RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato - soluzioni







avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:13

Il tutto ammesso che confronti di questo tipo abbiano un qualunque senso... a me basta sapere che con trix e hp5 riesco a stampare 50x60 da 6x7 con eccellente qualità (ne avrebbe ancora... ma lo step successivo sono i rulli da 1 metro di lato, e poi dove cacchio le metto le stampe?) e 24x30 da 35mm con ottima qualità (30x40 si scende a "buona").
quoto, questi sono i formati che si riesce a fare da pellicola con buona qualità, parlare di mpx su pellicola e dire che dal 24x36 si ottengono 150mpx è fantascienza, avete mai provato a scansionare un 24x36 e stampare più grande di un A3? (che sono circa 20mpx...) e non parlo di scanner da supermercato, ma di scanner a tamburo.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:20

La mia esperienza è su stampe ad ingranditore da pellicole old style (hp5 e trix) con grana bella grossa e potere risolutivo limitato.
Il limite infatti è dato proprio da questo.
Con una delta 100 ben esposta e tratttata, secondo me anche con stampe 30x40 da 35mm si ottengono ottimi risultati dal punto di vista della qualità.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:30

io ho esperienza sulle scansioni da negativo e da dia, e più o meno le misure che riporti come formato stampa di qualità buona sono le stesse che si ricavano da scansione.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 11:25

Preso il Phase One P25!!! con Mamiya RZ67 proII!!
Ma non ho fatto niente di buono.. qualche scatto di prova..
Deludente il monitor che serve solo per le impostazioni, l'istogramma può passare.. la preview è oscena.
Ho provato sviluppare con Capture One 5 e con LR 5 e vince LR5 10 a 1 .. forse la versione di CO è troppo vecchia.
In generale mi aspettavo tutto un po meglio.. Sicuramente perchè sono incapace. Vediamo se con un po di pratica miglioro altrimenti W l'AF :)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 11:38

Deludente il monitor che serve solo per le impostazioni, l'istogramma può passare.. la preview è oscena.
eh si la preview è solo indicativa, stiamo sempre parlando di lcd di 10/15anni fa... se sei abituato a quelle moderne è un bel salto indietro, fai finta che non ci sia e guarda solo l'istogramma.

Ho provato sviluppare con Capture One 5 e con LR 5 e vince LR5 10 a 1 ..
questo è strano, capture dovrebbe essere il max, è il suo software, comunque considera che siamo alla versione 9, quella probabilmente è troppo datata.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 12:10

Abituato col monitor della Canon 450D e 5DMKII questo nn si avvicina neanche :) Proprio un bel salto indietro: per fortuna c'è l'istogramma.
Con LR5 sono riuscito a recuperare il cielo che con CO era bruciato, dare dettaglio alle ombre e ridurre il rumore. In CO tutto impastato: probabilmente versione vecchia e la mia conoscenza insufficiente.
Poi chiaramente non ci sono i profili per le lenti rz.. so che si possono creare facendo uno scatto con un pannello tipo opalino bianco .. qualche esperienza?


avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 12:36

di capture one scarica l'ultima versione, con LR5 non c'è proprio confronto... Occhio ai recuperi, che questo sensore è un ccd e non perdona nulla, 1stop, max 1,5 non di più, l'esposizione deve essere quasi perfetta e senza controllare su monitor (perché da schifo) non è semplice.

Su CO non so come si creano i profili delle lenti...

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 12:40

Mmhhh... non ti conveniva attaccarlo ad un sistema 645? Confuso
Almeno avresti una parvenza di grandangolo... con RZ sotto i 50mm non vai

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:11

di capture one scarica l'ultima versione, con LR5 non c'è proprio confronto... Occhio ai recuperi, che questo sensore è un ccd e non perdona nulla, 1stop, max 1,5 non di più, l'esposizione deve essere quasi perfetta e senza controllare su monitor (perché da schifo) non è semplice.


ecco.. devo essere più preciso in tutto allora! meglio così ci metto un po più testa! soprattutto devo imparare usare bene l'esposimetro esterno (sekonic 309);

Mmhhh... non ti conveniva attaccarlo ad un sistema 645? Confuso
Almeno avresti una parvenza di grandangolo... con RZ sotto i 50mm non vai


Come convenienza no.. l'RZ già ce l'avevo con un po di roba.. intanto uso questa :) con tutta la sua pesantezza e tutti i sui difetti! il dorso poi ha un attacco Hasselblad V e veniva venduto con l'apposito adattatore
Così adesso ho voglia di provarlo anche con un Hasselblad swc :-P

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 15:27

comunque.. ci si rende subito conto di una cosa... non è come passare dall'apsc al FF.. il salto è molto più lungo.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:29

Ottimo la stessa cosa che mi era capitata a me quando presi Aptus 5
le esposizioni devono essere fatte il meglio possibile e io userei ultima versione di CO che per i medi formati è gratuita !
se puoi posta un raw
di sicuro è un modo diverso di fotografare da una 5dmk3 ma vedrei che ha un suo perché ..

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:38

Ottimo la stessa cosa che mi era capitata a me quando presi Aptus 5
le esposizioni devono essere fatte il meglio possibile e io userei ultima versione di CO che per i medi formati è gratuita !
se puoi posta un raw
di sicuro è un modo diverso di fotografare da una 5dmk3 ma vedrei che ha un suo perché ..

meno male che è normale..
Gratuita? davvero? ma nel senso che dopo il mese di prova rimane tutto operativo o diventa una versione light

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:43

si ma solo per il medio formato non ti funziona per le altre macchine almeno così mi hanno sempre detto

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:43

mandaci un raw

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:55

si CO per il dorso Phase one è gratuito (lo fanno loro ci mancherebbe), scarica pure l'ultima versione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me