RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 17:17

Non mi riferisco ad Excel per le analisi con chatgpt, ma ai limiti di Excel. Magari uscirà una versione ancora più prestante in termini di gestione dati, ma al momento è limitato.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 17:42

"Come puoi pensare che informatica sia sicura se già oggi chatgpt scrive codice? Tra 10-15 anni lasciamo perdere cosa sarà in grado di fare.."

E...chi e fa quelle AI lì? Non sono Ingegneri Elettronici ed Informatici che ci lavorano per farle?

Cambiano i lavori, saranno sempre più specializzati, e le AI daranno lavoro ad un sacco di gente.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 17:44

Si certo, però un team di 1.000 persone che sviluppa una ai capace di programmare toglie lavoro a 1.000.000 di aspiranti programmatori in giro per il mondo...

È semplice matematica...

Inoltre un conto è scrivere codice per realtà piccole, un conto è essere l'ingegnere informatico di Google che lavora al suo progetto ai.... Solo pochissimi hanno le capacità mentali per poter fare certi lavori, e questo limita ancora una volta l'appetibilita di quel tipo di lavoro

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:00

Mah.. quando, negli anni ottanta, arrivavamo con i computer in linea, gli operai dicevano la stessa cosa.

E' vero sono scomparsi i battilastra e i collaudatori della sala metrologica non usano piu comparatore e truschino.
Pero' la sala metrologica e' sempre piena di collaudatori. Adesso usano macchine di misura tridimensionali computerizzate.


Sai in cosa cede il tuo ragionamento Ficofico? In un punto fondamentale. Nessuno, tranne un uomo conosce cosa ha voglia l'uomo.
Qualsiasi macchina conosce la temperatura ma non "sente freddo".

Noto che hai anche una fiducia smisurata nell'attacco a forza bruta. Pensi che se mille operazioni al secondo non bastano, ce ne metteremo 10mila. Ma lo sviluppo non funziona cosi'. Quello e' marketing.. ti fa credere che piu' e' meglio.

Invece quello che conta e' il lavoro di intuizione. La fantasia. L'idea.

Less is more...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:01

...il mondo gira così da sempre, sarebbe bene tenerlo presente, i cambi tecnologici sono continui, e l'Uomo ci si deve, ripeto, ci si deve adeguare, chi non accetta o non capisce il cambio, soccombe perché diventa inutile e superato dai tempi.

Il motore a scoppio ha ammazzato il trasporto a cavallo, l'aereo ha ammazzato il trasporto marittimo, etc, le AI ammazzeranno i lavori non fisici e di bassa lega.

Bisogna prima analizzare sé stessi, esaminare la propria natura, arrivare a definire che cosa uno si sente e che vuole fare, poi analizzare il mondo che ci circonda, quello dove uno vuole vivere, poi stabilire un obiettivo di lavoro abbordabile ed infine rimboccarsi le maniche (e farsi il culo) per mettersi in condizione di farlo.

Tutti quelli seri hanno sempre fatto così, ed il mondo infatti gira bene, meglio che in passato.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:13

Si ma siamo sempre di più, e con sempre meno lavoro... L'unico modo per adeguarsi è instaurare un reddito di cittadinanza universale perché tra un po' le possibilità di lavorare saranno sempre meno...

Riguardo alla forza bruta, è un aspetto della questione, le ai avranno 1.000.000 di volte la potenza di calcolo ma nel contempo ci saranno sicuramente sviluppi anche lato logico ed è questa sinergia che farà fare il boom

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:18

Cmq ragazzi sto seriamente pensando di indirizzare mio figlio verso istruttore di latino americano MrGreen

In futuro la gente vorrà sempre ballare con contatti fisici, è pieno di f..., è salutare, devo fare i complimenti al titolare per l'eccezionale intuizione che ha avuto molti anni fa..

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:24

Jp1000

Adesso mi metti tu dei dati che dimostrano che i dati dicono tutt'altro oppure fai veramente una figura mediocre




avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:30

Ma se molti lavori saranno fatti fuori dalle ai, e la popolazione mondiale è in crescita, come fara' la gente a trovare un lavoro?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:34

Il fenomeno accelera. Il noto osservatorio McKinsey prevede che 45 milioni di posti di lavoro negli Usa saranno sostituiti dall'automazione entro il 2030; prima della pandemia la sua stima era di 37 milioni.

«Sono d'accordo con l'economista Larry Summers, secondo cui l'Ia può portare al 25-30 per cento la disoccupazione reale negli Stati Uniti entro il 2050», dice Ford. «Al momento l'avanzata dell'Ia è lenta e non c'è impatto quantitativo sull'occupazione

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:36

Dai, mostra i dati che la polazione sta calando e che in futuro l'ia non toglierà lavoro... Hai citato dei dati, postali..

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:40

mah.. che una parte dei colletti bianchi di oggi verra' licenziata e' certo.

Del resto non serve l'Ai per vedere licenziare persone... Microsoft ne fa fuori 10mila in un colpo
Microsoft - 10,000
Amazon - 27,000
Salesforce - 9,000
Google - 12,000

per non parlare di twitter e Meta...

Pure il sistema bancario sta potando.. C.S. e' pronta a licenziare 12mila persone...

Ed in tutto cio' l'AI non c'entra nulla....
Ho come l'impressione che l'Ai sia un bell'alibi per chi deve ripulire bilanci...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:41

Salt, stanno licenziano perché sta arrivando la recessione negli USA, la ia non c'entra nulla adesso..... Quelle compagnie hanno perso 50-70% in un anno e devono far quadrare i conti

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:45

beh certo.. pero' e' anche vero che sono societa' internazionali. Dovrebbero risentire meno della recessione americana.

Eppure licenziano ugualmente.


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:47

Sarà un po' e un po'.... D'altronde se no lo sanno Microsoft e Google su che binario ci stiamo orientando...

Jp1000, aspetto i tuoi dati..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me