RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 F4 Pro - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 300 F4 Pro - Parte III





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:38

Per avifauna in volo credo anch'io che bisogna attendere la EM-1 Mark II, anche se con lenti veloci come il 40-150 2.8 in rete si trovano scatti perfetti anche in quest'ambito.

Sul JPEG invece influisce tantissimo il settaggio, specie la NR.


avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:54

La EM-1 MKII incuriosisce molto anche me, immagino avrà il sensore della Pen-F e un af ancora migliore.
Con 20mpx e le lenti giuste (e il m4/3 ne ha a iosa) in diverse situazioni - penso alla fotografia di paesaggio a bassa sensibilità, o al reportage che non necessiti di iso estremi - credo che il vantaggio di portarsi dietro una ff di pari risoluzione (penso alle varie 6D, 5D3, ma anche D750 e altre nell'intorno dei 20-24mpx) sia davvero risicato.
Se dovessi andare in giro per monti, non avrei alcun dubbio su quale corredo portare.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 11:13

Esatto Otto72 io che vado in giro per monti non ho nessun dubbio.
Ritornando sul 300mm anche lo sfocato l ho trovato buono

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 11:54

Il sistema m4/3 lascia piacevolmente spiazzati da chi ha usato soltanto (pesanti) reflex.

Veramente! Io non credevo così tanto però!

Preben, effettivamente avrei dovuto provare di più e con più calma, magari dopo aver letto il libretto delle istruzione e aver fatto un po di pratica. Erano i primissimi scatti e non mi aspettavo grandi cose. Quello che mi interessava maggiormente era capire se ci fosse feeling con il sistema, soprattutto con il corpo macchina. Posso confermare che la E-m1 cade in mano perfettamente.. e lo dice uno che sostiene che la reflex dovrebbe essere sempre con battery grip montato per avere un'ergonomia buona. Sorriso

Ritornando sul 300mm anche lo sfocato l ho trovato buono

Ciao Andrea, purtroppo io ho pochissimi scatti buoni fatti con il 300, ma l'impressione è la stessa anche per me. Anche quando lo abbiamo provato moltiplicato 1,4x e abbiamo dato uno sguardo agli scatti sul display della macchina devo dire che sono rimasto sorpreso dallo sfocato. C'è da dire però che eravamo a 840mm equivalenti e a f5.6 ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 12:08

@Otto72
La EM-1 MKII incuriosisce molto anche me, immagino avrà il sensore della Pen-F e un af ancora migliore.
Con 20mpx e le lenti giuste (e il m4/3 ne ha a iosa) in diverse situazioni - penso alla fotografia di paesaggio a bassa sensibilità

Calcola che sembra ormai appurato lo scatto hi-res a mano libera, immagina su un paesaggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 18:27

Certi che questa em1 mk2 si porta dietro un carico di aspettative molto pesanti..spero nn deluda nessuno!
L'esempio Fuji mi lascia un po' perplesso..sai x la pro 2 che la ormai prossima a uscire xt-2 le migliorie sono nette ma come sempre ad alcuni sembrano nn bastare mai..

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 12:33

Mi sembra ormai conclamato che la produzione Olympus non sia in grado di stare dietro al picco iniziale di richieste delle novità.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 17:58

Velocissimi non sono, proprio no...

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 10:07

Io rimango basito ogni volta di questo pressappochismo nelle consegne! mi piacerebbe vedere quanti ne hanno conegnati nel mondo in 6 mesi!!! TristeTriste

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 14:51

Anche io in attesa.
Se vogliono indirizzarsi anche ai professionisti devono radicalmente modificare la distribuzione e l'assistenza.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 15:15

credo che il vantaggio di portarsi dietro una ff di pari risoluzione (penso alle varie 6D, 5D3, ma anche D750 e altre nell'intorno dei 20-24mpx) sia davvero risicato.


Ho la D750 perennemente in armadio ormai... Sto seriamente pensando di vendere tutto quello che ho di Nikon sotto i 300mm...

Mi manca un buon flash e lì purtroppo gli accessori compatibili non esistono. Lasciare oltre 300 euro per l'olympus mi scoccia veramente molto.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:50

Ragssuoli su Amazon in questo momento sta a 1957,59!!!
Qualcuno lo ha prenotato a meno? Mi sembra un ottimo prezzo, se poi lo consegnano davvero...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:16

grazie della dritta, io l'ho ordinato, tanto per fermare il prezzo. considerando che, se lo consegnano, sarà per settembre, ho tutto il tempo per ripensarci e in ogni caso dovrei riuscire a rivenderlo perdendoci poco. (non faccio avifauna, lo prendo per curiosità)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 17:49

Con una prenotazione simile (mi hanno subito dato mancanza di disponibilità per poi accettare l'ordine dopo un paio di settimane) mi sono portato a casa da Amazon.fr il 9-18 a 410 euro - 150 di cashback MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 8:17

Sentendo dove l'ho ordinata, non hanno notizie in merito... deduco che anche Luglio ce lo siamo giocatoEeeek!!!Eeeek!!!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me