RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GF 500mm f/5.6 R LM OIS WR, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm GF 500mm f/5.6 R LM OIS WR, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 11:50

l'adattatore non rallenta?


Un BUON adattatore non dovrebbe rallentare, visto che si tratta di semplici contatti elettrici.
Altra cosa è parlare dell'autofocus, che sarebbe condizionato dallo spostamento del gruppo ottico preposto allo scopo.

velocita delle gfx mai provato la gfx100ii con l'ultimo firmware


Certamente la GFX 100-II è migliorata dal punto di vista della velocità...ma ovviamente non è ancora paragonabile ai 15 f/sec in meccanico o peggio ai 45 in elettronico della Canon R6-II...MrGreen



avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 12:21

Certamente la GFX 100-II è migliorata dal punto di vista della velocità...ma ovviamente non è ancora paragonabile ai 15 f/sec in meccanico o peggio ai 45 in elettronico della Canon R6-II...MrGreen

Stai parlando di una ff da 24 mpx in confronto con una mf da 100 hai presente la mole di dati ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 12:41

Questo 500 non fa miracoli, ha la capacità di reggere un 100mpx su un formato grande esattamente come il 500sigma risolve il sensore sony 60mpx….ha semplicemente un cerchio di proiezione più largo, ma fondamentalmente hanno prestazioni sovrapponibili.

Il quasi mf come ogni formato di dimensioni maggiori rispetto ad uno più piccolo offre una qualità superiore sotto svariati punti di vista:
Iso
Gd
Stacco dei piani
Capacità di crop fruibile.

Dall'altra ha lo svantaggio derivato dalla dimensione stessa che comporta maggiori complicazioni in termini di read out, oltre alla velocità in fps; ovviamente si aggiunge lo svantaggio costo e dimensioni…come per ogni aumento di formato.

Certo che se facessero una macchina con un sensore diciamo da un 80ina di mpx, stacked e con una 20fps e un af avanzato tipo 9iii….incomincerebbe ad essere uno strumento molto interessante anche per appassionati di bif.


avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:02

ci si accontentaMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:10

Di tutti i paragoni possibili...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:17

Si perché non ci sta….altrimenti l'avresti già comprata MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:25

la compro ugualmenteMrGreen vedremo cosa fara sto 500 gf qui ero limitato al 250 gf con tc MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:52

Ste cosa vuoi che faccia?
Se per caso croppi magari hai la stessa foto che avresti con una 7r5, se riempi il fotogramma hai semplicemente un file più grande e con più mpx, lo sfocato più o meno simile ad un 600f4 su sony.
Tutti i dettagli in più restano comunque inutili nella pratica..

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 14:56

Mah.... per carità, ben venga questo 500.

Però, secondo me Fuji dovrebbe spingere verso un'altra direzione, quella delle medio formato, non quelle delle FF velocistiche.

Se invece di inseguire i cacciatori di uccelli, percorressero le strade proprie di una medio formato ed adottassero sistemi con otturatore centrale per diminuire il syncro flash, sarebbe decisamente meglio.

Invece vogliono fare competizione a sistemi votati alla velocità che hanno già un vantaggio tecnologico e fisico incolmabile.

Boh....

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:05

Per quello ci sono già i dorsi, avrebbe poco senso riprogettare tutto il sistema e le ottiche.
Fuji ha puntato proprio su un settore nuovo, ponendo il formato più grande nel territorio del ff; partendo da corpi compatti a funzionalità più “dinamiche”.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:07

hai semplicemente un file più grande e con più mpx, lo sfocato più o meno simile ad un 600f4 su sony.
Tutti i dettagli in più restano comunque inutili nella pratica..
ma la cosa principale che lo metto in una borsa e il peso è irrisorio

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:14


Per quello ci sono già i dorsi, avrebbe poco senso riprogettare tutto il sistema e le ottiche.
Fuji ha puntato proprio su un settore nuovo, ponendo il formato più grande nel territorio del ff; partendo da corpi compatti a funzionalità più “dinamiche”.


I dorsi sono morti, dopo l'addio di Hasselblad, P1 ha i mesi contati.

Ora quella nicchia si è spostata sui 44x33 (che siano Hassy o Fuji).

Ed è lì che secondo me Fuji deve rimanere, dando la possibilità a chi ha un sistema GFX di un syncroflash degno per usare i lampeggiatori in outdoor.

La competizione con le FF la fa sul campo della ritrattistica e del landscape.

Che senso ha andare a rompere i maroni in generi dove non sarà mai competitiva?

Chi se la prende una GFX col 500 quando può prendersi una A7r4 col 300 a prezzi inferiori e velocità superiori?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:26

Certo che una o due ottiche con LS potrebbero proporle, lo facevano anche Pentax e Leica.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:45


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:53

Certo che una o due ottiche con LS potrebbero proporle, lo facevano anche Pentax e Leica.


Esattamente!

Invece di proporre questo inutile (a mio avviso) bestione, un paio di ottiche LS sulle focali del ritratto ed erano a posto.

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me