RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possibile Nikon ziii?







avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 13:56

si si, ma da sempre si sa che i margini esagerati ce li hanno i distributori, i venditori etc etc...
non certo i produttori
poche centinaia di euro al produttore, con tutta la catena di vendita in mezzo diventano magari 1000- 1500 euro al cliente finale

è ingiusto ma è così


cosa pensate che gli costi un processore?
saranno poche decine di euro fra tutto

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:02

@Lespauly

A quanto dici il punto debole della Z6II (ultimo firmware) è l'AF in fotografia dinamica.
Mi potresti chiarire cosa intendi per fotografia dinamica?

Perchè io ho provato l'Eye AF con gatti piùtosto agitati e funziona molto bene.
Dalla mia - poca - esperienza l'unico ambito in cui mostra un po' il fianco è se la si usa in auto-AF per BIF. Li effettivamente va "aiutata".
Però parliamo di un genere in cui le macchine da usare sarebbero altre e la Z6II rappresenta un compromesso costi/prestazioni.
In definitiva se faccio un confronto con l'AF della A7rIII che ho posseduto - anche quella una macchina allround - non ci sono differenze apprezzabili in termini di AF.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:06

@maxam gli uccelli in volo.. i cani che corrono.. etc etc
quelle robe lì

Va ma non eccelle.
Se provi una R5 non ne canna quasi uno (costa poi anche più di 4000€)

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:22

Quando scatti ad un soggetto in movimento in risultati migliori li hai con punto singolo espanso. I sistemi di tracking, ad esempio sui cani in corsa, servono pochissimo a meno di non fare ritratti. Ma se scatti a raffica si hanno due problemi.
Con otturatore meccanico diventa difficile seguire un soggetto veloce causa black-out. Con completamente elettronico l'inseguimento è più agevole ma c'è un rolling accentuato al limite di far diventare deforme un animale.
Senza spendere 3500 € per un r5 con 2200 prendi una r6 nuova. E c'è poco da fare… in queste situazioni vince a mani basse bei confronti di nikon.

Il punto è che se le percentuali di realizzazione di una z9 sono 9 (in una scala da 1 a 10), quelli di una r6 sono 7 mentre quelli di una z6ii sono 5. Il che fa della r6 un a macchina più che buona mentre la z6ii e appena sufficiente. La z9 ovviamente è ottima ma non occorre a tutti. Si parla di af con raffica e soggetti in rapido movimento

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:31

Ps: mai detto che la a7rIII abbia un af migliore. Ma visto che la z6ii è di una generazione successiva, che ha un file più leggero, mi sarei aspettato prestazioni af migliori invece siamo lì. Poi, visto che Nikon ha sempre sostenuto che sarebbe uscita da subito con una Ml professionale, uno all'epoca si aspettava di più rispetto ai giocattoli Sony …. E invece MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:32

no ma infatti ti dico a me le Z non dispiacciono.

Certo che come dice Lespauly la R6 rispetto alla Z6 II fa meglio, meno lag, tracking un po migliore etc
Ci sono pro e contro.
Sui panorami per me vanno meglio le Nikon, ad alti ISO pure

COmunque resta il fatto che la Z6 II non mi ha invogliato a cambiare. lo faccio se serve
la Concorrenza è un po più performante sul tracking.. e quindi.. se esce la Z6 III perché non aspettarla

ecco. tutto qua

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:32

La R6 non ha black-out?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:33

ce l'ha, ma ha un readout migliore di Z6, si nota un po meno. (io ho visto R5 e si gode)
Certo non è una Z9 o una A9 / A1


Se ti capita di provare la Z9 dopo ti vien voglia di cestinare qualsiasi reflex e le altre Z
(penso sia lo stesso per sony ma mai provato.. erognomia a parte che odio)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:53

Metti
che di Z9 ne vendano 1.000 e guadagnino x (se non avessero carenza ne potrebbero magari vendere 1.500)
che facciano Z8 e ne venderebbero 10.000 e pokssano guadagnare x/2... ma i componenti son quelli per produrne comunque 1.000

se fai la z8 in questo caso guadagni solo la metà.
Quando salteranno i limiti di produzione allora tutti questi discorsi cambieranno e prenderanno un altra piega

Stefano hai ragione.
Ma un'azienda quando prevede -con i loro forecast trimestrali- o constata vendite superiori alle aspettative, cosa che sta accadendo con la Z9 e che molto probabilmente si verificherebbe/verificherà anche con la Z8, migliora e potenzia la filiera produttiva.
Ora, Nikon, finalmente, è ritornata in positivo, se effettivamente la domanda dei suoi prodotti (Z9) supera l'offerta, deve, necessariamente, adeguarsi.
È impensabile che in questa circostanza non renda più efficace la catena di produzione.
Qualsiasi imprenditore sa che si procede step by step: se hai lungimiranza e il tuo obiettivo è vendere sempre di più, reinvesti ciò che guadagni perché, in caso contrario, paghi già nel breve/medio termine.

