RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 50 1.8 G mi aspettavo meglio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Nikon 50 1.8 G mi aspettavo meglio





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:47

Io sulla D810 ho sempre avuto il cinquantino 1.8G.
Resa piu che ottima anche a TA. Poi l'ho venduto per prendere il sigma 50 1.4 ART... un altro pianeta proprio! Ho scoperto solo in quel momento cosa poteva veramente offrire la D810 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:48

0.95? Leica Noctilux, se ricordo beme siamo intorno ai 10.000...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:50

Il problema degli art è la maf...mi frenano non poco. Aspetto l'uscita dell'85 art...quello lo provo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:57

è vero! Fortunatamente sigma ha rilasciato il dock che permette una taratura super fine delle sue ottiche. Tarate "bene" una volta poi sono delle lame in tutto!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 15:24

Io sulla D810 ho sempre avuto il cinquantino 1.8G.
Resa piu che ottima anche a TA. Poi l'ho venduto per prendere il sigma 50 1.4 ART... un altro pianeta proprio! Ho scoperto solo in quel momento cosa poteva veramente offrire la D810 MrGreenMrGreen


Il problema degli art è la maf...mi frenano non poco. Aspetto l'uscita dell'85 art...quello lo provo

Con gli Art metti in conto la dock.... ma non è una cosa da marziani...

Il 50mm f1,8 G lo ha mia figlia e lo usa su D90, confrontato con il mio ex f1,4 G non sfigurava affatto.
Poi ho preso anche io l'ART (una pazzia visto il peso...), ho dovuto prendere la dock, una volta tarato su 4 punti canonici, non sbaglia un colpo! Credo sia quasi a livello dell'Otus, con il vantaggio di avere l'AF e di costare N volte menoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 15:40

L'art credo sia la lente più nitida che io abbia mai avuto... Ma pesa come un mattone!!! l'af dopo la taratura col dock (che costa una trentina di €) era perfetta ma con bassa luce a volte mi cannava sui punti laterali.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 15:46

tu pensa che in canon hanno cambiato baionetta


È una delle ragione che ha fatto pendere la bilancia verso nikon.
Però devo dare atto di una cosa a canon. Una qualunque lente EF va su qualunque corpo EF senza limitazioni e senza dover stare attenti a nulla (eccetto alcune ottiche di terze parti).
Nikon invece è peggiore da questo punto di vista:
Le ottiche a presa di forza non vanno in AF sui corpi entry
Le ottiche con diaframma elettromagnetico non vanno su corpi vecchi (oddio, vecchi... la mia D90 non è poi così vecchia).

Però sull'usato hai un mare di scelte!


Ah si si, di questo non mi posso assolutamente lamentare, anzi... ne sono ben felice!!
Infatti, compro solo usato MrGreen (pellicole, carta e chimici a parte :-P )

C'è gente che piange solo per i fissi 1,2 o meno che con la baionetta F non potranno mai esser prodotti


Oh beh... i 50 1.2 ci sono (che sulla FE non mi farebbe schifo avere)
Anche i 55 1.2 (idem come sopra)
E come dimenticare il mitico NOCT 58 1.2? (idem come sopra... ma per questo il portafogli dice no Triste )

Certo, manca l'85...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 18:02

L'art credo sia la lente più nitida che io abbia mai avuto... Ma pesa come un mattone!!! l'af dopo la taratura col dock (che costa una trentina di €) era perfetta ma con bassa luce a volte mi cannava sui punti laterali.


Anche per me, batte tutti.
Tutti gli ART pesano tanto, troppo.... io ho preso solo il 50mm perché lo utilizzo in modo abbastanza mirato, soprattutto in interni.

La focale normale per me è il 35mm e non è un caso che, con dolore, ho dovuto rinunciare all'ART e "ripiegare" sul Nikkor f1,8 G. Ma lo so, se un'ottica pesa troppo la lascio a casa!!! Il Nikkor comunque è nitidissimo pure lui.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 21:35

Gian Carlo: io ho preso il 35 della Fuji perché per me quella focale è la focale da passeggio! MrGreen ma per lavori in studio o shotting mirati gli art hanno una qualità mostruosa!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 21:49

Il Fuji come va?

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 22:32

Il Fuji come va?


mi piace molto... certo non si ha lo stacco di un 50 su FF ma la qualità è ottima..
qui uno scatto con l'art su d800: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1366345
qui uno scatto in jpg a cui ho aggiunto una texture con il 35 fuji: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1622024


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 22:37

belli entrambi, l'ART (grazie anche alla focale), mi pare abbia più stacco e uno sfuocato migliore.
Per il paesaggio comunque lo sfuocato conta relativamente......

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 22:48

dici giusto... secondo me la focale 50 eq è l'ideale nei ritratti ambientati ma anche nello street (28-35 eq sarebbe meglio per essere maggiormente dentro la scena). Il punto è che se una focale del genere viene a pesare come un medio tele secondo me perde di funzionalità... almeno che, come dicevo, non sia il caso di cerimonie o comunque situazioni in cui non si debba andare troppo in giro. Sigma sta facendo lenti super performanti ma decisamente troppo impegnative a livello di pesi e ingombri. Un 50mm con qualità sigma ma magari f/2.0 per avere ingombro e peso di un nikon non mi dispiacerebbe per nulla... cmq il 50 1.8 G non sembra male... ancora non ho capito che tipo di problemi abbia avuto Rapt8..

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 22:57

... cmq il 50 1.8 G non sembra male... ancora non ho capito che tipo di problemi abbia avuto Rapt8


Non so.... secondo me quell'obiettivo va benissimo, rispetto l'f1,4 ha uno sfuocato meno morbido ma come nitidezza non è certo da meno.
Del resto tutti gli f1,8 G otticamente parlando vanno molto bene, possiamo rimproverare loro solo l'eccesso di plastica, ma questa li rende leggeri e, tutto sommato, più resistenti di quanto si possa pensare, a me è caduto il 28mm e non ha riportato nemmeno un graffio, mi fosse caduto il 50mm Sigma ART non so come sarebbe andata a finireEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 23:16

Concordo anche su questo... C'è la fisima che se una lente non é in metallo allora è una schifezza... Ma la plastica assorbe gli urti mentre il metallo li trasmette ai gruppi ottici... Se c'è una cosa che mi manca del sigma é la ghiera della maf ... Quella sui nikon fa proprio pietà! Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me