RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus: quale obiettivo manca nel sistema?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus: quale obiettivo manca nel sistema?





user236867
avatar
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 11:36

Per cui rivedrei la frase, almeno per me

Gianluca@, 7500 per una lente sono tantissimi... Ma tu quanti ne hai spesi in totale per la passione fotografica da quando hai iniziato ? MrGreen
Mi pare hai usato (fra le altre cose) D750 D500 Z6ii 200-500 24-200Z più corredo micro 4/3 che poi hai venduto.... Ecc....
Probabilmente non sono 7500 euro, ma molti di più MrGreen
Anche MaxVax @ ha diversi corredi, diverse fotocamere anche costose e tantissime lenti....
E così tanti altri.....
7500 euro sembrano un esagerazione presi a parte, ma guardati nell'insieme sono un "sciocchezza" all'interno di un percorso fotografico di un appassionato.....
Se uno di noi volesse prendersi il 150-400 se lo prenderebbe in un modo o nell'altro... Come ho fatto io....
Ovviamente non si può avere tutto.... Se si prende il 150-400 poi bisogna investire sul sistema micro 4/3, non si possono portare avanti altri 2 - 3 - 4 corredi...
(ma c'è anche chi ha possibilità di farlo)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 12:18

Il 150 2.8 c'è nel 40 150 2.8 ed è moltiplicabile
Certo, come dice Mattia, sarebbe ora di un mk II perché questo fa fatica con la OM1

A me interessa un fisso nella speranza di risparmiare (almeno) 250 grammi sullo zoom. Lo abbinerei al 12-100.

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 12:22

@nche MaxVax @ ha diversi corredi, diverse fotocamere anche costose e tantissime lenti....

Vero, ed io potrei anche permettermelo ... ma mi sembra uno schiaffo alla miseria. Preferisco sbatter via 70 volte 100 euro un cazzatelle tipo le vecchie fotocamere CCD che 7000 euro in una lente sola :)

Poi, ad essere sinceri: se il mio unico scopo nella fotografia fosse avifauna e sport ... li spenderei e amen.
Ma non essendo così ...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 12:42

Come già accennato in parte da qualcuno, per me una riedizione in salsa moderna dei grandi classici per 4/3 sarebbe il vero sogno per rendere il sistema veramente “unico”: 35-100 F2, 150 F2, 90-250 F2.8 e, magari pure il 300 F2.8 “Big Tuna” (anche se l'F4 Pro è così buono).

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 12:55

Di ottiche se ne potrebbero volere tante ancora per il M4/3...

In casa Olympus la vera mancanza, secondo me, è lo stabilizzatore. L'azienda leader in questa funzione ha, di fatto, solo il 12-100 che possa sfruttare (per i comuni mortali) la doppia stabilizzazione.

È oltremodo ora di fare il il 12-40 e il 40-150 2,8 in versione stabilizzata

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 12:55

Poi francamente, qualche pancake decente?

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:03

È oltremodo ora di fare il il 12-40 e il 40-150 2,8 in versione stabilizzata


Se arriva bene, ma per me non è una necessità, specie nel 12 40

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:48

Perché deve rivedere la frase? Ha scritto per se stesso dunque non serve aggiungere la postilla sulla milionarità, o qui parliamo sempre per massimi sistemi?


Non hai letto che ho scritto "Per cui rivedrei la frase, almeno per me ,". Quindi non era riferita a LUI, ma a ME.
Bastava leggere e comprendere, non ho scritto in arabo...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:54

È oltremodo ora di fare il il 12-40 e il 40-150 2,8 in versione stabilizzata

Per il 12-40 non esiste reale necessità di avere la stabilizzazione presente anche nell'ottica.
Quella del sensore basta e avanza.
Per il 40-150 f/2.8, effettivamente sarebbe cosa gradita.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:54

7500 per una lente sono tantissimi... Ma tu quanti ne hai spesi in totale per la passione fotografica da quando hai iniziato ? MrGreen
Mi pare hai usato (fra le altre cose) D750 D500 Z6ii 200-500 24-200Z più corredo micro 4/3 che poi hai venduto.... Ecc....
Probabilmente non sono 7500 euro, ma molti di più MrGreen

Hai ragione, è che non li ho spesi una tantum, come succederebbe con una sola lente, ma diluiti, diciamo. MrGreen
La spesa più grossa la feci, e questo per provare a lavorarci, quando comprai la D700 + 24-70 2.8, e quella si, ricordo, fu una bella legnata. Però avevo la scusa del lavoro, che tanto funziona per giustificare dei sensi di colpa. La D500, invece e purtroppo, mai avuta.
Poi un po' aiuta il fatto che ho sempre dato in permuta il materiale vecchio, rimettendoci si, ma fino ad un certo punto. Comunque, facendo 2 conti della serva, mi sa che in 15 anni avrò speso un 10.000€. Nemmeno così tanto.

Ma se faccio il conto di cosa ho speso di bici, vera mia passione, e limitandomi al massimo, direi che si raddoppia la cifra, tra bici nuove, mai rivendute (vabbè, son 4 bici e mezza, mezza perchè dovetti cambiarci il telaio e basta, che si era crepato) e, soprattutto, freni, catene, gomme, ricambi vari, insomma. Lì si mi saltava fuori un bel corredo m4/3 fatto bene, con OM1 e 150-400, e forse anche un pezzettino di FF... MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:59

MrGreenMrGreenMrGreen

user236867
avatar
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:14

A me interessa un fisso nella speranza di risparmiare

Ti serve un fisso con un buon autofocus?
Altrimenti puoi adattare un 200 2,8 canon... Un 135 f2... Un sigma 135 f1,8...
Oppure c'è l'ottimo samyang 135 f2 già con attacco micro 4/3

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:36

Lo vorrei con ottimo autofocus per piccoli animali nel sottobosco. Mi piace molto il panasonic 200 2.8 ma è pesante per i miei gusti. Il canon 200 lo citavo nel mio primo intervento come riferimento per i pesi di un nuovo, eventuale, obiettivo. Adattato a m43 ho letto che non ha una messa a fuoco affidabile.
Un 150 f2.8 fisso mi piacerebbe se, rispetto al 40-150 pesasse sensibilmente meno (sotto il mezzo chilo). Per me sarebbe un'ottima accoppiata con il 12-100, col vantaggio di essere luminoso e senza sovrapposizioni di focale, risparmiando sul peso del "kit". Inoltre, un fisso potrebbe (non è garantito) reggere meglio i tele, in particolare il 2x.
Io ho il panaleica 50-200, che mi piace molto, ma per il sottobosco preferirei uno stop in più di velocità sulle focali più lunghe.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:52

Per me mancano i tilt&shift, non c'è né sono. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 15:35

Tilt&shift?
È un obiettivo troppo troppo di nicchia, lasciate ogni speranza o voi che...


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me