RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark III (caratteristiche confermate)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark III (caratteristiche confermate)





user4489
avatar
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 2:29

Tanto vale farne uno solo, enorme ed impreciso MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 4:45

Tanto vale farne uno solo, enorme ed impreciso

ahahahah! quoto. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 9:30

Facciamo un bel toto-kit..

Secondo voi con quali lenti verra' offertas in kit?
Siccome stavo mettendo a budget alcune lenti, vorrei capire quante possibilita' di trovare il kit giusto.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 9:33

24-70 II e 24-105

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 9:37

Io invece , proprio non riesco a decidermi che grandangolo metterciConfuso
saranno sei mesi che ci pensoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 9:47

16-35 II e passa la paura!

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 10:33

Se fosse la 3D e non la 5D e la 5D2 restasse sul mercato...potrebbe avere il corpo con il bg integrato (come le 1). E magari il doppio joystick.
Se fosse così, m'embriago (mi ubriaco) anche se son astemio. (unico veneto astemio, giuro).

Ma la vedo altamente improbabile..stesso AF della 1DX, stesso corpo, 4mpx in più, un pochino più lenta....costando la metà? Naaaaa.

Per il prezzo: se le caratteristiche fossero confermate, venisse confermata la tropicalizzazione del corpo (pro o no) e le prestazioni ISO in ordine con quelle della D3S..non sarebbero neanche tantissimi considerando quello che costerà la 1DX.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 10:41

Fabrizio_shake ha scritto: Una FF con l'af della 7D, con i punti disposti in quel modo? ..........Tanto vale farne uno solo, enorme ed impreciso


SorrisoSorriso beh, Canon ci ha abituati alla coperta corta, comunque visto che stavo sognando, per AF della 7D (o 40D...) intendevo come "efficienza operativa", come velocità di aggancio anche in luce scarsa.

Ho la 40D ed il suo AF è nettamente superiore di quello della 5D2, non in condizioni di luce normale, ma in luce scarsa! Quante volte l'AF della 5 con poca luce, si mette a ballare la samba ed io perdo le foto! La 40D è un fulmine e artiglia subito anche in teatro al buio....La 5 dorme, sonnacchia, pensa....

Quindi spero che questa volta la coperta di Canon mi copra le spalle, i piedi.....e il sensore.....Mi sembrava ovvio.....SorrisoSorriso


avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 10:46

SorrisoSorriso beh, Canon ci ha abituati alla coperta corta, comunque visto che stavo sognando, per AF della 7D (o 40D...) intendevo come "efficienza operativa", come velocità di aggancio anche in luce scarsa.

Ho la 40D ed il suo AF è nettamente superiore di quello della 5D2, non in condizioni di luce normale, ma in luce scarsa! Quante volte l'AF della 5 con poca luce, si mette a ballare la samba ed io perdo le foto! La 40D è un fulmine e artiglia subito anche in teatro al buio....La 5 dorme, sonnacchia, pensa....

Quindi spero che questa volta la coperta di Canon mi copra le spalle, i piedi.....e il sensore.....Mi sembrava ovvio.....SorrisoSorriso


Io sono sempre stato contento del punto centrale della mia 5, anche in scarsa luce è molto veloce!
Il problema è che solo quello è usabile, gli altri sono scandalosi, funzioinano solo in pieno giorno con tanta luce..in altre condizioni te li puoi scordare.
In tal senso, meglio una 7D..

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 10:46

si vabbè se fdanno una 3d così posso anche stendere....

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 10:51

Molto interessante questa nuova 5D. Ero orientato (facendo un mutuo a 15 anni MrGreen ) all'acquisto della 1Dx per via dell'incredibile sensore molto promettente in termini di resa agli alti ISO, di incisione e probabilmente di gamma dinamica (per il genere di fotografia che faccio è una manna!), però mi sarebbe dispiaciuto pagare per una raffica FPS incredibile che non avrei mai utilizzato e l'idea di portarmi dietro un corpo macchina ingombrante e pesante non mi allettava certo. Questo prodotto potrebbe risolvermi molti dubbi e indecisioni.

