RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xf 16-55 mm f2.8 o Tamron 11-20mm f2.8? lente versatile per viaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » fuji xf 16-55 mm f2.8 o Tamron 11-20mm f2.8? lente versatile per viaggi





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 18:31

Io si, ma a me piacciono moltissimo i grandangoli. ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 18:38

Scusate se sono andato un può fuori controllo adesso mi sono di nuovo calmato.
Infatti difficile da paragonare con sistema FF il Fuji un formato APS-c alla avanguardia dura se paragonato con il sistema FF.
Ma o anche piccole critiche da fare al sistema Fuji che forse compressibile capisco vogliano non esagerare con il prezzo tutto aumenta e anche loro dovranno fare dei conti. Esempio spostato in vari paesi Made in ? ormai vario con numero matricola incollato non al massimo.
Ma certi zoom Fujifilm non vengano aggiornati il 50-140 ad esempio anno di uscita 2014 significa progetto di 10anni fa, quindi penso più facile che certe ottiche costruiscano da terzi vedremmo nuovo 10-18 2.8 Sigma se con ghiera non so ? comunque a differenza di uno sicuramente eccellente 8-16 Fuji questi nuovi zoom luminosi 2.8 sono molto compatti.
Il futuro vedremmo attualmente nessuno Rumors futura X-E5/X-100?/X-Pro4 nemmeno sicura che arriva qualcosa in futuro esiste attualmente già un ottima quasi compatta X-T5 con 40 MP la vedo dura per una eventuale X-Pro4.
Ma capisco crise generale inutile costruire sempre più prodotti altamente professionale Fujifilm che alla fine non viene più comprato poi il sistema FF (compattezza ormai ai livelli APS-c Fuji prezzo d'accordo il sistema FF professionale costa di più).
Ma Fuji guardando GTX100 II più varie ottiche davvero eccellente ma ovviamente difficile per un Fotoamatore li bisogna fare altri ragionamenti prezzo sistema APS-c.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 18:46

Intanto Fuji ha rinnovato i fissi più vecchi e quelli meno performanti.

A breve sarà la volta degli zoom (già ci sono rumors sul sostituto del 18-55, che spero non parta da 18, ma che sostituto sia inteso come “nuova lente kit”)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 18:59

Secondo me una rad map delle nuove ottiche Fuji esiste.
Anche se non ufficiale.
Dovremmo guardare la loro lista delle ottiche per i 40 mpx.
Quello che esiste e non compare in quella lista verrà aggiornato .
Poi forse alcune ottiche come quelle che citate voi.
Il resto delegato a terze parti che, spero, si decideranno a mettere ghiere come Dio comanda.
Sigma ha ottime ottiche compatte con ghiere e non capisco cosa aspetti.
Probabilmente accordi di licenza.
Io, a breve, mi aspetto il 135 1.8 Viltrox.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 19:17

Tra gli obiettivi fissi che coprono il 40mpx manca all'appello il buon vecchio 14 2,8.
È un angolo di campo che a me piace molto, non è troppo estremo, ben corretto e le dimensioni sono invidiabili.
Speriamo lo mettano in lista, prevedendo tropicalizzazione e una ghiera diaframmi un po' più frizionata

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 19:39

Penso nemmeno grande lavoro fare (una ghiera diaframmi un po' più frizionata) piegare un può la molla al interno si può fare ma farlo da no esperto si rischia di rovinare con danni.
Il 135 1.8 Viltrox immagino solo eccellente ma ingombrante come una ottica FF veramente stufa questo discorso se non fanno ottiche specifiche APS-c. magari con meno metallo poi se non spaglio il nuovo 135 1.8 Viltrox per FF+APS-c quindi grande e ingombrante e a questo punto prendi il 50-140 2,8 Fuji.
Comunque trovo interessante una ottica 135 1.8 ma per favore una certa compattezza 1Kg grazie dico NO.


avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:01

concordo con Walrus. anche un 14-35 f/2 sarebbe fantastico, lo comprerei al volo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:09

Mi accodo.
Andrebbe bene anche un semplice 2X, un 15-30 f2
Buono

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:09

E dici niente. Uno zoom f2 con quell'escursione però avrebbe un costo e probabilmente pesi/dimensioni eccessive. Roba da ricchi o da professionisti...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:38

A me in quel range va benissimo il 16-55 attuale.
Con il 70-300 accoppiata che non teme confronti per quanto riguarda le ottiche zoom.
Se poi consideriamo che io sono molto soddisfatto del 10-24...mi piacerebbe un 135 molto luminoso per completare la batteria di fissi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:44

Il 90 Kelly, uno dei migliori "135" che esistono. E con 40 mpx hai voglia, io lo sto provando come 200 mm equivalente ed è ancora una goduria.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:02

Secondo me sono due lenti complementari, se proprio dovessi portarne dietro solo una non avrei dubbi e sceglierei il 16-55 che é poi quella che uso di più sulla xh2.
Comunque la cosa é parecchio soggettiva, quello che per me va bene per l'80% dei miei scatti, per un altro potrebbe essere l'esatto contrario.
Anche sulla questione pesi/ingombri la cosa é parecchio soggettiva. Ora che ho la xh2&16-55 mi sento una libellula rispetto a quando avevo Nikon D3 e zoom FF da 2.8

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:04

Volevo sostituire il 56 old e sono molto inverto se prendere il nuovo 56 o il 50 f1.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:28

!6-55 e 90 vanno molto d'accordo.
Quel 90 è splendido, Robi. Lo conosco bene.
Ecco il bello del 16-55 è anche la sua versatilità di accoppiamento.
Anche troppoMrGreen
Con lui per uscite non mirate non so mai se prendere il 90 oppure il 70-300.
Sotto, se serve, metto il 10-24, che da 10 a 16 dà il suo massimo.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:51

@Kelly15
Fai come voi, io andrei sullo fisso 56 1.2 per il motivo luminosità e fotografia a mano libera senza rischio micro mosso ( foto notturne interni ) troverei interessante un 90 ma f1.4 allora si.
Resto con il 56 1.2 WR + 70-300 quasi stesso peso del solo 50-140 ma il 56 1.2 offre ben di più sfocato o il nuovo e non condivido critiche forse non va bene su corpi macchina vecchi il AF.
Sotto o messo il nuovo 11-20 Tamron più leggero del 10-24 Fuji ma con differenza f2.8 e resa anche a tutta apertura incredibile tiene anche angoli, più il 23 1.4 WR.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me