RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma cos'è la "Street-Photography"? ... se esiste.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma cos'è la "Street-Photography"? ... se esiste.





user61069
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:13

se c'è il progetto è reportage, se improvvisi è street sia a palermo che a baghdad... però per andare a palermo senza progetto ci vogliono 5 minuti... a baghdad richiede troppo impegno intellettuale (aerei, passaporti, permessi, guide) finisce che non volendo progetti a "tua insaputa", e quindi parti per fare street e finisci che ritorni con un bel reportage.... NON SIA MAI!!!

user46920
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:44

@MattewX e @Wechup: visto che siete d'accordo...
Pongo un altro quesito : se fotografo una strada di Bangkok piena di gente è reportage di viaggio per noi, per un indiano è street?

qualcuno può spiegarmi la logica di questa domanda???

1° - non si era detto che la presenza della strada, di per sé non c'entra un fico secco ?? Eeeek!!!
2° - se stai facendo reportage, per forza sarà reportage !! Eeeek!!!
3° - ma se fai reportage, perché ad un Indiano dovrebbe risultare Street ?? Eeeek!!!

faccio molta fatica a capire i vari passaggi mentali necessari per proporre il quesito in questo modo Confuso

e anche questi passaggi sinceramente non li capisco:
-
Altra roba, è rubare l'intimità, è violenza privata

ma chi ha parlato di intimità rubate ??? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!ConfusoConfuso

-
Se faccio una foto per le strade di Baghdad, con mitragliatrici e armi è reportage di guerra, se le faccio a Palermo al mercato è street?

ma che ne so !!! dipende lo scopo delle foto che fai. Se vai in una terra di guerra, immagino tu stia facendo fotogiornalismo/reportage (ma non è certo), se invece vai al mercato a Palermo non sei in un terreno di guerra e probabilmente stai facendo foto ad minchiam o street o altro ... che ne so?? Eeeek!!!

-
Comunque divertentissimo. Basta non insultarci.

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Confuso boh, ma chi è che voleva insultare chi ??? Eeeek!!!

giuro che non ci sto capendo una mazza !!! e continuo a pensare che fare confusione tra fotogiornalismo e street, sia fondamentalmente inadeguato.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:05

Avete già sbirciato la wiki?
Scusate, ma sono entrato un po' lungo e potrei essermi perso qualcosa di fondamentale

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:11

"C'è una frazione di secondo creativa quando si scatta una foto. L'occhio deve vedere una composizione o un'espressione che la vita stessa offre e bisogna intuire quando scattare la foto. Il momento! Quando lo perdi, l'hai perso per sempre."
Henri Cartier-Bresson

Se mi trovo in un luogo pubblico e, casualmente, vedendo una scena che mi colpisce, senza troppo pensarci scatto, allora sto facendo street.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:12

Sono molto molto fuori strada?

user46920
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:37

Se mi trovo in un luogo pubblico e, casualmente, vedendo una scena che mi colpisce, senza troppo pensarci scatto, allora sto facendo street.

mi pare di aver letto che HCB sia soltanto uno dei rappresentanti del genere e abbia appunto anche uno stile personale, che lui forse riassume in quella massima, ma poi vanno osservate anche tutte le foto che ha fatto, per capire meglio e non solo le sue.


a pagina 4 ho messo questo: nemmeno un commento uno !!!

qui metto le foto di due promotori del genere street
- www.bing.com/images/search?q=Winogrand&qpvt=Winogrand&qpvt=Winogrand&F

- www.bing.com/images/search?q=lee+Friedlander&qpvt=lee+Friedlander&qpvt

guardatele !!! .... e poi commentate!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:57

Secondo me ogni genere può essere inserito in un progetto. Per me la street photography serve appunto ad evidenziare la quotidionità nelle città, quindi è fatta di colpi di scena inserite in un contesto urbano. Perchè non dovrebbe esistere un progetto fotografico di ''street'' ? il reportage invece si concentra su altre tematiche, ma secondo me son due generi ben distinti. Molti fotografi viaggiatori, descrivono invece la propria fotografia ''on the road'', esempio Alex Soth.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:58

Il fotogiornalismo con la street non c'entra una pippa! ;-)
In queste gallerie c'è tanta bella Street. Buona visione!
www.perbo.it/galleries/photos.html

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 18:02

L'occhiodelcigno spettacolari quelle immagini

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 18:05

Tante foto di Lee Friedlander sono ritratti!

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 18:09

Winogrand e Friedlander sono due ottimi street photographers di cui ho alcuni libri di foto.
Certo che ne avete scritte di cose...che aggiungere..esco con la macchina fotografica e decido prima che ottica montare e vado in giro e cerco qualcosa che mi colpisca l'occhio e se lo trovo, cerco di fermare l'attimo. Non faccio certo 7 pagine di ragionamento...MrGreenMrGreen lo ritengo puro divertimento e svago. SE poi la foto viene anche interessante.. meglio.
Parto dal presupposto che non faccio opere d'arte, così la mia coscienza è a posto. Uso il mio cervello già logoro dall'età con cosa ho imparato dallo studio e dal lavoro. Lascio sempre passare avanti quelli più bravi. Poi li ho ritrovati nel percorso, fermi per il motore in fiamme...Cool Infine..non mi pongo il problema se possono piacere o meno. Ho già scalato la montagna.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 18:13

Grande Skyler, è chi non ha mai studiato veramente che non capirà mai il senso delle tue parole!;-)

user46920
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 18:33

L'occhiodelcigno spettacolari quelle immagini

sono due stili totalmente diversi (o ameno io li noto così), eppure entrambi rappresentano il genere, per cui mi chiedo:
- Se lo stile di HBC è ben diverso da questi altri ecc, ecc, cosa c'è di veramente caratterizzante che li unisce tutti nella foto di strada?

- Possiamo stabilire in maniera univoca che il reportage non c'entra un cippa con lo street ? (Matt, sei con noi ? ;-))

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 18:49

Henri Cartier-Bresson è uno tra i più grandi maestri della Street Photography! Ma ha fatto pure il fotografo giornalista e di reportage!
www.dailybest.it/art/henri-cartier-bresson-insegnamenti-street-photogr

user61069
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 19:29

o citate bresson o la fotografia senza proggetto non esiste... (ovviamente quella fatta bene, ognuno è libero di fotografare male)
cercate di mettere un punto su questo...

perchè bresson questa teoria dell'improvvisazione non la concepiva e quindi o bresson è il re indiscusso della street photography e si fa quello che dice lui, o si segue eic kim che dice che si esce e si fotografa quello che ti capita senza avere un progetto...

dai che poi dite che io sono troll... ve le cercate però...Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me