RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo Obiettivo da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Primo Obiettivo da ritratto





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 17:37

Complimenti Mario!

user2290
avatar
inviato il 09 Novembre 2014 ore 17:49

Grazie Giuliano

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:50

Anche da parte mia, il mio macro è solo un 105, per i ritratti lo uso poco.



avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 23:51





Questo il 180 apo f. 4,0 della VoigtlANDER

user2290
avatar
inviato il 10 Novembre 2014 ore 0:35

Molto interessante il 180 apo






Con 180 canon macro purtroppo sempre a3200ISO e un po' di riduzione rumore

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 9:21

Zanolli Mario

Bei ritratti col 180 ma quando c'è poca luce non è la lente adatta a mio avviso perché devi alzare gli ISO e la riduzione del rumore si vede..
Ti consiglio di usare in interni uno più corto ie luminoso in modo da usare tempi più lenti, f più piccola, e questo ti farà avere iso più bassi!

In condizioni di luce buona invece mi piace questo 180 ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 9:39

Ho il 100 macro 2,8...e per i ritratti la problematica che ho riscontrato è quella della ridotta pdc che ti costringe a chiudere almeno a f8 per non avere fuori fuoco parti importanti del viso ma così facendo si abbassano i tempi e allora devi andare di iso....insomma certe volte, in condizioni di luce non ottimali, si rischia il mosso...o come dice daniele, il rumore.
Poi se si stampa su carta un pò di riduzionerumore non si vede come sul monitor...
Stefano

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 9:53

Io quando lo uso lo tengo più aperto, anche F4, se non è un primissimo piano come quello che ho postato ieri può bastare.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 10:02

Infatti stefano...quando lo uso faccio sempre questo genere di valutazioni....mi tengo a distanza, ma se voglio avvicinarmi...cominciano i problemi con pdc.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 10:13





Questo è il 100 macro a 4,5

TARANIS: mi fa piacere che tu sollevi il problema.....
iso: 800

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 10:15





85 1,4 a tutta APERTURA....

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 10:19

Giuliano è per questo che mi tengo stretto il mio sigma 70-200 stabilizzato che magari a f2,8 è un pelo morbido rispetto all'omologo canon ma a salire va molto bene.
Stefano

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 10:40

Se ne sei soddisfatto fai bene a tenertelo stretto, noi malati talvolta ci facciamo prendere dalla smania del cambio fine a se stesso anche se magari non ne vale la pena.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 11:13

Quoto Stefano.Ricordiamoci che comunque le differenze non sono abissali e che Sigma non è l'ultima arrivata......

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 11:37

Anch'io son d'accordo, perché venderlo se ti soddisfa.

Invece per rispondere riguardo il canon 100, io ho quello f/2 non il macro col quale dici di avere una PDC talmente ridotta da dover chiudere a f/8.
Io posso dirti che a f/2 riesco a far un bel ritratto, certo se mi avvicino tanto la PDC si riduce ma basta chiudere a f/3 col mio.

In generale penso basti non avvicinarsi troppo, secondo fotografare il soggetto frontalmente e non di 3/4 in modo da avere entrambi gli occhi a fuoco, e tenere così la f2 e 1/100" ... Questo in caso di poca luce ovviamente per avere iso bassi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me