RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6: pro e contro delle 3 modalita' otturatore.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R6: pro e contro delle 3 modalita' otturatore.





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:01

Vi chiedo la cortesia di non trasformare questo topic nel topic della R8 ;-).

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:04

Jjj86 io lo uso sempre in elettronico, mi pare che si possa, le differenze sono impercettibili nell'uso reale;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:40

Video 1080p@180fps (oppure 120fps, 60 etc) con af completo (slomotion)

mia al day one !! grazie vito.

p.s.
scusa freng, ho risposto a vito. per altre domande specifiche su r8 passo all'altro thread ; )

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:51

chiuso ot ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:52

Tranquilli e grazie ;-).
Penso che siano informazioni utili per il topic R8 e che sia anche piu' facile ricevere risposte li'.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 18:13

Io invece scatto parecchio in luce artificiale, ho fatto un po' di prove: non posso vivere senza anti-flicker.
E dato che o uno o l'altro, vado di otturatore meccanico e bonalè (cit.)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 18:21

Non capisco Checco, l'anti flicker funziona anche con la prima tendina.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 18:21

E' giusto così Ceccho, ci sono tre possibilità, per fortuna, sfruttiamola sta tecnologia in base alle nostre diverse esigenze ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 18:35

Vito, mi fai una cortesia?
Verifichi sulla R6II se lo scatto anti flicker alta frequenza funziona anche con la prima tendina?
pagina 213 del manuale. Dovrebbe funzionare con tutte le modalita' di scatto a quanto ho capito.





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 18:58

Su R6II l'anti flicker alta frequenza funziona in tutte le modalità, sia con rilevamento manuale che automatico

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 19:11

Ho la R6 liscia e con la 1a tendina funzia, con l'ES "puro" invece no.
Ma fa lo stesso, è abbastanza silenziosa anche così e non mi ha mai dato problemi in questo senso.

La prossima settimana porto la più vecchia a far revisionare da Foto CheckUp a Bologna, chiederò quanto costa sostituire l'otturatore visto che sono vicino ai 250k scatti e si preannuncia una stagione croccante. Poi non so se lo cambio, mi sa che decido in base al tiramento del momento.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 19:11

anfatti, Checco, continuo a non capire.
Grazie mille Vito.

@Checco
scritto in contemporanea.
Anche per me il meccanico R6 non e' che faccia poi tutto quel rumore.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 19:11

Non comprendo perché in Canon non hanno ancora messo la modalità Auto per la selezione dell'otturatore: chi meglio del produttore può sapere come si comporta la macchina nelle diverse condizioni di scatto? Sulla R5 l'ho cercata invano e basterebbe un aggiornamento fw per aggiungerla ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 19:14

Non comprendo perché in Canon non hanno ancora messo la modalità Auto per la selezione dell'otturatore:
Perche' l'utente Canon e' rustico e smanettone :-P
Vedi Black...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 20:47

A me darebbe parecchio fastidio, il ritardo di scatto aumenta notevolmente in meccanico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me