti risulta che la Pentax FZ sia una FF digitale?
La mia modesta K-5 ha il correttore automatico della vignettatura. Ne hai mai sento parlare di correzione automatica delle distorsioni e della vignettatura delle ottiche?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:16

Ma tanto cosa vi importa del da560, è una lente che costa un botto. Cmq ricoh la dà x perfettamente funzionante su dpreview.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:16

Cosa c'entra? Se una lente vignetta su FF, lo farà a prescindere dal fatto che sia analogica o digitale.

Che poi sul digitale si possa correggere è un altro paio di maniche, e non ho dubbi sul suo funzionamento.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:25

Più che altro è anche un problema comunque secondario per l'uso che si fa di una lente del genere, non certo votata al paesaggio. E' una lente costosa e specialistica.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:52

Riguardo al 560 vignetta, ma comunque copre il formato. Quindi l'informazione c'è su tutto il frame; la vignettatura si corregge senza troppi patemi, come si è sempre fatto.
Senza contare che dal test di PF risulta a che tutta apertura "The corners at F5.6 become too dark (w/ 1.3 stops of underexposure)".
1.3 stop di vignettatura è "roba normale" per lenti FF e ci sono obiettivi che fanno di peggio. MA MOLTO di peggio!!

Un esempio stupido? Il Canon 100-400 (quello nuovo, non il pompone) a 400mm e TA vignetta di 1.6EV!!
Da Ephotozine: www.ephotozine.com/article/canon-ef-100-400mm-f-4-5-5-6l-is-ii-usm-len
"Falloff of illumination towards the corners of the frame is well controlled with the corners only being 0.92 stops darker than the image centre at 100mm and 1.6 stops darker than the centre at 400mm ."
Com'è che nessuno piange e fa scenate? Perchè 1.6 è roba che si corregge facilmente! Così come 1.3EV.

Stessa cosa per quanto riguarda per esempio il canon 400 DO sempre su ephotozine: "At f/4 the corners of the frame are 1.04 stops darker than the image centre"

Per il canon 11-24 il "Falloff of illumination towards the corners of the frame is reasonably well controlled for a lens covering such a wide angle of view, with the corners being 2.84 stops darker than the image centre at 11mm".

3 stop di vignettatura lo considerano perfino un "reasonably well controlled". 1.3 è roba ridicola, quasi quanto la polemica che si sta montando sul DA 560.



avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:57

Che poi sul digitale si possa correggere è un altro paio di maniche, e non ho dubbi sul suo funzionamento.

Se ti compri una digitale e poi la usi come se fosse analogica tanto vale comprarsi una Zenith ai mercatini dei polacchi e vivere felici. Per lo meno risparmi un bel po' di soldi ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:00

Alle lenti Pentax vanno aggiunte comunque quelle Sigma in produzione 6 fissi e 3 zoom (almeno sul sito riporta questi), più quelle fuori produzione e quelle Tamron (oltre il 24-70 e 15-30).
Alla fine vengono stabilizzate anche quelle. Tipo un 70 200 2.8 Tamron, se uno non ha tanto da spendere male non è.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:16

Per i paesaggisti con il 12-24 sigma si partirebbe già bene, in kit proporranno il
28-105 e siamo già a metà dell'opera
Poi quei fortunati che hanno i fissi e ottiche vintage si fregano le mani ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:18

Ieri, facendo mente locale ho scoperto di avere ben 6 ottiche fisse che potrei usare tranquillamente con la FF k1:
28mm f/2.8
50mm f/1.7
85mm f/1.9
135mm f/3.5
Più il 50mm FA f/2.8 macro e il 100mm FA f/2.8 macro.
Gli ultimi due sono AF mentre i primi quattro con la messa a fuoco manuale. Però visto che il punto centrale per la messa a fuoco funziona con il segnale ottico a LED e acustico, si possono usare tranquillamente senza problemi e penso che siano più che sufficienti per fotografare, dopotutto prima dell'invasione degli zoom non si usavano soltanto il 28, 50 e 135mm?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:21

sembra che possa girare dei brevi inserti 4k nelle riprese in full hd, qualcuno ne sa di più?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:21

La polemica la state creando voi da soli, perchè sotto la vostra autoironia (dietro la quale vi nasconderete molto presto, lo so bene) si nasconde evindentemente un complesso di inferiorità, che vi fa correre ai ripari nonappena qualcuno anche solo pensa che qualche oggetto prodotto da pentax non sia perfetto.

E comunque il confronto va fatto con fissi di (circa) pari focale. Comodo prendere un ultragrandangolo o uno zoom.

Se ti compri una digitale e poi la usi come se fosse analogica tanto vale comprarsi una Zenith ai mercatini dei polacchi e vivere felici. Per lo meno risparmi un bel po' di soldi


Anche AC e distorsione si correggono. Ma ciò non è a costo zero né dovrebbe essere una scusa per i produttori per trascurare la correzione di questi difetti in fase di progettazione... come purtroppo stanno facendo, vedi zeiss batis 85 o leica Q.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:30

Be a 1500€ è regalata basta comprare , poi altri 250 € per il Battery pack , che serve....oops ma quanto peserà col BP?? 1,8 Kg quando una ammiraglia Canikon?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:33

Speriamo che l'AF non sia poi cosi male per foto d'azione; il fatto è che questa K-1 si trova a concorrere oltre che con Canon e Nikon anche con le varie Sony A7 e uno dei principali (se non il principale) vantaggi delle Reflex rispetto a queste ultime è proprio l'autofocus.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:36

Ricordo che il prezzo di 1500€ è un'ipotesi che ho fatto per fine anno, il prezzo "consigliato" dalla Fowa italiana è 1999€ iva compresa ;-)

A dicembre è il mio compleanno MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:41

Quindi sarebbe più realistico un 1700€ con sempre circa 200€ per il battery grip totale 2000€ ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me