Che c'è che non va con il recupero con 7D e 5D II? Riesco a sovraesporre con entrambe di 2.5 stop dal grigio medio e recuperare tutto tranquillamente e da quel che so (Marianna Santoni dice...) anche la D3s si comporta uguale. Naturalmente i miglioramenti da questo punto di vista son sempre ben accetti (così evito di portarmi i mei set di DNG dietro ;-) ), cmq fino a che i sensori rimarranno a 14 bit la vedo matematicamente dura. Concordo invece con tutti gli altri difetti della 7D elencati.

E a proposito di questo, come si fa a dire che il vantaggio dell'APS-C sta solo nel fatto che non fa vedere i "bordi cadenti" di ottiche di dubbia qualità? A parte che non è vero perchè se vogliamo un grandangolo decente dobbiamo spingerci su EF-S e lì non tagliamo via nessun bordo, poi soprattutto vogliamo mettere il vantaggio che porta a fotografi sportivi e wild (non stra-ricchi naturalmente)? Ti compri un 300 2.8 e hai l'equivalente 480 mm 2.8, paghi 5000 eur in meno e hai 80mm di focale equivalente in più...è poco per caso?
Quindi ben venga una 7d II APS-C con tutte le migliorie del caso! Tecnologia migliorata come dice Juza e densità di pixel ridotta (così miglioriamo tutto d'un botto! MrGreen ).

Fino a che non diventerò ricco, per gli animali continuerò ad usare APS-C, quindi spero un una 7D II con i contro....i!



avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 11:11

ogni tot si ripresenta la solita solfa.... l'apsc è un ritaglio...non hai nessun "equivalente a...", non allunga le ottiche! la pdc cambia, è solo un cappero di ritaglio rispetto ad un sensore più ampio.
L'unico vantaggio è economico e di ingombri, fine! con una 5d2 ed il 300 prendi il pezzo ventrale ed hai il declamato 400 2.8 (cosa che non è) e la capacità di dettaglio rappresentata è nella gran parte dei casi migliore di quella presa da apsc più dense!

per quanto riguarda il recupero la 5d2 non arriva minimamente a quello della d3s, è la 7d recupera bene sulle alte luci rispetto alla concorrenza ma in modo pessimo sulle ombre.
E come detto più volte la dinamica di recupero non guardatela a 100iso, a 200iso, ma su tutto l'arco di iso disponibili, solo così si avrà un idea precisa della duttilità del file prodotto da quel sensore.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 11:24

Mac, via su..

L'ingrandimento a mirino alla fine e' un piccolo vantaggio!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 11:25

Sul discorso tele proprio ieri ho fatto una prova con un 300 F2,8 montato su 7D e 5D2 a piena risoluzione: ricampionata l'immagine della 5d2 alla grandezza della 7D e indovinate un po'?

-Livello di dettaglio di un pelo migliore sulla 7D, ma siamo al limite della percezione psicologica
-Ombre più rumorose sulla 7D
-Immagine più piacevole, meno spiattellata e più realistica sulla FF.

I pixel da 6,4 micron della 5D hanno quindi complessivamente battuto quelli da 4,3 della 7D.

Mi chiedo perchè sulla 5d3 siano passati a 22 megapixel invece dei 21,2 attuali..... come "standard" non sarebbe stato male avere la stessa risoluzione... o forse è solo un "arrotondamento".....
Ad esempio la 1Dx: pur essendo FF, ha lo stesso preciso numero di pixel della 7D.....

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 11:42

Cristian probabilmente hanno recuperato quei 0.8MPX attraverso una reingenerizzazione del sensore, immagino che il pixel pitch sia lo stesso, avranno solo utilizzato la superficie in maniera piu' efficente.

D'altronde (vado a memoria) 1DIIn e 1DIII hanno recettori di uguali dimensioni ma una ha 8MPX l'altra 10MPX. Quindi fotodiodi di pari dimensioni ma in pixel piu' piccoli (con il gapless si puo fare ancora meglio).

www.robgalbraith.com/public_files/Canon_EOS-1D_Mark_III_White_Paper.pd

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me