RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche vintage fisse: da 8mm a 32mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche vintage fisse: da 8mm a 32mm eq.





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 14:36

Certo Angelo, i colori su dispositiva sono incredibili, anche nella prima versione del 19mm.

P.S. anche se è un jpg da 5D, a me i colori di quello scatto piacciono molto, li trovo naturali, molto realistici e puri.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2014 ore 14:51

Contattando David di Leitax mi ha confermato che bisogna limare lo specchio per poter utilizzare il19mm leica.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 15:08

Sí, è proprio cosí...purtroppo ! Triste

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 17:05

Si, Occhio! Il 21 si mangia a colazione sia la prima che la seconda versione del 19 mm.
Nessun obiettivo Leitz dà colori più belli e puri del 21mm. superangulon della Schneider,per non parlare delle distorsioni.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 17:35

Vabbè, non esageriamo Giuliano.
Il 21mm è un f:4 leggendario ma il 19mm II è un f:2.8 che a paritá di diaframma non ha proprio nulla da invidiare al Super Angulon, anzi, ed ha un diaframma in più e pari distorsioni e colori.
Stranamente poi il 21 SA soffre di una vignettatura fino a f: 5,6 che puó dare fastidio in certe occasioni.
Io li ho provati entrambi ed ho mantenuto il 19mm pur avendo adorato il 21, ma come si dice... ubi major...! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 17:45

Li ho avuti anch'io tutt e tre. La prima versione faceva letteralmente pena.
La seconda è ottima ma....i colori del 21 e la distorsione più corretta non li ha. Gli arriva vicino,questo si.
A mio parere il 21 resta sempre sopra tutti gli altri,compreso l'apo 100 2,8.
Per quanto riguarda la vignettatura Razius ha ragione.A 4,0 si nota, ma da 5,6 in poi era ottimo.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 17:51

Per leggere cosa ne pensa Thorsten Overgaard, profondo conoscitore del mondo Leica, il quale definisce il 19mm II una delle vere star tra gli obiettivi R.
(In veritá egli riusciva ad ottenere splendide immagini già con la prima versione).





www.overgaard.dk/leica_19mm_elmarit-R_version-1.html

.

user46920
avatar
inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:41

Razius, in realtà Overgaard parla bene del 21mm
I've always been very happy with my 21mm Super-Angulion-M f/3.4 lens and when I got my Leica DMR digital back with the 1.3 crop factor,...
e prova il 19 su un formato crop 1.3x, notando oltre alle distorsioni planari anche le aberrazioni cromatiche. Le belle immagini che vedi, sono croppate e la lente è equivalente ad un 25mm !!! :-P

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:12

Certo Occhio, lui ha provato il 21 ed il 19 anche su dorso DRM ma i giudizi che esprime sono di ordine generale (Overgaard ha provato in effetti quasi tutto dell'universo Leica...).
Altrimenti avrebbe detto del 19mm II versione che era una star tra le lenti Leica PROVATE SU DMR...
Poi il 21mm SA a cui fa riferimento è quello f:3.4 nettamente piú scarso rispetto al 21mm f:4 di cui si discorreva con Giuliano. ;-)

user46920
avatar
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:21

Certo Razius, non volevo sminuire nessuno, penso solo che Overgraad come altri, tipo Ken Rockwell, siano dei blogger più che dei tecnici, ed anche se li seguo, non faccio molto affidamento sui test che fanno, a differenza di altri come Cavina (ad esempio).
... ma io sono il meno indicato per giudicare queste ottiche, visto che non le ho mai usate (invece voi si) :-P

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 20:20

Carissimo Occhio, anche io non mi prendo certo per oro colato quello che scrivono Overgaard o Rockwell ma neanche Erwin Puts o Douglas Herr (per rimanere su Leica).

Intendevo solo dire che avendo io avuto sia il SA 21mm/4 che il 19mm/2.8 II (che ancora possiedo), trovo che quest'ultimo non sia certo "mangiato a colazione" dal primo, avendo un diaframma più aperto e pari prestazioni da f:4 in poi, sia per colori che per distorsioni varie.

Poi certamente sono MIE valutazioni che non vogliono essere vangelo per alcuno. ;-)

user12181
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 5:38

Ho provato per qualche giorno il superangulon 21 con la d800E. Ottimo obiettivo, però non mi ha impressionato come il summicron 35 che provavo negli stessi giorni (a parte la differenza di focale e a parte gli angoli del 35). Probabilmente è un mio limite, ma il superangulon non mi ha fatto rimanere a bocca aperta come il 35.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 7:31

Il super angulon farebbe rimanere a bocca aperta se fosse montato su corpo analogico ed usato con Velvia 50.Purtroppo con il digitale .....è così.
Ho notato anch'io che manca quel colore che lo rende unico.
Hai provato l'elmarit 35 2.8?A mio parere è ancora meglio del summicron.

user12181
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 14:16

Hai provato l'elmarit 35 2.8?A mio parere è ancora meglio del summicron.


No, allora comincio a segnarmelo e ad indagare...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 14:32

E non costa molto!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me