RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vale la pena rivendere il 50mm 1,4 per passare al 50 1,2l??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Vale la pena rivendere il 50mm 1,4 per passare al 50 1,2l??





user39791
avatar
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 12:37

Lo scopo è fare foto, ovviamente. Qundi è lo stesso, come la focale. Ma la resa è molto diversa. Basta essere consapoevoli delle differenze e prendere quello che più si avvicina ai nostri gusti. Personalmente la iper correzione dell'aberrazione sferica la trovo poco piacevole, parlo per esperienza perchè ho il 24 1,4II. Altri la possono trovare piacevole. Non facendo poster da 5 metri di lato la nitidezza assoluta non mi interessa. Ad altri interessa. Per cui ho scelto il 50L. :-P

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 12:40

Infatti a tal proposito io non sono convinto al 100% che lo scopo di chi ha progettato il 50one fosse una resa volutamente inferiore per privilegiare lo sfocato. Una lente così luminosa porta già in dote uno sfocato particolare. Il sigma 35, anch'esso perfetto e iper corretto, ha sfocato cremoso, tridimensionalità e stacco dei piani da vendere, tutto questo portando in dote una nitidezza che le controparti canikon si scordano letteralmente.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 12:50

Nono ragazzi.... se iniziamo a paragonare i vari sigma al 50one siamo fuori strada.

Resa totalmente differente, semplicemente incomparabili.

Stacco dei piani e tridimensionalità a favore del 50L, nitidezza su tutto il frame a favore del sigma.

;-)


user39791
avatar
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 12:58

Volture quello che dice Paco (che è una verità assoluta) vale anche i 35 di Canon e Sigma, specie come stacco dei piani. Però non voglio convincere nessuno ma solo portare sul forum la mia esperienza. Nel caso del 24LII non è così, pur non essendo ancora uscito un equivalente questa ottica ha caratteristiche affini alle ultimi uscite di Sigma. Quindi credo di essere in grado di vedere le differenze al di la delle marche delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 13:07

Da vicino perde perchè paga un progetto privo di lenti flottanti
peccato infatti!
l 85 1.2 la ha...

una delle differenze con gli altri 50mm del 50 1.2L è che se si diaframma.. anche a f11 o f16... la profondita sara sempre poca se lo confronti con un altro 50mm , aumenta veramente di poco.. molti dicono che sia il famoso focus shift che fa spostare il punto di fuoco (e relativa dof) in avanti..

in un contesto dove volevo a fuoco delle persone su piani leggermente diversi.. ho messo f11 e ho ottenuto (come direbbe jack burton) niente e subito... (e mi sono ordinato un 40 2.8 per le rare volte che ho questo contesto)

per il resto 50L molto molto bello

sarebbe da avere pecunia e prendere 2 50L f1.0 (cosi si hanno i pezzi di ricambio) MrGreenMrGreen

vi dirò che il 24 1.4 II mi piace molto, essendo l uso che ne faccio molto "serale" l essere corretto non inficia molto il fuori fuoco.. e ne gudagna che ha 1.4 si lavora gi bene ed è molto preciso

foto senza pretesa era quasi notte:

50 1.2 a 1.2 iso 4000 (5d mark 3 one shot)





notevole.. notevole...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 13:19

Donagh io non li ho provati accanto, avevo avuto l'impressione che almeno in fatto di nitidezza e micro contrasto non ci fosse storia tra canon e sigma art

aspetta io dico contrasto (l effetto di colore "pieno" di un immagine, che al suo opposto crea velatura stile il 50 1.4 canon a TA) non microcontrasto... (ok datemi una definizione di quest ultima cosa)
nitidezza ti do ragione subito ce 1 diaframma buono di differenza (sigma a 1.4= canon 50 1.2 a f2)
per non parlare dei bordi (canon rimane giu per ogni diaframma)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 13:19

Piccolo mio contributo... 50L













Per chi dice che è poco nitido...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 13:28

è vero, il 50ino a ta fa abbastanza schifo ! MrGreen
savaidis.tumblr.com/post/104899524135


il 50ino no...ma lo sfocato in ps, sì! ;-)

comunque sono d'accordo con Zen..il 50ino è ottimo...quello di Rigel schiaffeggiava il mio sigma 50 EX (copia buona la sua, scarsa la mia? può essere...)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 14:53

ciao barillino. eccoti un altro ps bokeh !! ;-)

savaidis.tumblr.com/post/104631761795

perchè non fotografo in raw di modo da far zittire tutti quanti ?? mannaggia a me. paco hai ragione, devo fotografare in raw anche quando fotografo le pile per fare il dof test !!
ormai qui è peggio che in tribunale. bisogna registrare tutto. avere i raw per provare tutto.
che stress ragazzi ! MrGreen

comunque barillino si era già appurato che quando parlo di 50ino intendo l'1.4 !! anche tu intendevi questo?

per il resto la scimmia per il 135L aumenta di ora in ora !!!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 15:40

morice i tuoi esempi sempre sul pezzo. ottimo ! ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 15:45

barillino mi piace!...mi hanno chiamato così anche quelli di un villaggio vacanze in africa...sai quelli che vengono col cartello all'aeroporto?!
...e comunque io ho detto che il 50ino (sì, quello 1.4) è una grande lente e pure che quello di un amico prendeva a schiaffoni il mio sigma (da molti ritenuto migliore)...davvero belli gli scatti che hai appena linkato (se poi è una scemenza che lo sfocato del primo è stato un filino aiutato con ps (vedi base del tronco dell'albero in primo piano, ad es...o magari è un brenizer) basta dirlo...in tribunale ci "vivo" già praticamente tutti i giorni, quando di tanto in tanto scrivo qui è per scherzare con amici)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 15:49

nooo, bazzichi tra tribunali.. auguri.
ho lasciato quel mondo lì alle spalle ! eheh..

comunque piacere barillino, zentropino !! ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 15:54

bazzichi tra tribunali..


già...sarà per questo che non sono in grado di riconoscere uno sfocato autentico MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 16:29

dai barillino ti svelo il paciugo, ma non dirlo in giro per il forum !! ;-)

niente metodo brenizer sta volta, semplicemente i trigger non andavano, c'erano -5 gradi e avevo le dita congelate e scattavo a pisello di cammello.
a casa gli scatti erano completamente neri e con le zone in luce tutte clippate. avevo 2 alternative: buttare tutto o fare dei magheggi assurdi con ps.
l'effetto sfocato non è sfocato ma una mano moooolto pesante di alien noiseware. per togliere la merda fatta col recupero ho così piallato le zone in ombra devastate dal gain guadagnato da farle diventare un impasto sfocato. allora l'ho giocato a mio favore completando il tutto col pennello sfumino.
e alla fine paciugando con ps è uscito pure un bell'effetto brenizer non voluto.

oh, ma mi raccomando, non mi sminkiare sul forum che ho una certa reputazione !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 22:48

Effetto Brentropa...o Zentrizer :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me