RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 50 f1,4 Art, sesta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Sigma 50 f1,4 Art, sesta parte





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 22:48

Ad essere sincero ho avuto la stessa tua impressione riguardo i corpi macchina Canon ... , non tanto per dire ma ho un'altro corpo macchina aps-c e ... .

Farò questa prova che ancora non'ho fatto, proverò con la vecchia cara EOS 550D ;-)

Per gli "aloni" ... si sono ridotti molto dopo il reset ma ci sono.
Non sono "abbondanti" ma il 35mm come altre ottiche (zoom) in mio possesso dal costo e qualità assai inferiore sulla carta fanno meglio ... ma chissà. vediamo se riesco ad allegare una foto "demo", ma non rende quanto noto in altre situazioni fotografiche.
Te non noti quanto vedrai quì di seguito ?!





Forse sono troppo "pignolo" io ma per essere una lente paragonata spesso a prodotti di un certo "livello" ... .
Non ci si può "lamentare" ... ma vorrei capire ... .

La foto sopra postata non rende giustizia così ridotta ... mi spiace.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 22:51

Strano effetto, alone verde e viola in 40cm...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 22:51

Guarda questa :




avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:09

Non dovrebbe avere problemi di aloni... Li ho sull'85 F1.8, ma è risaputo in piena luce...
Son sempre più convinto che ci sia una lente fuori asse...

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:49

Guarda, ho trovato altri articoli in cui ne parlano.
Non posto lin a siti esterni ma se cerchi Sigma 50mm f1.4 Art color fringing trovi molto sull'argomento.
E' una sua caratteristica a tutta apertura ed anche ad f16 ... limitata rispetto ad altre ottiche ma comunque presente.
....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 13:01

anche il fuji 35 1.4 a 1.4 con forte luce di lato le fa
anche l 85 1.2 canon (tutte e due le versioni)
pure il 50 1.2 un click di lightroom e quelle cose vanno via...

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 13:05

@Donagh , che posso dirti .. sarò troppo esagerato io ... .
Di certo a leggere le molte recensioni tecniche .. guardato foto (evidentemente ritoccate via software) ed altro forse mi aspettavo troppo ... .
Queste, potete capire, sono impressioni del tutto personali ... non'è di certo un "fatto" od un "imposizione" ma veramente mi aspettavo di meglio.
L'errore di valutazione è stato mio.
Fortunatamente il venditore mi è sempre stato vicino .. quindi forse lo renderò .. ma certo paragonarlo a Zeiss come ho letto molte volte .. bè insomma mi viene un piccolo "crampo" alle labbra ... questo aimè sempre in modo del tutto soggettivo ... ci mancherebbe MrGreen
Per me è stata una delusione .. ma le premesse appena sopra fatte parlano chiaro ... mio errore di valutazione se questo è il quanto ;-)

P.S.
Però il Tamron "Zoom" ed altre ottiche in mio possesso , di molto inferiori sulla carta e non solo, sono nettamente più "corrette otticamente" (cromatismo) di questa e non'hanno polvere depositata sulle lenti interne ... a mia impressione ......... .
Il 35 Art è perfetto ... ad esempio, la focale cambia ed anche la capacità di correggere il cromatismo.
E' stata comunque un'esperienza "istruttiva".

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 14:34

Qualcuno ha esperienza con il centro assistenza sigma di milano?
Tarano sulla macchina o, come Tamron, tarano solo la lente?

Vorrei fare tarare la lente (non ho notato particolari problemi, forse oltre i 10metri ha un elggero front focus, ma faccio per lo più ritratti e non ha mai sbagliato un colpo nemmeno a 1.4 - salvo errore umano si intende).

Grazie!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 14:53

Io, andato di persona.
Ovviamente solo la lente... altrimenti invaliderebbero la garanzia della macchina.

L'aberrazione cromatica in foto si sistema con un click in LR/DXO/COP...


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 14:57

" Vorrei fare tarare la lente (non ho notato particolari problemi, forse oltre i 10metri ha un elggero front focus, ma faccio per lo più ritratti e non ha mai sbagliato un colpo nemmeno a 1.4 - salvo errore umano si intende). "

Quindi, se ho ben capito, vorresti rovinarla ?

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 19:08

Mah direi di no...

Con gli obiettivi Canon, per quanto perfetti, sono abituato a farli tarare in laboratorio sul corpo macchina e in molti casi guadagno ancora qualcosa in nitidezza, per quanto i test casalinghi possano risultare corretti.

Vorrei far la stessa cosa col sigma.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 19:08

infatti... fidati di lenti che lavorano male ce ne sono e non sono come la tua.. ce veramente di peggio....

sigma è rognoso perche non ti tarano la macchina assieme alle lente

questo che senso ha???

se non usano la tua macchina come punto per poi tarare non possono andare a fare le cose in modo preciso/bene

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 0:13

Mah, io ho mandato da ad service la macchina e la lente ed hanno tarato la lente in base alla macchina, xche dovrebbe essere il contrario? Avevo mandato solo la lente, ma era tornata come prima in quanto l'avevano tarata a banco con gli standard sigma e probabilmente era la 60D ad essere fuori standard...

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 17:59

Buon pomeriggio ragazzi/signori !
Appena tornato dal negozio che ha verificato la mia ottica ... e mi ha confermato problemi di allineamento delle ottiche.
Mi ha proposto la sostituzione (immediata) e/o il rimborso.
Abbiamo provato sul mio corpo macchina un'altro obiettivo e debbo dirlo .. otticamente è andato davvero molto bene ... perchè di cromatismo non se ne vedeva nemmeno ingrandendo molto l'immagine.
Abbiamo fatto delle prove di front/rear focus ed il problema era più evidente ma stavolta in rear focus e non front focus.

Tutto quà, solo per confermarvi che il mio esemplare era assolutamente fallato ... cose che possono succedere e succedono a tutti, "big" inclusi !

P.S.
Granelli di polvere nell'ottica = N°0 !!!!
Era qualcosa di davvero strano l'oggetto che mi era capitato .... .

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:56

meglio cosi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me