Con questo voglio chiarire che non sono nessuno, di economisti nel forum ce ne sono già fin troppi, anche perché credo che Nikon, si stia già attivando in tal senso, visto che quelle aziende non sono gestite dal primo scappato di casa.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:55

Canon peró non mi sembra sia messa meglio di Nikon per quanto riguarda le ottiche.
Gira che rigira con qualsiasi marchio si becca sempre una fregatura.
Ricordo ancora quando ero vicino a passare a sony a7iii per via delle ottiche.
Dopo un paio di mesi la resititui e mi ripresi una z6.
Si, l'af andava meglio ma che schifo di macchina. Poi fu la volta di Fuji xt4, Pana S5. Ma niente. Son tornato sempre dalla z6.
Di z6 ne ho avute 4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:06


ce l'ha, ma ha un readout migliore di Z6, si nota un po meno. (io ho visto R5 e si gode)
Certo non è una Z9 o una A9 / A1


Se ti capita di provare la Z9 dopo ti vien voglia di cestinare qualsiasi reflex e le altre Z
(penso sia lo stesso per sony ma mai provato.. erognomia a parte che odio)

Restiamo un attimo sul confronto Z6 II / R6.
Ho cercato in rete ma non trovo i dati di readout dei sensori.
Basandomi sui dati che ho trovato, le prestazioni "velocistiche" sono:
Z6II > 14 fps @1/8000
R6 > 12 fps (20 shutte elettronico) @1/8000

In definitiva non mi tornano i conti su questa cosa del blackout minore su R6.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:27

Di z6 ne ho avute 4 MrGreen

vuol dire che alla fine non è mica male MrGreen

Per me a ergonomia è quella con cui mi trovo meglio.
QUle cacchio di display però me lo devono cambiare!


Ho cercato in rete ma non trovo i dati di readout dei sensori.
Basandomi sui dati che ho trovato, le prestazioni "velocistiche" sono:
Z6II > 14 fps @1/8000
R6 > 12 fps (20 shutte elettronico) @1/8000

R5 se ricordo bene fa circa 15ms, mentre Z6 fa circa una cinquantina di ms

sto andando a memoria, ma l'ordine di grandezza è quello


A parità di framerate il tempo di frame nero è decisamente più importante sulle nikon
Numeri a parte se ci metti l'occhio dentro te ne accorgi. anche il lag è secondo me più evidente
Non è una tragedia ma se insegui una cosa che si muove rapida tutto fa


poi.. ti capita di mettere l'occhio su uno stacked (tipo z9) e .. butti via anche le canonMrGreen
Ma quello si sa
Tornando sul pianeta terra comunque se non si fanno generi particolari problemi non ce ne sono

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:32

Boh, io con l'AF-C di questa macchina ci faccio di tutto senza problemi.
Si vede che sono più bravo della media. MrGreen

avataradmin
inviato il 04 Luglio 2022 ore 16:40

Chiedo all' admin. Devo sempre farmi dare del cretin0 dal solito personaggio se voglio seguire un 3d dove si parla di nikon?


gli ho mandato un richiamo e l'ho sospeso per una settimana, però anche tu stai violando il regolamento perchè aggiri il blocco apposta per rispondere ai suoi post e litigare con lui... insomma, da entrambe le parti ci sono degli sbagli.

a parte questo per "chiedere all'admin" esistono i messaggi privati, se lo fai in una discussione 1) aggiungi un ulteriore off topic 2) è molto probabile che non lo veda, non leggo tutti i post del forum, in questo caso me ne sono accorto perchè un altro utente (correttamente) me l'ha segnalato.


per la millesima volta, partecipate in modo sereno e cordiale.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 18:11

ma tra 24 e 30 mpx che cosa ti cambia? Non chiedo per fare polemica eh.

Perché Nikon ha detto che non farà più sensori da 24 e 45 li trovo troppi
…io sono contentissimo coi 21 dellaD6;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me