RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 2)





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 22:56

Sony soldiers c'e una discussione in cui si parla di canon 5Ds...alcuni adirittura anche piu o meno bene....
Non dovreste attaccare il thread in questi casi di emergenza? Altrimenti per cosa vi addestrate!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2015 ore 23:20

siete matti mi fate rotolare dalle risate?. da oggi gicofico cerca di sonyare bene?. che sonyo hai fatto ieri notte??

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2015 ore 23:21

L armata Sony. sta arrivandoooo,Canonisti presto non avete scampo....

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2015 ore 23:26

Menu > Camera Settings 5 > ISO AUTO
Min. SS > Standard is default
You can now choose auto minimum
settings:
Slower, Slow, Standard, Fast, Faster
Or choose your minimum shutter speed:
1/8000, 1/4000, 1/2000, 1/1000, 1/500,
1/250, 1/125, 1/60, 1/30, 1/15, 1/8,
1/4, 1/2, 1 Sec, 2 Sec, 4 Sec, 8 Sec, 15
Sec, 30 Sec


Oltre quindi a settare il tempo manualmente, si può impostare un opzione automatica che immagino (spero) prenda la lunghezza focale e si comporti di conseguenza potendo però scegliere tempi più veloci o lenti in base a cosa fotografare o al tremolio di chi scatta...


ecchecappero!!!!!

era ora!!!
non si è mai capito perché le fotocamere sony non scendano mai sotto 1/60. sia pure fermissime a 24mm, potrebbero scendere a 1/25, invece no! iso millemila!!!

mi tocca lasciare l'auto iso a 1600 come massimo e quando vedo che i tempi son strettini per l'ambito settari manualmente a 3200, se non fosse che poi poco dopo me li scordo li e faccio tutto a 3200!!! MrGreen

era ora!, davvero una funzione che invidiavo molto a NIkon

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 0:14

Credo sia anche piuttosto interessante ,una certo cambio di rotta da parte di Sony ,la decisa ammissione da parte del general manager di una ormai diffusa richiesta su un raw a 14 bit, e la sua dichiarazione dello studio che stanno effettuando, con la possibilita'poi che venga implementato su tutte le macchine.

Ecco diciamo una virata positiva in Fujistyle che promette bene,poi vedremo,la notizia che Fuji addirittura implementera'l 'autofocus su xe 2 e'semplicemente strabiliante.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 1:32

EVVAI!!! questa volta ho fregato e anticipato ficofico che spero stia facendo dei bei SOgNY MrGreen
--------------------------------------------------------------------------------------------
da CANONRUMORS

Sony Claims Adapted Canon Lenses AF Nearly as Fast as on a Canon DSLR.

Sony Artisan Thibault Roland had a chance to interview a top engineer from the A7R II project at Sony. The interview is mostly a rehash of all the features in what appears to be a very good camera from Sony.
What's interesting for Canon shooters, is that Sony is claiming that AF speed with a firmware updated Metabones Mark IV and Canon lenses is almost as quick as a Canon lens on a Canon DSLR.

We were confirmed that AF of Canon lenses was "much faster than before. With adapters (and in particular with a firmware updated Metabones Mark IV) Canon lenses are almost as fast as on a Canon body".

Read the full interview

Keep in mind that "AF speed" is different than "AF accuracy", and we'll have to wait and see how things work in the real world.
It almost feels like Sony has put some R&D dollars into getting Canon users to want to use the A7R II with their Canon lenses.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 1:35

ragionerei sulle ultime 2 righe dell'articolo postato da canonrumors...
sono due spunti interessanti...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 7:12

Lucadita, ti lascio il primato della notizia, anche se..... Ahhaahahah

Nuove news.... Per chi non scatta video, da questa macchina in poi è possibile assegnare al tasto rosso qualsiasi funzione come per i c1-c2 - c3 etc etc, avendo di fatto un tasto funzione in più...

Per chi invece scatta video ma trova scomoda la posizione del tasto rosso, da oggi start e stop possono essere assegnate ad un altro tasto, c1 ad esempio ..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 8:19

Quindi ora ci sono 5 tasti funzione riprogrammabili (oltre ai tasti iso, ael) ai quali è possibile assegnare una a caso di queste funzioni


Custom Button Settings

Drive Mode, Self-timer during Brkt, Flash Mode, Flash Comp, Focus Mode, Focus Area, Focus Settings, Exposure Comp., ISO, ISO AUTO Min. SS, Metering Mode, White Balance, DRO/Auto HDR, Creative Style, Picture Effect, Picture Profile, Smile/Face Detect, Soft Skin Effect, Auto Obj. Framing, SteadyShot, SteadyShot Adjust, SteadyShot Focal Len., Audio Rec Level, Image Size, Aspect Rati, Quality, In-Camera Guide, Memory AEL hold, AEL toggle, (Spot) AEL hold, (Spot) AEL toggle, FEL Lock hold, FEL Lock toggle, FEL Lock / AEL hold, FEL Lock /AEL toggle, AF/MF Control Hold, AF/MF Ctrl Toggle, Center Lock-on AF, Eye AF, AF On, Focus Hold, Aperture Preview, Shot Result Preview, Bright Monitoring, Zoom, Focus Magnifier, Deactivate Monitor, MOVIE, Zebra, Grid Line, Marker Disp. Sel, Audio Level Display, Peaking Level, Peaking Color, Silent Shooting, Finder/Monitor Sel., Send to Smartphone, Download Appli., Application List, Montor Brightness, TC/UB Disp. Switch, Not set

Yup, Deactivate Monitor AND Finder/Monitor Select can be assigned to Custom Buttons!


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 9:17

Leggo tanti commenti, ma alla fine è sempre il mirino il punto.....
Chi è abituato,come me,a guardare in una reflex,trova sempre delusione e perplessità a quardare in una ML.
Domanda: com'è il mirino di questa nuova versione? E' come il vecchio?
Se è rimasto uguale....vado ancora avanti con la reflex.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 9:24

com'è il mirino di questa nuova versione?

E' stata rivista la parte ottica del mirino per garantire meno riflessi interni e un ingrandimento maggiore (a detta di Sony è il mirino più grande tra tutte le full-frame in circolazione).
La parte elettronica credo sia la stessa, o almeno non ho letto info al riguardo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 9:30

Il mirino è diventato più grosso (è il più grosso mirino ff sul mercato), un filo più grosso di quello della xt1, inoltre è stato apportato un nuovo trattamento anti riflesso.... Detto questo è un mirino elettronico, a meno di stravolgimenti vari, se uno non si trova non si trova...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 9:34

Per i mirini come per gran parte del resto è questione di tempo, altre 1-2 generazioni (2 anni?) ed avremo sul mercato prodotti capaci di sostituire mirino ed autofocus reflex. Quando Nikon e Canon saranno definitivamente scese in campo con ml FF la cosa accelererà ulteriormente.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 9:34

Leggo tanti commenti, ma alla fine è sempre il mirino il punto.....


Se devi lavorare intensamente con quel mirino la...Cool dopo 5 minuti la butti nel cassonetto.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 9:40

@kappadue, pensa che quando mi capita di usare una macchina con mirino tradizionale, mi sembra di tornare indietro di un secolo. Il mirino elettronico lo si ama o lo si odia, il lavorarci non c'entra nulla.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me